Rinnovare casa in un giorno idee economiche
Rinnovare casa in un giorno con pochi soldi. Idee semplici e veloci per dare un tocco diverso e nuovo alla propria abitazione, senza spendere troppo e con poca fatica.
Cambiare l’aspetto della propria casa non è sempre una cosa facile ed economica.
Tuttavia, seguendo qualche utile consigli e stratagemma utilizzato dai designers è possibile operare piccoli cambiamenti in grado di ridare nuova vita agli ambienti.
In questo modo si potrà rinnovare l’ambiente di casa con pochi e semplici passi in un solo week-end.
Vi ritroverete in meno che non si dica in un luogo che potrete far fatica a riconoscere.
Come rinnovare casa in un solo giorno
Innanzitutto dovete partire dall’individuare le zone di casa che vi piacciono così come sono, e quelle invece che non vi paiono più adeguate al vostro stile, non più alla moda o che trovate noiose e tristi.
In questo modo potrete concentrare soldi e sforzi su un minore numero di ambienti e zone, potendo contare sul punto di forza delle stanze e degli ambienti in cui invece vi riconoscete.
Chiarito il punto di partenza, ci si può finalmente dedicare all’atto pratico.
Fare ordine per rinnovare casa
Il primo passo da compiere è quello di fare ordine in armadi e cassetti, sistemando il caos della casa, e poi concentrandosi su singoli elementi quali armadi e cassettiere, ad esempio eliminando gli abiti e gli oggetti che non usate più da anni per svariati motivi.
Dal giaccone fuori moda, ai pantaloni che non vi vanno più bene, saranno sicuramente tanti e diversi gli indumenti di cui non avete più bisogno e che comunque non indosserete più.
Allora, aprire i cassetti e le ante degli armadi, provvedendo fare selezione dei vestiti e dei complementi, che metterete ordinatamente in un sacco della spazzatura, meglio ancora separandoli per tipologia.
Poi avrete due opzioni:
- portarli in qualche centro che raccolgono indumenti usati per donarli ai più bisognosi,
- provare a chiedere a qualche amico/amica se desidera anche quella maglietta o quella gonna per la quale vi aveva fatto i complimenti.
Una volta trovata la scelta migliore, avrete fatto già un’importante opera di rinnovamento, perchè la casa sarà più ordinata ed ariosa, permettendo agli elementi d’arredo ed oggettistica rimanenti di avere una maggiore funzionalità decorativa.
Dipingere le pareti: i colori e le tecniche di tinteggiatura
Vi siete stancati del colore della cucina, per voi troppo classico e volete dargli un ventata di novità?
Oppure il salotto vi sembra ormai troppo eccentrico per i vostri gusti attuali e volete renderlo più minimalista seguendo la moda dello stile nordico?
Basterà armarsi di pennello e della pittura del colore adatto e semplicemente tinteggiando le pareti, la stanza assumerà un aspetto totalmente nuovo e diverso.
Se vi pare eccessivo, in termini di lavoro, oppure vi piace una tinta di tendenza come il nero lavagna o il colore tortora, che però vi spaventa perchè ipotizzate una trasformazione drastica, potrete optare per tinteggiare una sola parete della stanza.
Con poche ore di lavoro, vi potrà sembrare di aver cambiato stanza e senza aver fatto troppa fatica.
Per optare al meglio riguardo la scelta dei colori e le tecniche per tinteggiare i diversi ambienti di casa, vi può tornare utile la lettura delle nostre guide:
- Colori per pareti: come dipingere e tinteggiare casa
- Dipingere le pareti del bagno
- Dipingere le pareti della camera da letto
- Dipingere le pareti del soggiorno
- Dipingere le pareti della cucina
- Le tecniche per tinteggiare casa
Decorare le pareti con quadri e fotografie
Una parete bianca e che vi appare spoglia perché priva di ogni sorta di immagini può diventare il muro dei ricordi felici appendendo piccoli quadretti in cui collocare le foto di vacanze passate, dei vostri cari ed anche di voi stessi.
Recarsi in un negozio di bricolage ed acquistare quadretti e cornici basterà a ridare nuova vita alla vostra stanza.
Dalle cornici prive di bordo, ai modelli colorati, ci sarà solo da divertirsi nello scegliere quelle più adatte.
