Color cioccolato come usarlo per arredare casa

Definizione e significato del color cioccolato. Uso del cioccolato per tinteggiare pareti interne, chiaro e scuro, ral (scala colori), rgb, codice colore ed abbinamenti d’arredo. Il color cioccolato nei diversi ambienti di casa: cucina, soggiorno, camera da letto, bagno.

colore-cioccolato-cioccolata-pareti

Per un progetto d’arredo innovativo ed avvolgente, il color cioccolato è una tinta che si mostra appassionante e dinamica, utile quando si vuole giocare con le declinazioni, sfumando verso il nocciola oppure quando si vuole accentuare e rendere protagonista un elemento d’arredo come il divano.

Il colore cioccolato, deriva dal colore dell’omonimo prodotto alimentare o cioccolata se si intende la bevanda, un cibo che deve la sua origine all’albero del cacao che produce i semi da cui ha origine l’alimento noto in tutto il mondo.

Color cioccolato: significato

Associato per semplicità al marrone, per il fatto di ricordare un alimento buono e gustoso, il color cioccolato è sinonimo di accoglienza, calore e cordialità, una tinta a cui associare momenti di convivialità.

chocolate

Questi elementi contribuiscono a donare positività, rendendolo assai piacevole all’interno dei locali di casa, per denotare un senso di intimo e di compagnia, trasformando ogni ambiente da freddo a caldo e accogliente..

E’ un colore che riscontra notevole successo nel campo della moda e del fashion; in particolare, è una delle tinte preferite dalle donne per colorare i capelli, per il fascino che sa trasmettere, versatile ed in grado di regalare un look aggressivo, giovanile o romantico, a seconda del messaggio che si vuole trasmettere.

Dipingere le pareti color cioccolato

In grado di adattarsi a qualunque ambiente e stile di arredamento, la sua associazione con il colore naturale della terra lo rende idoneo alla creazione di ambienti caldi ed accoglienti.

Non solo per la tinteggiatura delle pareti, in particolare quando si ha la sensazione di creare un ambiente troppo ristretto, il colore si trasforma in un’interessante opportunità quando scelto per il rivestimento del divano, il parquet oppure per mensole e pensili, giocando sulle tinta base e sulle diverse sfumature del legno.

Soggiorno in color cioccolato

Ipotesi di rinnovamento in vista per il soggiorno? Perchè non scegliere il color cioccolato per il living, quando si pone l’obbiettivo di creare un locale confortevole, accogliente, dove il calore che la tinta emana permette anche agli eventuali ospiti di sentirsi a proprio agio. E’ un colore rilassante ed appassionante.

color-cioccolato-soggiorno

Si presta senza problemi a giochi cromatici: l’uso della carta da parti per definire determinati angoli del living connota uno spazio importante e lussuoso ed in accostamenti con nuances più chiare quali l’immancabile bianco permette un contrasto che permette di dare risalto agli elementi.

color-cioccolato-soggiorno-6

Cucina in color cioccolato

Un’ ambientazione senza tempo, la cucina in color cioccolato è ancora una volta fra le tendenze più in voga. Dalle finiture dei mobili e dei pensili, potendo schiarire la parte alta verso il soffitto, in modo da non appesantire la sala.

colore-cioccolato-cioccolata-cucina

E’ un colore che si adatta a qualsiasi stile, dal moderno, al classico, ma anche in mix e fusione di stili quale ad esempio uno stile country moderno, per un interessante effetto cromatico.

stile-country-casa

La facilità di adottarlo e di utilizzare sfumature chiare di marrone per le pareti o per il pavimento, ad esempio con un rivestimento in gres porcellanato effetto legno, lo rende un colore molto utilizzato per quelle idee di design che non trovano facile soluzione, in abbinamento con colori quali il bianco.

Camera da letto in color cioccolato

Zona notte classica, la struttura del letto in marrone scuro diventa ottimo elemento di contrasto con pareti beige o tortora, mentre alle pareti le cornici dei quadri si richiamano al cioccolato, mettendo in risalto i soggetti e le  immagini.

color-cioccolato-camera

Per un ambiente dai toni etnici ed orientali, la presenza nella stessa stanza di tinte in notevole contrasto come il giallo ed il bianco permetterà di avere un risultato finale sorprendente.

Da provare l’effetto della parete come sfondo per stickers adesivi o frasi di colore bianco.

colore-cioccolato-cioccolata-scritte-pareti

Bagno in color cioccolato

Utilizzare questa tinta nel bagno richiede molta attenzione e cura; soprattutto per ambienti piccoli, esagerare con un colore cioccolato, comunque molto forte potrebbe condurvi nella direzione sbagliata, ovvero appesantire lo spazio lasciandovi con una sensazione di spazio assai ristretto.

color-cioccolato-bagno-2

Giocare con tinte e sfumature più chiare, ad esempio, panna, crema od anche arancione, aiuta a donare eleganza ai diversi elementi.

Apprezzabile la posa di piastrelle colore cioccolato, per effetti cromatici chic e distensivi.

Per il lavabo con mobile contenitore, l’opportunità di accoppiare il bianco del lavandino con i cassetti in color legno scuro è sicuramente piacevole e risalta ulteriormente il bianco delle porcellane dei servizi.

color-cioccolato-bagno-3

Terrazzo/balcone in color cioccolato

La naturalezza della tinta trova espressione nella scelta dei vasi per contenere piante ad alto fusto, elemento di abbellimento per ogni balcone e terrazzo che si rispetti.

color-cioccolato-balcone

Il color cioccolato è una fra le tinte più classiche dei mobili in rattan, il materiale di assoluto livello per l’arredo degli outdoor.

color-cioccolato-balcone-3

Color cioccolato: codice RGB

Il color cioccolato ha il seguente codice RGB: 210, 105, 30

color-cioccolato-rgb

Per ottenere questa tonalità occorre mescolare i seguenti colori primari:

Interessanti sfumature che si avvicinano, per giochi cromatici coinvolgenti, sono:

  • ocra codice RGB 204, 119, 34
  • rosso aragosta codice RGB 204, 85, 0
  • rame codice RGB 184, 115, 51
  • bronzo codice RGB 205, 127, 50
  • rosso arancio chiaro codice RGB 247, 94, 37
  • marrone cioccolato codice RGB 69, 50, 46

Abbinamenti con il color cioccolato

Tanti davvero gli abbinamenti con il colore cioccolato, adatti alle diverse stanze, per allegri ed eleganti risultati finali. Fra i migliori effetti, si possono indicare i seguenti colori:

Arredare in Color cioccolato: galleria delle immagini

Per scoprire quanto possa essere affascinante ed attraente il color cioccolato, nella ricca galleria delle immagini tantissimi gli spunti, per un utilizzo gradevole e chic.