Le incredibili emozioni dello stile marinaro

Stile marinaro: esempi, idee e soluzioni per l’arredamento di casa. Spunti per la cucina, camera da letto, soggiorno, bagno. Quali sono i colori e le tinte più adatti per ricreare questo stile d’arredo nei diversi ambienti della casa.

stile-marinaro-soggiorno

Quando si desidera un abitazione dalle tinte luminose e chiare, che sia elegante con un tocco di fantasia, scegliere lo stile marinaro per arredare il proprio appartamento diventa un’opportunità anche per chi non ha il mare vicino casa e spesso deve limitarsi a sognarlo.

Stile marinaro: esempi ed idee

stile-marinaro-camera-tetto

Per ricordare gli ambienti delle case vacanze ed avere un’atmosfera sempre gradevole, ricreare lo stile marinaro anche in città alleggerisce la lontananza dai momenti e luoghi piacevoli, con arredi e decorazioni che sono in grado di replicare l’atmosfera tipica delle abitazioni vicine alle spiagge mediterranee o di richiamare il mare ed i suoi elementi.

stile-marinaro-cucina-tavolo

Per un angolo di casa od una stanza, ogni dettaglio va curato: il legno, in listelli lunghi per il pavimento, di colore bianco, saranno copia perfetta degli interni delle barche.

tavolo-legno-soggiorno

Per rispecchiare l’aspetto di un’oasi di pace, i particolari rivestono un ruolo importante: alle pareti, in tinta unita bianca o del tipico colore del mare che va dal blu al verde, esaltiamo elementi quali quadri ed accessori, come un remo di barca, una conchiglia o un’immagine panoramica, piccoli salvagente, ancore, mappamondi, bussole.

Cucina in stile marinaro

stile-marinaro-camera-grande

Scegliere questo stile per la cucina renderà l’ambiente solare e positivo, ricordando le atmosfere che si vivono tipicamente in barca e che trasmettono pace e serenità.

stile-marinaro-cucina-bancone

Oltre ai colori che saranno scelti per dare maggior luminosità alla stanza, con le tonalità dell’azzurro e del bianco a dominare la scena, grande uso del legno per mobili ed accessori tipici materiali utilizzati dai pescatori o negli ambienti portuali e navali.

stile-marinaro-accessori-tavolo

Saranno poi accessori e complementi d’arredo a ricreare il fascino delle serate in riva al mare, con cene a lume di candele e tovaglie semplici a ricoprire un tavolo in legno.

Camera da letto in stile marinaro

camera-letto-marinaro

Un arredamento a tema con navi e mare può essere ricreato nella stanza da letto: dalla scelta della biancheria, con l’abbinamento di blu e rosso in righe, alla scelta del mobilio come armadi a due ante con piedini larghi e comodini in legno naturale sono ideali per contenere l’abbigliamento.

stile-marinaro-camera-letto-coperte

Un grande lampadario al centro della stanza donerà un fascino esclusivo mentre ai lati del letto, preferibilmente sui comodini, piccole lanterne saranno fonte di luce per letture serali, oltre che decorazione.

lanterna-da-tavolo

Piacevole l’effetto vintage con mobili e decorazioni in legno che sembrano ricordare gli antichi velieri su cui si imbarcavano marinai e pirati per solcare i mari alla ricerca di fortuna.

Soggiorno in stile marinaro

soggiorno-stile-marinaro

Contano molto i materiali impiegati per arredare il living, oltre all’immancabile bianco per il divano in tessuto, comodo ed ampio per accogliere gli ospiti.

stile-marinaro-soggiorno-cannocchiale

I mobili in legno, in fusion stile shabby, aiutano a rendere la stanza molto luminosa mentre per decorare la sala l’impiego di adesivi murali con immagini di velieri e marinai rendono lo spazio soft ed assai rilassante.

stile-marinaro-soggiorno-cucina

Tavolini in legno, meglio se recuperati e rimessi a nuovo, appaiono la scelta azzeccata come accessori per riporre i bicchieri.

Bagno in stile marinaro

bagno-stile-marinaro

Per rendere il bagno un ambiente tipico delle case marinare bisogna renderli luminosi con l’uso di ceramiche, tra cui le celebri ceramiche vietresi, esaltando gli ambienti non elementi in legno o protendere verso mattonelle a mosaico con tinte sul blu.

Richiamare fantasie di alghe o ambienti marini su accessori quali tende, asciugamani o anche accappatoi.

Le tinte sempre blu, celeste, giallo e bianco per dare luce ed amplificare gli spazi.

Stile marinaro accessori

stile-marinaro-living

Spesso la scelta degli accessori per la casa risulta casuale. Con lo stile marinaro piccoli oggetti raccolti dalla spiaggia come conchiglie e sassi levigati, uniti a corde, piccoli velieri ed articoli da barca come remi e timoni, trasformano l’ambiente.

ikea-carrello—9

Per la funzionalità lanterne funzionanti a lampadina, carrelli porta vivande con le ruote e comodi cuscini dai colori pastello impreziosiscono l’ambiente oltre ad assolvere importanti compiti nella vita casalinga.

Stile marinaro colori

nautical tiles for bathroom 238745 Cool 35 Awesome Coastal Style Nautical Bathroom Designs Ideas s

La scelta dei colori migliori è decisamente obbligata: azzurro, blu e bianco dominano gli ambienti in stile marinaro, evidente richiamo al mare ed al suo fascino.

Del resto sono i colori tipici delle case al mare, che fanno della semplicità e praticità i propri elementi di base dell’arredo.

stile-marinaro-camera-finestra

L’abbinamento migliore è scegliere disegni con righe, sulle tovaglie e la biancheria da letto, come ad imitare le onde del mare.

stile-marinaro-cameretta-letto-castello

Variante o colore da abbinare è il giallo, che con la sua luminosità ricorda il sole che campeggia nel cielo durante il giorno.

stile-marinaro-cameretta

Stile marinaro: galleria delle immagini

Tante soluzioni, esempi ed idee originali per arredare casa si potranno trovare nella ricca galleria delle immagini.