Per conoscere la tecnica corretta, senza rovinare le pareti, consigliamo la lettura della nostra guida su: Come appendere le foto alle pareti.
Cambiare la disposizione dei mobili
Dopo qualche anno ci si può essere stancati di vedere sempre la poltrona nell’angolo oppure il divano addossato alla parete, che pareva da subito il luogo ideale dove collocarlo.
Cambiare è semplice, provate a fare un piccola rivoluzione invertendo la posizione di poltrona e divano.
Abbiate unicamente cura di non trascinare sul pavimento i pesanti mobili che potrebbero rovinare il pavimento.
Cambiare i tessili: copridivani e cuscini
Cambiare il rivestimento del divano o delle poltrone è una scelta estetica molto interessante per chi ha intenzione di rinnovare la propria casa.
Se non si vuol spendere una grossa cifra basti optare per un copridivano dal design originale o per il cambio dei cuscini: dalle forme rotonde, quadrate oppure fantasiose, sul mercato sono davvero infinite le possibilità di scelta.
O anche semplicemente comprando federe diverse, in tinta unita o con trame geometriche di fantasia, per dare un tocco di colore alternativo al salotto.
Aggiungere piante e fiori da interni
Un tocco di verde e di natura portano allegria in casa, oltre che vi faranno prendere cura di loro, a seconda del tipo di pianta, in modo che crescano rigogliose.
Ogni stagione dell’anno è l’occasione buona per sistemare un vaso con una piantina: facendo un giro in uno qualunque dei tanti garden center, avrete solo l’imbarazzo della scelta, cercando per colori e profumi che più vi sembrano adeguati.
Dovrete solo trovare le piante ed i fiori ideali in base all’illuminazione dei diversi ambienti:
Aggiungere un mobile
C’è sempre un angolo vuoto nell’abitazione, lasciato così per comodità oppure in attesa di trovare l’elemento giusto da inserire, per risolvere un’esigenza od anche soltanto per abbellire.
Fra i mobili in soffitta od in cantina, frutto di una vecchia eredità o di un precedente trasloco, c’è magari una vecchia cassapanca contenitore oppure un tavolino in legno, ancora ben conservato.
Recuperandolo, facendo attenzione a non fare sforzi eccessivi ed avendo cura di non rovinarlo, potete provare a sistemarlo nei pressi dell’ingresso, sistemando sopra una cornice con un immagine famigliare.
Per sapere di più su come va trattato il legno per farlo risplendere: come pulire i mobili in legno.
Creare spazi nuovi
Vi è sempre piaciuto avere un angolo lettura nel salotto di casa ma per pigrizia non vi siete mai decisi nel fare ordine e cambiare la dislocazione dei mobili: ecco l’occasione giusta.
In commercio si trovano tante poltrone di ridotte dimensioni, comode e pratiche, che si montano in pochi minuti con del semplice fai da te, e che potete abbellire con il cuscino comodo da sistemare all’altezza della lombare della schiena o dietro il collo.
Per l’illuminazione, una lampada da terra con luce led sarà l’ideale: occuperà poco spazio a pavimento per la piantana mentre i consumi di energia elettrica saranno davvero ridotti.
Tante le opportunità per creare uno spazio dove dedicarsi al relax, in compagnia di un buon libro od ascoltando della musica:
Cambiare le tende
Anche le tende giocano un ruolo fondamentale nei diversi ambienti di casa, per cui, basta cambiarle per ridare un tocco di freschezza all’ambiente.
Cambiando i tendaggi con trame e colori diversi si rinnoveranno gli spazi, creando uno sfondo innovativo ed adeguato alle stagioni dell’anno.
Per i mesi invernali, tonalità calde ed accoglienti mentre con l’arrivo dell’estate, tessuti freschi e leggeri saranno l’ideale.
A tal proposito consigliamo la lettura delle nostre guide specifiche per ogni ambiente:
- Tende per la casa: ultime tendenze
- Tende per il soggiorno
- Tende per la cucina
- Tende per la camera da letto
- Tende per la cameretta
- Tende moderne di design
- Tende per finestre piccole
- Tende per il bagno
Rinnovare casa in un giorno: le idee da copiare
Galleria foto ambienti rinnovati della casa
Per innumerevoli spunti e suggerimenti, la ricca galleria di immagini saprà stimolare la fantasia di ognuno di voi, per un week end dedicato a rinnovare gli ambienti di casa.