Come abbellire il balcone: 30 idee super

Come abbellire un balcone: idee, esempi, foto, consigli e soluzioni originali per rendere unico il balcone. Come trasformare lo spazio del balcone in un bel salotto accogliente o realizzare un piccolo orto in città. Suggerimenti per la scelta dei colori e dell’illuminazione.

divano-balcone-stretto

Avere uno spazio esterno confortevole e vivibile è possibile sfruttando nel modo giusto i balconi, arredandoli nel modo giusto nel rispetto della funzionalità ed estetica.

Con le giuste idee abbellire un balcone diventa un modo intelligente per trascorrere del tempo libero, vivere i tramonti o le serate estive.

orto-giardino-balcone

Come abbellire un balcone: idee

Il balcone di casa è spesso solamente un ripostiglio per le scope e gli oggetti di pulizia o un luogo dove stendere il bucato, ma davvero con pochi soldi, il balcone può diventare un ambiente della casa da mostrare e non solo, un luogo dove accogliere gli amici, o per ritagliarsi del meritato relax.

Ad esempio possiamo usare le piante per ricreare un giardino o un’orto, arredarlo con divani come se fosse un salotto, inserire un tavolo e delle sedie per trasformarlo in una sala da pranzo esterno, cambiare l’illuminazione, il colore delle pareti, inserire cuscini e tappeti.

Sono alcune delle cose che ci permettono di rendere più bello un balcone e non servono per forza grossi budget, ma esistono diverse soluzioni fai da te.

balcone-piccolo-piante

Come abbellire un balcone realizzando un giardino

Il balcone può trasformarsi in un vero e proprio giardino botanico, dove esporre le diverse specie di piante per creare un confortevole ambiente naturale.

Bisogna quindi scegliere le giuste piante con cura, valutando:

  • lo spazio a disposizione
  • la necessità di vasi sempre più grandi man mano che le piante crescono
  • il tipo di esposizione al sole
  • il clima
  • le cure necessarie tra cui annaffiature, concimazione, potatura.

Il consiglio generale è quello di scegliere piante che non temono il sole, soprattutto quando il balcone di un’ottima esposizione mentre, se il lato sui cui si trova il balcone non è esposto al sole, allora meglio acquistare piante che possono vivere anche all’ombra.

  • balconi in ombra: impatiens, begonie e ortensie, oltre alle petunia,
  • balconi con esposizione parziale al sole: anemoni, nasturzi e tradescanzia.
  • balconi in pieno sole: lavanda, bouganville, geranio, salvia ornamentale e verbena.

griglia-balcone-vasi-piante

Come abbellire un balcone giardino con i vasi

Oltre ai tradizionali vasi in terracotta o in plastica, dove sistemare piante ad alto fusto e poco maneggevoli, possiamo acquistare delle fioriere con griglia in legno.

Nel vaso contenitore si potranno sistemare le piante che richiedono più terra e stabilità.

Sulla griglia invece, piante rampicanti forniranno, oltre ad essere un eccezionale forma di abbellimento, la giusta privacy, diventando una sorta di separè.

Curare le piante rampicanti nel corso dei mesi, osservando la loro continua crescita diventa un divertente e rilassante hobby.

Inoltre la griglia è utile per proteggere il balcone dal vento, diventando una sorta di barriera antigelo nei mesi invernali e permettendo così di proteggere le piante più delicate, ma anche di conservare meglio la temperatura interno dell’abitazione.

Per approfondimenti ed tante idee: balconi fioriti.

pedane-legno-orto-verticale

Come abbellire un balcone creando un orto

Un passo ulteriore in direzione green è  quello di allestire un vero e proprio orto sul balcone di casa.

Coltivare piccoli ortaggi ed erbe aromatiche, è un’idea facile ed economica da realizzare permette di abbellire il balcone godendo di ortaggi biologici prodotti a vero km0.

La versione più semplice di un piccolo orto sul balcone di casa è optare per piccoli vasetti di erbe aromatiche che, oltre ad un profumo incredibile, saranno utili e di pronto utilizzo in cucina per deliziare gli ospiti con piatti succulenti.

I consigli da seguire per realizzare un orticello con le spezie preferite sono:

  • meglio acquistare piantine già nei vasetti,
  • estrarre le piantine per trapiantarle nei vasetti che vorrete utilizzare sul balcone,
  • utilizzare terra sempre  fresca e ricca già di concime per velocizzare la crescita,
  • dopo un paio di giorni esporre i vasi al sole,
  • prima di utilizzarle attendere un mese, il tempo medio necessario per la crescita.

