Come arredare un bagno piccolo

Come arredare un bagno piccolo: soluzioni, idee e scelta dei sanitari. Come progettare ed arredare un bagno piccolo quadrato, rettangolare, stretto e lungo. Gli stratagemmi da adottare per ampliare piccoli spazi. Normativa e dimensioni per la realizzazione di un bagno. 

piccolo-bagno-bianco 

Abitare in un piccolo appartamento, che sia un monolocale, un bilocale o trilocale, può significare doversi confrontare con il problema degli spazi ristretti.

Uno degli ambienti più difficili da gestire in un’abitazione piccola è certamente il bagno.

Trovare lo spazio adeguato per inserire tutti i sanitari, oltre ad uno o più mobiletti idonei per sistemare la biancheria di ricambio può sembrare un dilemma irrisolvibile.

Tuttavia, con un pò di inventiva e qualche rinuncia, è possibile progettare ed arredare un bagno piccolo in men che non si dica.

Dimensioni minime del bagno: regolamento

best modern bathrooms New The Best Perfect Modern Small Bathroom Design Interesting Ideas

Prima di intervenire sul bagno di casa, occorre conoscere la normativa in vigore sul territorio italiano che sancisce alcune condizioni essenziali perchè l’abitazione possa essere considerata a norma ed avere il requisito dell’abitabilità.

La legge nazionale, che fa riferimento al Decreto ministeriale Sanità del 5 luglio 1975), determina in maniera chiara ed inequivocabile le norme che un bagno di casa deve rispettare, riferendosi all’altezza minima da rispettare, sulla superficie abitabile minima, sulla ventilazione meccanica, l’aspirazione di fumi, sulla protezione acustica.

bagno-piccolo

Poi, è importante conoscere e verificare il il Regolamento edilizio del Comune in cui l’immobile è situato.

In termini generali l’altezza minima del soffitto di un bagno è pari a 240 cm, salvo eccezioni di Regolamenti comunali.

Per il rispetto delle norme igieniche di base, il bagno di casa deve essere dotato di:

  • lavabo
  • wc
  • bidet
  • doccia o vasca da bagno

Finestra o impianto di ispirazione?

bagno-piccolo-idee

La finestra non è necessaria in caso sia presente un impianto di aspirazione meccanica.

Antibagno

Qualora si proceda a ristrutturazione oppure nel caso di nuova costruzione, è obbligatoria la presenza di un antibagno, un locale che funga da filtro al resto dell’abitazione.

antibagno-

Più precisamente la norma prevede la presenza di almeno due porte tra il bagno ed il resto della zona giorno.

Distanze minime

bagno-lungo-stretto

Anche in materia di sanitari sono presenti delle misure minime da rispettare, più precisamente:

  • tra il vaso e il bidet occorre che ci siano almeno 20 cm;
  • tra il bidet e la doccia occorre che ci siano almeno 20 cm;
  • tra il vaso e la doccia possono esserci anche 10 cm;
  • tra il bidet ed il lavabo sono sufficienti 10 cm;
  • tra il vaso e il lavabo possono esserci 10 cm;
  • il wc deve essere installato ad almeno 15 centimetri dal muro;
  • il bidet deve essere installato ad almeno 20 cm dal muro;
  • tra due lavabi ci devono essere almeno 10 cm;
  • tra il lavabo e la doccia o la vasca occorrono almeno 5 cm.

Per avere altre info consigliamo la lettura della nostra guida sulle Misure da rispettare per la progettazione di un bagno.

Bonus fiscale e detrazioni

Da non sottovalutare il fatto che in materia di ristrutturazione dei locali di casa, vi è la possibilità di approfittare di un importante bonus fiscale, usufruibile in sede di dichiarazione dei redditi.

Si potranno trovare le importanti indicazioni da seguire in detrazione ristrutturazione bagno.

Come arredare un bagno piccolo: la scelta dei sanitari

piccolo-bagno-5

Detto della presenza obbligatoria di lavabo, wc e bidet, occorre pensare a quali modelli scegliere per non ridurre ulteriormente lo spazio.

Sanitari sospesi

sanitari-sospesi-moderni

I sanitari sospesi sono la soluzione perfetta, essendo privi della colonna a pavimento ed occupano uno spazio inferiore rispetto ai tradizionali sanitari a terra.

sanitari-sospesi-iperceramica

Occorre tenere in considerazione, in fase di progettazione, che occorreranno lavori di muratura, intervenendo sulla parete portante che dovrà sostenere i sanitari, oltre alla cassetta d’incasso per lo scarico dell’acqua.

La parete su cui poggiano i sanitari dovrà presentare uno spessore di almeno 12 centimetri, per essere in grado di sostenere il peso di lavabo, wc e bidet.

La praticità e la maggior igiene che assicurano i sanitari sospesi è indiscussa.

sanitari-sospesi-neri-cielo

A ciò si aggiunge il fatto che sono molto silenziosi, in quanto non scaricano l’acqua a terra come i modelli tradizionali, ma sulla parete, eliminando così le fastidiose vibrazioni sul pavimento.

