Cucine con penisola
Cucine con penisola snack, angolo cottura e lavabo. 50 modelli di cucina con penisola.
Il progetto di una cucina è fondamentale per la gestione perfetta degli spazi.
Prima della scelta del modello, del materiale e del colore di una cucina, è importante scegliere la forma.
L’ambiente che ospita la vostra cucina sarà il filo conduttore nelle scelte progettuali, senza mettere in secondo piano i vostri gusti personali.
La cucina è una delle stanze dove si trascorre più tempo, per cui è opportuno che sia pratica, funzionale ed accogliente.
Diversi i modelli di cucina tra i quali scegliere. Analizziamo i pro e contro di una cucina con penisola.
Cucina con penisola
La penisola è un prolungamento che sorge su un lato della cucina, che diventa una soluzione interessante per separare un open space.
In genere alla penisola viene destinato un angolo snack, ma per i più audaci, anche fornelli e lavabo.
Lo snack può essere un prolungamento del top oppure essere diverso nel colore e nel materiale e sovrapporsi sul piano.
In alcuni casi, la base della penisola viene impiegata per ospitare altri moduli.
Una cucina con penisola, se ben organizzata, riserva un piacevole spazio di lavoro e conviviale. In questo modo nella stanza possono convivere più persone, sia chi ci sta lavorando che l’ospite di turno.
In ogni caso, per la realizzazione di una cucina con penisola è opportuno avere uno spazio abbastanza ampio, che abbia almeno 1,20 m di spazio di movimento.
Il punto più insidioso è sicuramente l’angolo, che potrebbe essere sfruttato per incassare qualche modulo ad angolo.
La cucina con penisola è la soluzione ideale per arredare gli open space, per separare la cucina dalla zona living.
Belle da vedere ma soprattutto funzionali, le cucine con penisola sono la scelta ideale per chi cerca funzionalità e design.
Cucina con penisola: opinioni
Testare un arredo completo di elettrodomestici non è mai facile ed ascoltare le opinioni di chi vive la vita domestica in maniera intensa può essere fuorviante. Occorre però avere un punto di partenza ed eco allora che si può stilare un elenco sommario dei vantaggi e degli svantaggi di indirizzarsi verso l’acquisto di una cucina con penisola.
Vantaggi
- spazio a disposizione
- piano di lavoro adeguato
- perfetto per gli open space
- facilita la condivisione
- libertà di movimento.
Svantaggi
- comporta una progettazione precisa
- illuminazione non può essere secondaria
- bancone e mobili devono essere armonici.