Pavimento grigio: guida agli abbinamenti migliori
Pavimento grigio: guida alla scelta degli abbinamenti migliori. Come fare la scelta migliore in base al materiale del rivestimento, lo stile, il colore delle pareti. Esempi e vantaggi del grigio.
La scelta degli abbinamenti di colore con il pavimento grigio è un argomento da affrontare considerando pro e contro della scelta della tinta, valutando gli effetti cromatici che si verranno a determinare in futuro in considerazione dell’arredo e stile scelto per casa.
Trattandosi di uno rivestimento che rimarrà per molti anni, prima di passare alla fase finale dell’acquisto, è meglio immaginare quale possa essere il risultato estetico.
Abbinamenti con pavimento grigio: materiali
Scegliere un pavimento grigio è oggi molto più semplice: negli ultimi anni il ventaglio delle proposte è aumentato. Il progresso tecnologico, abbinato ad una varietà di stili e tendenze sempre più innovativi, permette di avere a disposizione tanti materiali che rendono il grigio un colore piacevole quando utilizzato per la pavimentazione di casa.
I materiali più richiesti sono tanti, i preferiti e più utilizzati sono:
- parquet
- gres porcellanato
- ceramica
- resina
Da citare anche il marmo che, per effetto della sua naturalezza, assume diverse variazioni e sfumature, sebbene il costo possa essere proibitivo per ricoprire la superficie di un’intera abitazione.
Abbinamenti con pavimento grigio: pareti
I colori più adatti delle pareti da abbinare con il pavimento grigio sono le tinte chiare, in particolare il bianco che rimane ancora una volta il più indicato.
Ottimi anche gli accoppiamenti con beige, giallo paglierino e rosa antico, per denotare un ambiente alternativo e comunque rilassante.
Il tortora, una delle tinte che si sta rivelando vincente, è un’altra soluzione proponibile.
Possibili gli abbinamenti con colori scuri, senza esagerare per evitare di appesantire l’ambiente.
Il blu e la sua scala di gradazioni si rivela affascinante. Il bordeaux è un’idea proponibile, valutando di non rendere troppo scuro la stanza, il che si rivelerebbe un vero fallimento.
La scelta di procedere tono su tono è, nel caso del grigio, proponibile: scegliere di fare uno stacco deciso fra tonalità di grigio è consigliabile solo se la stanza è molto luminosa.
Abbinamenti con pavimento grigio: stili
Nell’arredare casa gli stili maggiormente indicati da abbinare con un pavimento grigio sono il minimal e moderno, in considerazione del fatto che una tinta tenue e chiara risulta perfettamente integrata con mobili lineari ed essenziali.
Lo stile contemporaneo è un’altra delle proposte da valutare, considerando che trovare mobili adeguati ad un salotto piuttosto che per la zona notte, è davvero molto semplice.
Anche lo stile urban e metropolitano sono fra i più indicati, adatti a realizzare locali che siano eleganti e quando si vogliono far risaltare determinate scelte di arredo e di materiali.
Nulla vieta di dare un tocco di vivacità e brio all’ambiente, quando si vuole rispecchiare la propria personalità. Un divano rosso, un tavolino dalle gambe in metallo ed il ripiano blu chiaro piuttosto che un complemento colorato, possono apparire senza stonare.
Meglio evitare lo stile classico nelle stanze con rivestimento grigio: il rischio di realizzare un ambiente neutrale o addirittura intristito, è troppo forte.
Lo stile bohemien, per via della sua vivacità e briosità a volte anche eccessiva, mal si concilia. Soltanto nel caso in cui, per motivi legati al costo della ristrutturazione, può risultare gradevole mascherare in parte la superficie con ampi tappeti colorati, lasciando intravedere il rivestimento.
Abbinamenti con pavimento grigio: vantaggi
Considerare di realizzare le superfici di casa in grigio viene sovente scartata come soluzione a priori, considerando la tinta troppo tenue e priva di personalità. Il termine stesso ingrigire viene infatti associato ad elementi e situazioni poco piacevoli, tristi, per cui le persone ritengono che sia meglio rimanere distanti, a livello cromatico, dal grigio.
In realtà il grigio si rivela un’idea vincente per diversi motivi.
La neutralità è un punto chiave del grigio: fa risaltare forme, colori e materiali mentre elementi di arredo e pareti troppo cariche ed energiche vengono attutite.
Può essere utilizzato in una delle sue infinite sfumature, dal più scuro antracite fino al grigio più chiaro.
E’ una tinta versatile: per chi adora gli stimoli forti, ad esempio un divano rosso fuoco, può scegliere un grigio tenue.
Abbinamenti con i pavimenti grigi: galleria delle immagini
Diverse le soluzioni adatte per le abitazioni moderne: nella galleria delle immagini potrete osservare alcuni esempi che vi saranno utile spunto in occasione della ristrutturazione del vostro appartamento.