Lavabo con mobile contenitore

soluzioni-salvaspazio-bagno-lavabo

Scegliere un lavabo con mobile contenitore permette di avere un luogo fruibile dove collocare prodotti di bellezza, asciugacapelli, nonchè l’indispensabile biancheria di ricambio come salviette ed asciugamani.

Ulteriori spunti per approfondire l’argomento si possono trovare in: bagno piccolo idee d’arredo.

Come arredare un bagno piccolo: doccia e vasca da bagno

piccolo-bagno

La doccia e la vasca da bagno, sono elementi condizionanti per un bagno piccolo.

Piatto doccia angolare

piatto-doccia-angolare

Tra le soluzioni ideali, il piatto doccia angolare semicircolare, detto anche arrotondato, permette di eliminare uno spigolo, guadagnando spazio sul pavimento.

Piatto doccia quadrato e rettangolare

bagno-piccolo-12

Un modello dalle dimensioni di 80×80 cm o 60 x 90 cm evita di affrontare quella strana sensazione di sentirsi soffocati, una volta chiuse le ante.

Inoltre consente il movimento all’interno della doccia, senza urtare contro le pareti.

Vasca da bagno di piccole dimensioni

vesuv-vasca-bagno-piccola

Una soluzione per coloro che non sanno rinunciare alla vasca da bagno, vengono in aiuto i modelli dalle ridotte dimensioni, dovendo considerare che una vasca tradizionale ha una lunghezza di 170 cm per 70/75 cm in larghezza.

Scartata ovviamente l’opzione di inserire la vasca nella parte centrale del locale, le vasche piccole più comuni prevedono l’installazione a parete, sempre rettangolari.

Nelle misure di 160, 140, 120 cm di lunghezza, permettono di soddisfare il piacere di un bagno caldo al termine di una giornata faticosa.

vasca-da-bagno-piccola-legno

Vengono realizzati anche anche modelli compatti di forma tondeggiante, opzioni sicuramente affascinanti per un piccolo bagno.

vasca-bagno-piccola

Per conoscere meglio l’argomento: vasche da bagno di piccole dimensioni.

Arredare un bagno piccolo per farlo sembrare più ampio

bagno-piccolo-7Oltre alla ricerca dei sanitari e dei mobili adatti, per dimensioni e stile, idonei per il vostro piccolo bagno di casa, non mancano alcuni suggerimenti utili che aiutano a rendere lo spazio maggiore, almeno in termini visivi.

Colori

piccolo-bagno-8

I colori per tinteggiare le pareti del bagno aiutano parecchio da questo  punto di vista: tonalità chiare e pastello, come bianco, giallo, azzurro ceruleo, sono un’ottima scelta.

Meglio tralasciare colori scuri come il nero, blu notte in quanto darebbero l’impressione di uno spazio ancora più ristretto, rendendo così il locale poco accogliente.

Illuminazione

White Bathroom, Contempory

Oltre alla scelta dei colori idonei, illuminare un bagno piccolo richiede la giusta dose di luce, a maggior ragione se si tratta di un bagno cieco, ovvero  privo di finestra.

Per il mobile posto sopra il lavabo si può optare per un modello dotato di illuminazione led che assicurerà la necessaria luce.

Porta

camera-con-bagno-porta-scorrevoleL’ingombro di una porta è sempre un fattore che condiziona la ristrutturazione di qualunque locale di casa.

Per un bagno piccolo risulta ancora più importante affrontare il problema: contemplare una porta scorrevole a muro nel progetto è un’opzione da tenere in forte considerazione

Pavimento

motif-extra-gres-marca-coronaPer il rivestimento della superficie calpestabile, considerando il gusto e lo stile personale, piastrelle di formato rettangolare permettono di ingrandire la dimensione visiva dello spazio; lunghe piastrelle in gres porcellanato effetto legno sono una delle opzioni possibili.

Specchio

illuminazione-sospensione-bagno

Collocare uno o più specchi grandi nel locale è un suggerimento ideale per qualsiasi stanza, a maggior ragione quando lo spazio è davvero ridotto.

Oltre a dare lustro al bagno, con una scelta di un modello adatto ai vostri gusti ed in linea con lo stile, lo specchio di grandi dimensioni risulterà utilissimo sia quando ci si prepara al mattino od alla sera, che ad aiutarvi nelle brevi operazioni di pulizia della stanza.

Termoarredo

termoarredo-elettrico-alto

Riscaldare uno spazio piccolo di 2/4 metri quadrati non è un’operazione complessa, sebbene sia fondamentale avere una fonte di calore che renderà lo spazio accogliente nei mesi freddi.

Il termoarredo è il complemento ideale per riscaldare il bagno: i modelli in commercio sono ormai molto ridotti in termini di profondità, oltre che eleganti per il design.

Saranno poi utilissimi come scaldasalviette, per uscire dalla doccia ed avere subito pronto un asciugamano o un accappatoio molto caldo.

termoarredo-verticale

Arredare un bagno piccolo non significa rinunciare ad elementi che impreziosiscano lo spazio, seppure ridotto disponibile. Per suggerimenti e spunti: come abbellire il bagno.

Come arredare un bagno piccolo: galleria delle immagini

Trarre spunti dalla ricca galleria delle immagini renderà interessante trovare la soluzione per il piccolo bagno di casa.