Le piante più adatte, oltre che semplici per realizzare in breve tempo un raccolto redditizio sono:

  • basilico,
  • erba cipollina,
  • maggiorana,
  • timo,
  • menta,
  • salvia,
  • origano.

Presso un qualunque garden center, un fiorista od anche  un centro commerciale, è possibile acquistare le sementi per realizzare il piccolo orto con erbe aromatiche.

orto-balcone

Come abbellire un balcone coltivando frutta e verdura

Se si ha voglia di provare coltivazioni leggermente più complesse, come ortaggi e frutti, si può adibire il balcone ad un piccolo orto in città.

Come per le erbe, seguire dei pratici consigli permetterà di darvi un raccolto soddisfacente:

  • comprare piantine da innesti ossia già cresciute da trapiantare  in vasi più grandi, dalle dimensioni grandi a sufficienza per il tipo di ortaggio da coltivare;
  • optare, all’inizio, per piante con ciclo breve di crescita e chiedendo al personale del negozio di fiducia sarete presto indirizzati alla scelta più adatta;
  • scegliere terriccio di qualità. A differenza della dimora in orto, quella in vaso ha come unico sostentamento i nutrienti del terreno e dell’eventuale concime che utilizzeremo per nutrire le piante;
  • lasciare il giusto spazio fra una piantina e l’altra, a seconda del tipo di ortaggio; anche in questo caso chiedete consiglio agli esperti del settore;
  • la quantità d’acqua è condizionata dal sole, maggiore la luce, più acqua verrà richiesta dalle piante, frequenza che già aumenta nella coltivazione in vaso rispetto a quella in terra;
  • se il balcone è sempre esposto al sole, qualunque ortaggio sarà in grado di crescere;
  • se il balcone è per metà tempo della giornata al sole, indirizzatevi verso cicoria, cavoli, bietola che richiedono la giusta dose di luce;
  • se il balcone è esposto al traffico della via principale, collocate un tessuto non tessuto che permetterà di tenere lontane le polveri sottili;
  • ricordatevi, una volta colti gli ortaggi, di lavarli accuratamente con acqua e bicarbonato di sodio.

divano-balcone-rattan

Come abbellire un balcone: trasformarlo in salotto

Si è soliti invitare amici e parenti a casa per un pranzo, una cena od anche solo per un aperitivo e, sebbene la compagnia sia piacevole, si è stufi del solito posto dove accogliere gli ospiti e consumare in relax qualche drink e relativi stuzzichini.

Pensare al balcone come un salottino confortevole è quindi un’ottima idea.

balcone-rotondo

In commercio i mobili da esterno sono ormai alla portata della stragrande maggioranza dei consumatori: una volta prese le misure della superficie da arredare, sarà semplice trovare i componenti essenziali, per materiale, comodità e leggerezza nel sollevarli, dato che in inverno occorrerà pensare a come proteggerli dalle intemperie.

Per approfondire l’argomento, suggeriamo di consultare l’articolo divani da balcone.

Come abbellire un balcone con la luce

Arredare ed impreziosire uno spazio come il balcone può essere fatto anche con un miglioramento o la scelta accurata della luce. Un luogo male illuminato rende di per sè lo spazio ancora più piccolo ed angusto.

Per godere al meglio dello spazio, collocare la giusta dose di luce artificiale è fondamentale, oltre a fornire confort.

La soluzione più semplice consiste nel sistemare una serie di lampade appliques da muro: faretti direzionabili lungo la superficie intera del balcone forniranno una luce decisamente sufficiente.

terrazzo-piccolo-illuminazione-3

Inoltre non saranno ingombro a terra, causa ed ostacolo quando si camminerà sul balcone.

Una scelta interessante per creare atmosfera consiste nel sistemare strisce led lungo il perimetro, creando un’ambiente decisamente moderno, con possibilità di scegliere una vasta gamma di colori.

Se invece si adorano l’atmosfera romantica o rilassante, collocare lanterne in metallo dalle dimensioni e colori diversi renderà lo spazio una piccola sala di meditazione e di assoluto relax, per godere del silenzio o di musica da centro benessere.

lanterne-balcone

Se si può intervenire sulla pavimentazione, sistemare dei faretti incassati permette di realizzare un’ulteriore illuminazione in grado di risaltare pavimentazioni o piantine disposte lungo la parete.

