Come arredare ed abbellire una casa in affitto spendendo poco
Come arredare una casa in affitto. Guida alle scelte d’arredo da affrontare per le diverse stanze di casa, dalla cucina al soggiorno, dalla camera da letto al bagno, senza tralasciare gli spazi esterni come balconi e terrazzi. Suggerimenti per abbellire gli ambienti di casa spendendo poco.
Le scelte su come arredare una casa in affitto sono spesso condizionate dal budget disponibile.
Quando si hanno vincoli e limiti di spesa, si può avere il timore di comprare qualcosa che duri troppo poco e costringa nuovamente a ricorrere ad aprire il portafoglio.
Quando invece i vincoli di bilancio sono meno stringenti, si cerca di acquistare qualche mobile che possa tornare utile anche in futuro, magari da portare nell’abitazione che si desidera acquistare fra qualche anno quando le sicurezze economiche saranno maggiori.
- Arredare una casa in affitto: normativa
- Come arredare casa in affitto: consigli sulle diverse stanze
- Come arredare casa in affitto: consigli utili
- Come arredare casa in affitto: tinteggiare le pareti
- Come arredare casa in affitto: rinnovare il pavimento
- Come arredare casa in affitto: tendaggi
- Come arredare casa in affitto: piante
- Come arredare casa in affitto: consigli per risparmiare
- Come arredare casa in affitto: galleria delle immagini
Arredare una casa in affitto: normativa
Partiamo affrontando l’aspetto normativo della materia delle case in affitto.
Il codice civile regola in maniera chiara la questione: il proprietario di casa ha il diritto di pretendere che l’inquilino restituisca l’appartamento nelle condizioni in cui l’ha ricevuto e che l’affittuario si serva dell’immobile per l’uso determinato dal contratto e usando la «diligenza del buon padre di famiglia».
Pertanto, nel momento in cui la casa sia ammobiliata, anche parzialmente, l’arredo dovrà essere conservato ed effettuata la normale manutenzione, pulizia e conservazione, in modo che alla scadenza del contratto non si possano rilevare danni alle cose.
Per quanto riguarda invece lo stato dei locali, muri, soffitti e pavimentazione, il contratto di affitto può prevedere in maniera esplicita il divieto di apportare innovazioni o, in caso, di richiedere apposita autorizzazione prima di iniziare un determinato lavoro.
Come arredare casa in affitto: consigli sulle diverse stanze
Oggi vi forniremo qualche utile spunto per scegliere i mobili per le diverse stanze di casa, da scegliere in base al proprio stile, senza tralasciare la funzionalità.
Quando ci si presenta di fronte ad un’abitazione spoglia, occorre procedere nella stessa maniera sia per una casa di proprietà che in affitto.
I locali su cui intervenire sono principalmente:
- camera da letto
- soggiorno
- cucina
- bagno
- terrazzo/balcone
Arredare la camera da letto
La predisposizione della camera da letto è il punto da cui partire quando arredare casa.
Considerando la dimensione della stanza, se la mancanza di spazio è il primo problema da risolvere, optare per un letto contenitore è la prima soluzione suggerita.
Sotto il materasso potrete riporre in tutta la comodità la biancheria da letto di scorta, oltre a qualche piccolo capo di vestiario e complementi d’abbigliamento per il tempo libero.
Per approfondire l’argomento, potranno risultare utili le seguenti guide:
- letto matrimoniale: come scegliere quello giusto
- come abbellire camera da letto
- camera da letto lunga e stretta
- 100 idee per arredare Camera da letto moderna
- tende per la camera da letto
- ottimizzare spazio in camera da letto
- idee per arredare la camera da letto
- idee per arredare camera da letto mansardata
- camera da letto arredata in bianco ed oro
- come illuminare la camera da letto
Arredare il soggiorno
La personalizzazione del soggiorno passa attraverso la scelta del divano.
Acquistare un modello di divano di 3/4 posti rende la stanza il luogo centrale dell’abitazione, dove trascorrere del tempo in compagnia di amici e famigliari alla sera o nei week-end.
Una guida per cui consigliamo la lettura è divano: dimensioni e guida all’acquisto.
Per ovviare alla mancanza di una camera degli ospiti, indirizzare l’acquisto verso un modello di divano letto permette di trasformare il salotto in una camera da letto per una notte, quando si ha bisogno di ospitare un amico od un famigliare si ferma.
Approfondimenti e spunti nelle guide:
- Divano letto IKEA
- Copridivano: quale scegliere?
- Come abbellire soggiorno salotto
- Arredare il soggiorno: idee e consigli
- Dividere la cucina dal soggiorno
- Tappeti per il soggiorno: scegliere quello giusto
- Soggiorno moderno
- Soggiorno Shabby Chic
- Soggiorno in stile industriale
- Soggiorno stile eclettico
- Soggiorno in stile scandinavo
- Soggiorno in stile vintage
Arredare la cucina
Arredare la cucina è il secondo principale problema quando si deve completare un appartamento in affitto.
