Color lampone per arredare casa
Definizione, origini e storia del color lampone. Idee e suggerimenti per usare la tinta lampone nelle stanze di casa: cucina, soggiorno, camera da letto, bagno e per pareti interne ed esterne. Codice colore RGB, tonalità chiare e scure, abbinamenti di colore.
Il color lampone è una sfumatura di rosa e deriva dall’omonimo frutto che si trova nei boschi, molto gustoso ed utilizzato nella preparazione di macedonie di frutta, yoghurt e gelati, una vera delizia per il palato.
Negli ultimi anni la tinta ha acquisito notevole successo, riscuotendo i pareri favorevoli nel mondo dell’interior design, particolarmente indicata per chi è alla ricerca di una tonalità vivace, in un ambiente alternativo e brioso.
Color lampone: origini
Il lampone deve il nome scientifico, Rubus idaeus, alla provenienza mitica: il monte Ida, montagna sacra per gli antichi Greci, luogo di amori e parti divini. Sul monte Ida infatti, venne alla luce Zeus, partorito dalla Grande Dea.
Il lampone appartiene alla famiglia delle Rosacee ed è una pianta originaria dell’Europa continentale e dell’Asia Minore, coltivato in particolare in Nord America, Italia, Svizzera e Germania.
Leggi anche: Color amaranto: come stupire nell’arredare casa
Cresce nelle zone boschive, sviluppandosi in maniera selvatica in quanto non necessita di particolari condizioni. Non mancano poi coltivazioni allestite in spazi aperti oltre che in serre.
Oltre al consumo diretto infatti, decisamente gustoso colto fresco appena lo si intravede tra i rovi, i lamponi vengono utilizzati nel settore industriale alimentare, per la produzione di gelatine, sciroppi, vermouth e non manca nemmeno l’impiego come colorante naturale per cosmetici.
Pareti di casa color lampone: idee
Tinta fresca e che si richiama agli ambienti di boschi e di media montagna, il lampone mostra tutta la sua vivacità nell’ambiente domestico, per un impiego gradevole sia per le pareti di una stanza che scelto per uno o più complementi d’arredo quando si desidera “spezzare” l’armonia o la monocromia.
Per chi ama lo stile bohemien ed eclettico, preferendo creare un piccolo caos domestico con l’abbinamento di colori molto diversi fra di loro, il colore lampone senza dubbio è fra i protagonisti.
Soggiorno color lampone
Un ambiente versatile, particolare e dai toni sofisticati ha fra le tinte più interessanti il lampone: il rivestimento delle sedute, per un divano ed una poltrona confortevole, regala fascino al living.
Potrebbe interessarti: Blu mirtillo: una scelta d’impatto per le pareti di casa
In un soggiorno giovanile, in cui abbinare diversi elementi, divano, tappeto e tendaggi, riesce a determinare un ambiente accogliente e luminoso, giocando sul contrasto con tinte chiare come il bianco ed il tortora.
Bagno color lampone
Per un ambiente bagno di ridotte dimensioni, in stile classico, la tinta regala fascino e senza incorrere nel timore di un’ambiente soffocante.
Il gioco delle trasparenze determina una prospettiva di ampiezza: la doccia con il box a un lato in cristallo valorizza la parete lampone in un locale di ampie dimensioni.
Cucina color lampone
In ipotesi di rinnovamento della cucina, si può optare per ridipingere alcuni dei pensili ed ante, un tentativo che non preclude una successiva tinteggiatura completa degli arredi.
Nel creare la zona pranzo, adottato per la parete a contorno della finestra connota un ambiente brioso ed alternativo rispetto ai tradizionali colori della cucina.
Camera da letto color lampone
La testata del letto imbottita è la scelta ideale per un ambiente gradevole ed elegante, per zone notte chic.
La poltroncina rivestita in velluto color lampone o per un complemento d’arredo, un vaso od un accessorio di design, appare un modo formale per inserire la tonalità senza esagerare.
Color lampone: codice RGB
Il color lampone presenta il seguente codice RGB: 227, 11, 92
Per ottenere la gradevole tinta è necessario utilizzare i colori primari con le seguenti percentuali:
Nuance più o meno sfumate che si avvicinano in termini cromatici al color lampone sono:
- ciliegia codice RGB 222, 49, 99
- rosa medio codice RGB 219, 36, 79
- amaranto codice RGB 229, 43, 80
- cremisi codice RGB 220, 20, 60
- rosa vivo codice RGB 255, 0, 127
Color lampone: abbinamenti
Proposte per abbinare il color lampone ad altre tinte per creare un effetto piacevole nell’ambiente domestico non mancano. Fra le più interessanti possiamo indicare:
Color lampone: galleria delle immagini
Dalle immagini in galleria saprete sicuramente trarre utili ed interessanti ispirazioni.
Commenti: Vedi tutto