Idee per arredare camera da letto mansardata
Come arredare la camera da letto mansardata? Cose da sapere, scelta degli armadi e del letto, idee, esempi e foto di camere da letto in mansarde.
Arredare una camera da letto mansardata non è complicato, tuttavia bisogna tenere conto dell’altezza nello scegliere la giusta composizione dei complementi d’arredo e valutare altezze utili e dislivelli.
Capita sovente di comprare un armadio e non poterne poi aprire le ante non avendo considerato le altezze minori al punto di apertura.
Come arredare una camera da letto in mansarda
Una camera da letto mansardata richiede senz’altro un tipo di arredamento particolare.
Altezze utili ed armadi
Partendo dall’armadio, questo solitamente viene realizzato su misura soprattutto se posizionato sulla parete spiovente, mentre se impegna la parte più alta della camera si può protendere verso un armadio dalle dimensioni standard.
Da tenere presente, come dicevamo, l’altezza utile per l’apertura delle ante o protendere verso armadi con apertura delle ante a scorrimento.
Scelta del tipo di letto
Il letto, invece, si è soliti posizionarlo con la testata sulla parete più bassa, ma non è di certo una regola, visto che la disposizione degli elementi è legata oltre alla composizione della stanza anche al proprio gusto personale.
Un consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di scegliere un letto che abbia comunque la base bassa così da permettervi di avere maggiore spazio in altezza; inoltre sarà più armonico con l’ambiente mansardato.
E se avete un lucernario sarebbe fantastico posizionare il in corrispondenza del lucernario per ammirare il cielo stellato di notte.
Travi in legno ed elementi strutturali
La vostra mansarda ha travi a vista? Non nascondetele, ma anzi mettetele in risalto per evocare e dare un tocco particolare all’ambientazione.
Completate il tutto con tessili dai toni candidi, con candele, piantine ed oggettistica che rispecchi la vostra personalità.