Considerando la necessità di limitare le spese per non sforare il budget, presso le grandi catene di arredamento è possibile trovare il modello adatto, economico e che possa garantire il minimo di resistenza necessario.
La presenza di pensili a muro richiede l’opera di installazione e montaggio; se si preferisce una soluzione più pratica, si può optare per disporre un armadio che funga da credenza.
Importante sarà prestare attenzione alla scelta degli elettrodomestici: non badare alla qualità ma soltanto al prezzo potrebbe comportare una serie di guai infiniti, con continui interventi da parte dei tecnici specializzati, costosi una volta scaduta la garanzia.
Per consigli e suggerimenti utili consigliamo la lettura delle seguenti guide:
- Come abbellire la cucina
- Cucina su misura
- Progettare ed arredare una cucina ad angolo da sogno
- Cucina moderna
- Cucine bianche
- Cucina piccola
- Soggiorno con cucina a vista
- Come scegliere il robot da cucina migliore
- Come scegliere i coltelli da cucina
- Come scegliere lavastoviglie perfetta
- Come scegliere la friggitrice
- Piano cottura: quale scegliere
- Cucina stile shabby chic
- Cucine stile industriale
- Cucine in legno moderne e classiche
- Cucine all’americana
Arredare il bagno
Arredare il bagno di una casa in affitto non richiede interventi importanti.
La presenza dei sanitari, oltre alla doccia o vasca, permette di limitare decisamente gli acquisti.
Il mobile contenitore sotto il lavabo può risultare il giusto elemento dove inserire la biancheria di scorta, asciugamani, salviette oltre ai prodotti di bellezza e al phon asciugacapelli.
Se lo spazio lo consente, un piccolo sgabello, leggero, in plastica o legno, può essere utile per arredare la stanza, parecchio utilizzato se si trascorre molto tempo in bagno per la cura del corpo.
Utili guide, in funzione della scelta di come arredare il bagno in base alle dimensioni ed alle scelte estetiche sono:
- Arredare il bagno in stile shabby chic
- Arredare il bagno in stile scandinavo
- Arredare il bagno in stile inglese
- Arredare il bagno in stile industriale
- Arredare il bagno in stile provenzale
- Arredare il bagno con la pietra e muratura
- Come abbellire il bagno
- Tappeti bagno
- Arredare un bagno cieco: errori da evitare
- Come arredare un bagno piccolo
- Come arredare un bagno piccolo rettangolare
- Bagno piccolo: idee d’arredo
- Arredare bagno lungo stretto
Arredare il balcone o terrazzo
Vantare la possibilità di un terrazzo o balcone quando si va in affitto è un’occasione imperdibile.
Se poi si è scelto l’appartamento all’ultimo piano, si potrà anche godere di una vista magnifica, rendendolo il luogo dove consumare il caffè al mattino o pranzare nelle belle giornate estive.
Se invece si dispone di un balcone piccolo ed angusto, e si ha poco spazio in casa, può essere il posto perfetto per sistemare un armadio salvaspazio, utile a riporre scope ed articoli per la pulizia della casa.
In commercio si trovano diversi modelli, leggeri, facilmente componibili ed a basso prezzo.
Per trarre spunti, le seguenti guide vi risulteranno davvero interessanti:
- Come arredare balcone lungo e stretto
- Come abbellire un balcone
- Divani da balcone
- 100 idee per arredare il balcone di casa,
- Rinnovare balconi e terrazzi partendo dal pavimento,
- Tende da esterni: balconi, giardini e terrazzi
Come arredare casa in affitto: consigli utili
Vediamo, oltre alla scelta della mobilia adatta, quali sono le strategie più utili per arredare una casa in affitto, in maniera funzionale ed economica.
Una serie di scelte che possono aiutare a personalizzare l’abitazione possono essere:
- tinteggiare le pareti
- rinnovare il pavimento
- tende
- piante
Come arredare casa in affitto: tinteggiare le pareti
Dipingere le pareti con un colore che si apprezza permette di dare una ventata di novità nell’abitazione.
Si può iniziare con la stanza dove si vive maggiormente durante la permanenza in casa, come il living.
Visionando le cartelle colori, si può optare per una tinta preferita, ricordandosi di scegliere una tonalità neutra e chiara quando l’abitazione è poco luminosa ed appare piccola per dimensioni.
Oppure semplicemente rinfrescare le pareti se, al momento di iniziare la locazione, i muri appaiono sporchi e poco invitanti, qualora non abbia provveduto il proprietario a ridipingere di sua spontanea volontà.
Alternativa alla tinteggiatura è applicare della carta da parati: in commercio le scelte possibili per stili e colori sono ampie.
Facendo un giro nei negozi di bricolage e nelle grandi catene di articoli per la casa, potrete trovare le idee più adatte alla vostra personalità.
