Colore blu

Colore blu significato e varianti: navy, elettrico, cobalto, notte, marino, petrolio, balena, royal, etc. Il bleu come espressione di calma e tranquillità, il colore ideale per dipingere le pareti di casa o arredare gli ambienti quali camere da letto, soggiorno, cucina, bagno. Tinte, gradienti, scala ral e rgb.

pareti-blu-15

Il cielo e l’acqua del mare sono due classici esempi di blu, uno dei tre colori principali con il rosso e il verde.

Colore blu significato

pareti-blu

Il colore blu o dal francese bleu ha il potere di accrescere l’attenzione delle persone e proprio per questo motivo viene scelto per dipingere le pareti di casa, soprattutto per chi abitualmente svolge lavori in cui il livello di concentrazione richiesto è particolarmente elevato.

UN_01

Il bleu è da sempre  emblema di sinfonia e di proporzione, capace di rilassare, riducendo l’ansia e portando equilibrio alla propria sfera emotiva.

Ecco perché è entrato a far parte sempre più spesso delle nostre case.

Color Blu Ral

camera-letto-blu-pareti

Il Blu nella scala colori Ral risulta essere ricco di sfumature, in quanto sono innumerevoli le tonalità che spaziano dalle più chiare alle più scure.

Segnaliamo di seguito il blu presente nella scala colori Ral:

colori-blu

  • RAL 5000    Blu violaceo
  • RAL 5001     Blu verdastro
  • RAL 5002     Blu oltremare
  • RAL 5003     Blu zaffiro
  • RAL 5004     Blu nerastro
  • RAL 5005     Blu segnale
  • RAL 5007     Blu brillante
  • RAL 5008     Blu grigiastro
  • RAL 5009     Blu azzurro
  • RAL 5010     Blu genziana
  • RAL 5011     Blu acciaio
  • RAL 5012     Blu luce
  • RAL 5013     Blu cobalto
  • RAL 5014     Blu colomba
  • RAL 5015     Blu cielo
  • RAL 5017     Blu traffico
  • RAL 5018     Blu turchese
  • RAL 5019     Blu capri
  • RAL 5020     Blu oceano
  • RAL 5021     Blu acqua
  • RAL 5022     Blu notte
  • RAL 5023     Blu distante
  • RAL 5024     Blu pastello

RGB Blu

cucina-blu-parete

Una volta scelta la giusta gradazione del color blu, è possibile arredare con personalità e originalità la propria casa.

Per una esatta valutazione del colore, indichiamo l’RGB del blu: 0-0-255.

Pareti blu e arredamento

blu-significato

Osservare il cielo blu distesi su un prato infonde estrema serenità. Era considerato dagli Egizi il colore degli Dei. Il blu ha una posizione predominante nel mondo dei colori da millenni.

Una colorazione che conferisce calma, l’ideale per chi desidera vivere ambienti non caotici e mai stressanti.

blu-accostamenti-colore

Una serie di stati d’animo che inducono le persone a sceglierlo come tinta per dipingere le pareti di casa.

Soluzione perfetta, ad esempio, per tinteggiare le pareti della propria camera da letto, preferibilmente da abbinare con mobili in legno.

Il blu e le sue sfumature, essendo colori rilassanti e in grado di infondere tranquillità, risultano particolarmente adatti  alla zona notte della casa.

camera-da-letto-blu

Ad esempio il RAL 5024 blu pastello è consigliato per gli ambienti  non particolarmente illuminati e viceversa il RAL 5010 blu genziana o RAL 5013 blu Cobalto è raccomandato per stanze estremante illuminate.

Può essere naturalmente una valida soluzione per imbiancare le pareti di altri ambienti, a cui contrapporre accattivanti complementi d’arredo, come ad esempio lampadari color ghiaccio, creando spazi attraenti, originali e particolarmente accoglienti.

Arredare con il blu e stili

Il blu nelle sue sfumature e tinte è un colore che predomina e caratterizza stili d’arredo quali:

Foto: abbinamenti pareti blu

Vediamo insieme gli accostamenti più interessanti del colore blu con altre tonalità, ed esempi di arredo.