Arredare casa in Stile orientale
Stile orientale: come arredare casa seguendo le filosofie e gli stili di vita dell’Estremo Oriente. Le scelte migliori per le stanze di casa, gli arredi essenziali che non possono mancare. Colori e materiali ideali per gli ambienti.
La voglia ed il desiderio di scoprire luoghi lontani del mondo è una tendenza sempre più diffusa nel mondo moderno: le filosofie, il modo di vivere ed il fascino di una parte del globo attraente e poco nota si sposa idealmente con la tendenza sempre più diffusa di arredare casa in stile orientale.
E per Estremo Oriente non si intende unicamente il Giappone e la cultura zen, ma anche le influenze della Cina e di altre nazioni dell’Asia come Corea del Sud, Thailandia e Birmania.
Il tutto connota così, in un elegante fusione fra stili vagamente dal carattere esotico ed etnico, un ambiente domestico rilassante e dal sapore spirituale.
Stile orientale: significato
Per caratterizzare lo stile orientale occorre considerare la fusione fra tendenze e filosofie diverse che, agli occhi degli occidentali, potrebbero sembrare identiche.
In realtà ogni nazione dell’Estremo Oriente si differenzia in maniera abbastanza netta, potendo identificare all’interno della tendenza orientale tratti dello stile nipponico, la cultura zen, lo stile minimalista, il Feng Shui e lo stile cinese.
Il concetto base su cui si fonda lo stile orientale è rendere l’abitazione il luogo ideale, dove benessere e relax sono al primo posto: la possibilità si praticare una profonda meditazione aiuta a stare meglio con sè stessi.
E l’ambiente di casa ha notevoli influenze, ben visibile nelle scelte dell’arredamento, la tinteggiatura delle pareti e la disposizione degli arredi e dei mobili nelle stanze, aumentando o diminuendo la sensazione di relax.
Ecco che puntare sull’essenzialità, le tinte tenui, l’illuminazione soffusa nonchè gradevoli essenze diffuse nell’aria consente di rendere l’atmosfera gradevole ed accogliente.
Stile orientale: arredamento delle stanze
Per essere leggeri e lasciare spazio, gli ambienti di casa richiedono mobili poco ingombranti, facilmente spostabili e che abbiano al primo posto il concetto di funzionalità.
Ecco allora come poter arredare ogni stanza dell’appartamento rispettando i canoni di questa tendenza.
Camera da letto in stile orientale
Il letto è elemento imprescindibile nella zona notte ma questo non significa indirizzarsi verso un modello dalla struttura imponente: il futon è il materasso su cui gli orientali amano trascorrere il momento del riposo notturno.
Oppure strutture molto basse e testiere imbottite purchè il legno nel suo colore naturale sia ben visibile.
Per gli amanti degli arredi eleganti e sofisticati, l’armadio guardaroba in legno massello, molto in uso nella cultura cinese, può essere decorato in maniera sofisticata con immagini e personaggi dell’antica storia della Cina.
Sala da pranzo in stile orientale
Per chi desidera replicare in maniera perfetta la cultura orientale, la sala da pranzo prevede un tavolino basso, su cui pranzare e cenare, seduti comodamente su ampi cuscini.
Per gli arredi conta l’essenzialità, dunque tavoli e sedie presentano linee morbide e dolci, preferendo il legno come materiale.
Bagno in stile orientale
Locale destinato alla cura del corpo, il bagno orientale è luogo molto elegante e fine, con un mobile essenziale su cui posizionare un lavabo da appoggio od incasso.
Colori tenui per rendere molto luminoso l’ambiente sono interrotti unicamente dalla presenza del legno mentre piccole statue dorate risplendono ed impreziosiscono l’ambiente, mantenendo una forte aurea mistica.
Salotto in stile orientale
Sedute morbide ed accoglienti dove ospitare amici e familiari per trascorrere lunghe serate rilassanti e gradevoli, senza particolari componenti d’arredo se non un tavolino in legno di bambù dove poggiare bicchieri e le bevande, come il classico sakè.
In un ambiente moderno come può essere il living, ad essere intonato è un mobile basso che funge da credenza mentre sulle mensole complementi d’arredo ideali sono antichi vasi cinesi e piccole statute di Buddha, un essere che ha raggiunto il massimo grado dell’illuminazione.
Stile orientale: materiali
La scelta dei materiali adottati per la realizzazione degli arredi più importanti preferisce la naturalezza degli elementi, come il legno per il letto basso dove poggiare il futon e gli armadi, dalla conformazione semplice ed intonata, il bambù, la carta da riso.
Se il legno viene scelto principalmente in colori chiari, il bambù si distingue per la sua flessibilità, essenza molto gradevole oltre che apprezzato per i pavimenti in parquet.
Interessante e totalmente innovativa per la cultura occidentale l’utilizzo della carta di riso per la realizzazione dei lampadari, una modalità elegante e green per illuminare gli ambienti di casa come la camera da letto ed il soggiorno.
La carta da riso trova impiego anche per la realizzazione dei divisori scorrevoli fra un locale e l’altro, il che conferisce grande luminosità non costituendo una barriera alla luce, tutelando però la privacy tra gli ambienti.
Vasi in porcellana, abbelliti da qualche canna di bambù per replicare le atmosfere orientali o un’ikebana, una tipica composizione floreale che da sola è in grado di richiamare un’atmosfera orientale.
Stile orientale: colori
Il minimalismo della tendenza si sposa idealmente con tinte tenui e sfumate, la cui leggerezza permette di rendere gli ambienti più sereni ed informali, oltre al fatto che molti elementi necessitano di un colore particolare per intonarsi negli ambienti domestici.
Il classico colore del legno, il marrone, è fra le tinte più utilizzate, giocando sulle sfumature in base alle diverse essenze del materiale naturale.
La semplicità e l’accoglienza che il bianco è in grado di trasmettere è quasi unico, impiegato per gli arredi più importanti e imponenti come gli armadi guardaroba e per i divisori in carta.
La presenza dell’oro è una scelta assai elegante, utile ad impreziosire i dettagli come gli inserti nei tessuti dei tendaggi o per delineare i bordi di tavoli e sedie.
Il verde, presente con piante, piantine e canne di bambù a decorazione per abbellire, simboleggia la rinascita ed il matrimonio con la Natura, un richiamo deciso agli elementi naturali e vivi.
Stile orientale: galleria delle immagini
Notevoli gli spunti che si potranno trarre sfogliando la galleria delle immagini, per una casa in perfetto stile orientale.