Importante è ricordare che, una volta lasciato l’appartamento, dovrete provvedere alla rimozione della carta da parati, per ripresentare i locali nelle condizioni identiche all’avvio del contratto.
Per suggerimenti sulla scelta migliore per tinteggiare casa, vi consigliamo le seguenti guide:
- Come dipingere e tinteggiare casa
- Colori pareti soggiorno dal classico al moderno
- Colori adatti per le pareti di casa
- Combinazioni di colori per pareti
- Colori per le pareti delle camerette
- Bagno moderno colori
- Arredare con i colori
- Carte da parati in stile moderno
- Carta da parati lavabile
- Carta da parati stile vintage
- Carta da parati
- Carta da parati adesiva
- Carta da parati in bianco e nero
- Decorazioni adesive
Come arredare casa in affitto: rinnovare il pavimento
A prima vista potrebbe apparire come un’operazione lunga e costosa, in realtà esistono molte soluzioni in commercio abbastanza economiche che permettono di posare un pavimento sopra quello preesistente.
In questo modo è possibile operare un restyling della pavimentazione che evitano di dover provvedere alla demolizione e sostituzione delle piastrelle.
I materiali, che presentano uno spessore ridotto, sono
- legno
- laminato
- resina
- vinile
Prima di intervenire in maniera definitiva, è meglio accertarsi di alcuni punti fondamentali:
- peso da sovrapporre alla nuova pavimentazione come mobili, armadi guardaroba, tavoli e complementi d’arredo vari
- considerare lo spessore, potrebbe rendersi necessario livellare le porte per consentire la chiusura
- la superficie preesistente deve essere in piano e livellata
Una guida utile potrà risultare: Come scegliere il pavimento giusto.
Se altrimenti vi pare uno sforzo economico eccessivo, un bel tappeto sarà il giusto compromesso.
Da un modello molto spesso e folto, caldo ed accogliente nelle sere d’inverno, ad un tappeto da posizionare sotto il tavolo da pranzo, potrete ricoprire quel pavimento la cui vista non riuscite più a sopportare.
Come arredare casa in affitto: tendaggi
I tendaggi danno un aspetto nuovo a qualsiasi locale.
Nelle grandi catene di articoli per la casa e di bricolage è possibile scegliere fra decine di campioni differenti per tessuto, stile e colore, potendo poi far eseguire anche la rifinitura delle tende, qualora si voglia un prodotto su misura.
Oltre ad abbellire, le tende possono risultare determinanti nell’affrontare la questione dell’illuminazione, optando per tessuti leggeri e che lascino penetrare la luce solare dalle finestre.
Guide che possono tornarvi utili sono:
- Tende oscuranti: come scegliere quella giusta
- Tende per finestre piccole
- Tende soggiorno
- Tende moderne
Come arredare casa in affitto: piante
Un tocco di verde dona sempre allegria, qualunque sia l’ambiente.
Una piantina all’ingresso, nel salotto dove si ricevono gli amici oppure nel bagno, appendendo un vasetto al muro, è un’opzione molto economica e che dona maggior familiarità allo spazio.
Per suggerimenti utili sulla scelta delle piante più adatte da scegliere in base all’ambiente di casa dove posizionarle consigliamo la lettura delle nostre guide:
- Piante da cucina
- Piante da bagno
- Piante da camera da letto
- Piante soggiorno salotto
- Dividere gli ambienti con le piante
Come arredare casa in affitto: consigli per risparmiare
Scelta l’abitazione che rispetta i vincoli che ci si è posti, come grandezza, vicinanza con il luogo di lavoro o l’università, poter spendere il meno possibile, a parità di qualità, è uno dei fattori che più ci possono pressare.
Una serie di suggerimenti base possono essere dunque:
- fare un preventivo di base con gli elementi principali e necessari
- scegliere tutti i mobili o la gran parte presso una grande catena di arredamento: in questo modo ci si può organizzare con il trasporto, da soli, o con la consegna direttamente all’indirizzo di casa
- se possibile scegliere mobili aventi più funzioni: un divano letto è perfetto per il salotto, diventando una camera in più in caso di necessità
- un letto contenitore può eliminare del tutto il problema di un grande armadio a muro
- un tavolo allungabile è l’ideale per la sala da pranzo o la cucina: chiuso occupa meno spazio, aperto è sufficiente per invitare ospiti a cena
- le mensole risolvono il problema della libreria: lunghe assi di legno sono molto più economiche di un mobile da montare
- riciclare oggetti: una vecchia sedia può diventare un prezioso tavolino mentre una scala in legno diventa un appendisalviette in stile shabby chic
- parlare sempre con il proprietario di casa per qualunque necessità: potrebbe essere un mobile che nemmeno a lui piace e non sapeva come disfarsene
Come arredare casa in affitto: galleria delle immagini
Davvero infiniti gli spunti che si potranno trarre dando un’occhiata alla ricchissima galleria delle immagini.
Commenti: Vedi tutto