Come abbellire un balcone con i colori

Dare un tono nuovo al balcone è possibile scegliendo un determinato colore per le pareti; un modo alternativo per rinnovare lo spazio secondo il proprio gusto e stile.

divano-balcone-quadrato-gonfiabile

Come abbellire un balcone con il bianco

La prima scelta, per semplicità è il candore del bianco: l’uso di questo colore per le pareti o per gli elementi d’arredo, permette di mettere in risalto i particolari.

divano-balcone-idee

Lo stile shabby chic utilizza in larga parte la semplicità del bianco, che può essere esaltata per esaltare una cassapanca, una libreria ad un colonna, un quadro, una pianta o una lampada.

abbellire-balcone-arredo

Come abbellire un balcone con il verde

Variando sul tema cromatico, il verde è abbastanza semplice ed è un’interessante scelta come colore per quei balcone che non hanno piante.

In questo modo si ha comunque un richiamo alla natura.

Un modo ulteriore per rendere lo spazio uno scorcio di bosco, è sistemare un tappeto di erba artificiale sopra il rivestimento. Diventerà un sollievo poterci camminare sopra a piedi nudi, sognando di trovarsi in mezzo alla Natura.

balcone-tappeto-erba

Come abbellire un balcone con il marrone

Colore che richiama l’essenza del legno, il marrone può essere configurato nelle sue più diverse sfumature, da quelle più chiare fino a raggiungere le essenza più scure come l’ebano.

balcone-pavimento-

Mobili e mobiletti pratici e funzionali, anche recuperati in qualche mercatino, faranno da elemento d’arredo senza tempo e renderanno caldo ed accogliente il balcone, grazie a queste proprietà tipiche del legno e del marrone che è il suo colore naturale.

Per rinnovare la superficie del balcone, un parquet flottante richiede una tecnica di posa davvero semplice: l’incastro fra gli elementi darà in pochi minuti un rivestimento piacevole ed affascinante come il legno è in grado di dare.

balcone-veranda

Colori suggeriti per abbellire il balcone

Le tinte con cui rendere più bello il balcone di casa sono davvero infinite, alcuni suggerimenti e spunti possono provenire dalle seguenti guide:

balcone-carta-da-parati

Come abbellire un balcone in stile vintage

Se l’arredo in stile moderno vi infonde monotonia, il balcone può diventare la stanza degli esperimenti degli stili senza tempo e del recupero di oggetti antichi e caduti in disuso, trascurati in soffitta od in cantina.

Usando oggetti d’arredo che si trovano facilmente nei mercatini dell’antiquariato, anche a poco prezzo, fatti in materiali tipici degli Anni ’50 ’60 ’70, come la plastica ed il metallo, dalle forme minimal e che tuttora risultano comodi ed essenziali per arredare uno spazio esterno si potrà ricreare un ambiente vintage sul balcone di casa.

Carta da parati per la parete esterna, un vecchio cartellone pubblicitario vi consentiranno di creare un’atmosfera che vi farà fare subito un tuffo nel passato.

Come abbellire un balcone con quadri e fotografie

Elementi decorativi per le pareti di casa possono diventare protagonisti anche sulle pareti di balconi e terrazzi.

Assicuriamoci che i materiali delle cornici siano impermeabili o che la zona della parete su cui appendiamo i quadri non sia raggiungibile dalla pioggia.

Oltre alle foto possiamo pensare ad  un collage con vecchie cartoline dei luoghi visitati, creando una sorta di mappa delle vacanze passate.

porta-cartoline

Insomma, gli spunti sono infiniti e soprattutto, la personalizzazione sarà continua, potendo rinnovare e cambiare i soggetti di foto e quadri ogni volta che se ne avrà voglia.

Per avere un’idea da dove partire nel ridisegnare la parete del balcone, queste due guide faranno al caso vostro:

Balcone: guide e cose da sapere

Per realizzare il vostro balcone da sogno, sono tanti i possibili punti di partenza, oltre ad opzioni possibili qualora si possa intervenire anche con opere murarie.

Ulteriori guide per dare una ventata di novità al balcone sono:

Come abbellire un balcone: galleria delle immagini

Tantissime idee originali si trarranno dalle meravigliosi immagini della galleria.