Pavimento in stile industriale
Ricreare un pavimento in stile industriale per il proprio appartamento, riportando alla mente i luoghi dove erano l’uomo e la donna il punto centrale della fabbrica. Consigli sulla scelta del miglior pavimento in stile industriale per i diversi ambienti di casa: cucina, soggiorno, camera da letto, studio, bagno, etc.
Se avete voglia di ristrutturare la vostra abitazione conferendole un look tutto nuovo o semplicemente avete acquistato casa e volete creare o preservare un ambiente industriale per poter immaginare di vivere in una vecchia fabbrica, niente paura, è davvero semplice.
L’importante è saper scegliere i materiali adatti a ricreare lo stile industriale e giocare con gli abbinamenti corretti, che vi faranno vivere in ambientazioni uniche.
Un piccolo esempio? Scegliete la Ceramica London, con effetto mattoncino a vista, per il vostro piccolo angolo studio-ufficio, dove precisione, ordine e silenzio si sposano per i vostri momenti di concentrazione.
Spettacolare l’effetto industriale che ne deriva.
Pavimento in stile industriale in cucina
Nato nei primi anni ’80, lo stile industriale ha ridato vita a spazi ed atmosfere che parevano perse per sempre.
Recuperare ambienti destinati all’abbandono ha permesso di donare vitalità ad edifici che erano sulla via del tramonto da anni, segnando un punto a favore dell’ecologia ed evitando costosi abbattimenti.
Adottare il gres porcellanato per una cucina ampia dove preparare piatti deliziosi con uno sguardo alla Natura circostante, fonte di luce e creatività.
La scelta del pavimento giusto per la vostra cucina è fondamentale.
Se non volete aver pensieri, temendo di rovinare la superficie con graffi ed urti, affidarsi al gres porcellanato vi risolverà ogni dubbio.
Se qualcosa cadrà a terra, non vi dovreste preoccupare di aver procurato qualche danno ed in poco tempo avrete ripulito il tutto.
Non riuscite a staccarvi dal caldo legno che vi permette di percepire il calore dal pavimento?
Lunghe tavole in legno non trattato, alternando tinte chiare ad alcune leggermente più scure mentre ampi lampadari stile Primi Novecento con ampie vetrate vi restituiscono la luce dall’esterno.
Pavimento in stile industriale in camera da letto
Non è da tutti vivere a New York o Milano, ma anche in piccoli centri della provincia italiana il ricordo del lavoro in fabbrica torna alla mente con pavimenti lisci e luminosi.
Il riposo del guerriero dopo una dura giornata necessita di ampi spazi laterali, per evitare il senso di soffocamento.
E’ sufficiente un piccolo tavolino a lato mentre la luce proviene direttamente dal muro, pratica e senza darvi intralci ulteriori con cavi.
Un pavimento in freddo metallo, come se vi trovaste in un magazzino merce di una fabbrica del Novecento, ed il letto, con rotelle recuperate da vecchi carrelli, vi farà sentire sospesi nel sonno. Le persiane in legno faranno filtrare la giusta dose luce al risveglio.
Con il legno non trattato, lunghe assi, con un effetto leggero di trascurato dato dalla un’accennata distanza l’una dall’altra, in bianco ed un letto in metallo.
Le pareti completamente bianche aumentano l’ampiezza della stanza mentre lo specchio rettangolare, appoggiato al muro, dona un senso di semplicità.
Se vi piace l’essenziale per la camera da letto, il pavimento in legno teak è l’ideale in abbinamento al colore del letto.
Essenziale nel design ed accogliente nella forma.
Per approfondire: Camere da letto in stile industriale.
Pavimento in stile industriale in bagno
Nel locale bagno, dove un tempo i lavoratori passavano brevissimi istanti prima di correre a casa dalla famiglia, per voi oggi è il luogo del riposo.
Sullo stile essenziale, la vasca ampia riceve la luce dalla vetrata mentre la pianta a fusto alto vi darà l’idea di essere in un’oasi tropicale, liberi di passare momenti che vi ridaranno energie per la serata o per il week-end.
La doccia vasca da bagno invece vi rigenera, spartana e senza vetrate che vi chiudano all’interno.
I prodotti di bellezza facilmente raggiungibili, poggiati su una mensola, in un bagno con pavimenti in legno che vi procurerà un effetto caldo, rendendo più accoglienti i tuoi spazi.
Pavimento in stile industriale in soggiorno
Avete a disposizione un ampio spazio dove trovarvi gli amici, davanti al camino che con la sua luce crea un ambiente accogliente nell’inverno freddo?
E se invece volete guardarvi un film o una partita, un maxi-schermo vi farà pensare di trovarvi al cinema.
Volete approfittare del vostro loft per rendere una sala in stile bar?
Un pavimento con rivestimento gres fine porcellanato, mette ancor più in risalto un ampio bancone dove accogliere gli amici ed improvvisarsi barman in occasioni di feste ed incontri che si vogliono far diventare speciali.
Sogniamo ad occhi aperti.
Volete che i vostri ospiti si sentano come a casa: il pavimento in legno teak ad assi larghe per la zona cucina unisce il soggiorno dove aspettare che qualcuno vi prepari un veloce pranzo, guardando al di la della vetrata ampia e luminosa verso il mare.
Non è un azzardo avere un pavimento in cemento: vi sentirete liberi in un ampio spazio dove un enorme divano potrà accogliervi in tanti mentre sullo sfondo ricreare un angolo di Natura vi darà sollievo nei momenti di solitudine e la fantasia vi permetterà di adattarlo ai vostri interessi.
Immagini: Pavimento in stile industriale
Per i vostri spunti ulteriori, idee innovative con un tocco di storia unita alla fantasia che vi regaleranno ambienti innovativi e freschi: