5 idee economiche per rinnovare la cucina
La tua cucina ha bisogno di un urgente restyling? Niente paura! Preparati a cambiarle il look con queste 5 idee low cost: rinnoverai la tua cucina in men che non si dica e senza neanche spendere troppo. Scopri di più.
Sei dell’idea che rinnovare la cucina sia troppo costoso? In realtà con una minima spesa puoi ottenere la massima resa e percepire da subito un’aria nuova, grazie ai suggerimenti che stiamo per proporti.
La cucina, del resto, è uno degli ambienti di casa in assoluto più caotico e perennemente in uso. Quindi, curarne l’aspetto è d’obbligo, se vuoi che sia sempre al top della sua efficienza. Gli elevati sbalzi di temperatura, l’umidità e lo sporco tendono a essere nemici insidiosi che a lungo andare si fanno notare, conferendo alla cucina un aspetto sciatto e trascurato.
Tuttavia, se gli arredi sono ancora in buono stato, ma ti sembra che sia arrivato il momento di cambiare aria con una ventata di novità, non ti resta che scoprire i nostri consigli low cost. Rinnovare una cucina ormai spenta o che non corrisponde più ai nostri gusti è possibile ed è facile: scopri come fare.
1. Rivestire il top della cucina
Il piano di lavoro è la parte più visibile della cucina ed è anche quella più esposta a un deterioramento precoce. Graffi, scolorimenti e danni al materiale sono sempre in agguato: con un top rovinato anche una cucina nuova perde gran parte della sua resa estetica.
Se desideri nascondere graffi e imperfezioni potresti ricoprire il top della cucina con un rivestimento in microcemento. Si tratta di un’alternativa meno cara e invasiva rispetto alla sostituzione vera e propria. La scelta del microcemento ti consente di proteggere il top da lesioni più importanti e di cambiare il look dell’ambiente in poche mosse.
In commercio sono disponibili numerose texture, colori e finiture per infinite personalizzazioni. Lo spessore di 3 millimetri si adatta a qualsiasi tipo di materiale. Inoltre garantisce aderenza e impermeabilità a un prezzo estremamente vantaggioso: i costi del rivestimento oscillano tra i 50/70 € al metro quadro.
2. Cambiare il miscelatore del lavello
In cucina, un dettaglio spesso sottovalutato è il miscelatore del lavello. Si tratta di un elemento secondario dalle grandi potenzialità estetiche a cui non si presta mai troppo attenzione: eppure, se decidi di cambiarlo, la differenza è subito palese.
Se hai acquistato la cucina da molti anni e hai dovuto accontentarti della rubinetteria in dotazione, ora hai la possibilità di rifarti scegliendo personalmente un miscelatore di tuo gusto. Basterà soltanto individuare le misure giuste per adattare il nuovo rubinetto al tuo vecchio lavello.
La gamma di rubinetti disponibili in commercio è davvero infinita. Oltre ai miscelatori classici o in stile vintage, puoi optare per i modelli di design, scegliendo tra una finitura lucida oppure opaca. Persino i rubinetti colorati donano un aspetto più intrigante all’ambiente, conferendogli subito un tocco decisamente innovativo. I prezzi? A partire da 20 € in su.
3. Inserire le mensole
Le esigenze della famiglia cambiano nel corso degli anni, ma una cosa rimane pressoché immutata: non c’è mai abbastanza spazio utile per organizzare e ordinare le stoviglie.
Dunque, perché non sfruttare le pareti vuote della tua cucina per installare delle nuove mensole o ripiani portaoggetti? Potresti anche valutare l’ipotesi di creare dei ripiani in muratura, ricavando delle nicchie nella parete che ti faranno risparmiare spazio utile.
Oppure, un’altra idea molto carina e perfetta per rinnovare il layout della cucina senza spendere troppo, è posizionare le tue mensole a soffitto, creando una scaffalatura sospesa sulla zona dell’isola/penisola sulla quale potrai esporre il servizio di calici o di bicchieri. Come in un vero pub.
4. Nuove maniglie per i pensili
Così come la rubinetteria, anche le maniglie dei pensili rientrano tra i dettagli più trascurati in assoluto. Se i mobili della cucina sono ancora in ottime condizioni, perché cambiarli? Per rinnovare l’ambiente e percepire un cambiamento migliorativo prova a sostituire le maniglie dei pensili, scegliendo un design diverso ma in linea con lo stile della tua cucina.
Abbinando il colore delle maniglie a un miscelatore nuovo di zecca darai una sferzata innovativa a tutto l’ambiente, senza neppure dover investire delle cifre astronomiche: i prezzi, infatti, partono dai 5 € in su. Con delle belle maniglie nuove sarà come sostituire i bottoni a una vecchia camicia. Risultato garantito.
5. Dipingere le pareti con colori di tendenza
Una rinfrescata alle pareti della cucina è proprio quello che ci vuole per portare una ventata di novità senza stravolgere l’arredamento. A volte un tocco di colore fa più di quanto si possa immaginare! E in cucina non devi aver paura di osare: ecco perché, oltre al solito bianco, potresti optare per un colore di tendenza, perfetto anche solo per evidenziare una parete.
Se poi la scelta della tonalità ricade su un colore che fa già parte della palette della tua cucina, allora il gioco è fatto. Ridipingere totalmente l’ambiente ha un certo costo, ma se decidi di adoperare il fai da te potresti dimezzare la spesa e scoprire che si tratta anche di un’operazione divertente. Magari, perché no, da replicare anche in altri ambienti di casa!
Idee per rinnovare cucina: immagini e foto
Quale tra le idee proposte è quella che metterai subito in pratica? Se hai bisogno di altri spunti e suggerimenti validi, ti suggeriamo di sfogliare subito questa galleria di immagini dedicata al mondo della cucina.