Colore ciliegia come usarlo per arredare casa
Definizione e significato del colore ciliegia. Come utilizzare ed abbinare il colore ciliegia per pareti interne e nei diversi ambienti di casa: porte interne, cucina, soggiorno, camera da letto, bagno. Codice colore rgb ed accostamenti con altre tinte. Colore ciliegia vs ciliegio.
Il colore ciliegia corrisponde ad una tonalità di rosso purpureo, variabile in termini di luminosità. Tinta che trae origine dall’omonimo frutto, la ciliegia, questo colore viene sovente indicato anche con il corrispettivo termine francese di cerise.
In inglese cherry, ciliegia appunto, deriva da cherise, un’antica parola normanna, regione del Nord della Francia.
Il colore ciliegio invece è un colore che vira al marrone ed è tipico del legno naturale della pianta di ciliegie.
Sono due colori molto diversi e generalmente il colore ciliegia è sinonimo di modernità, quello ciliegio di stile classico.
Colore ciliegia: significato
Frutto dalla innumerevoli proprietà terapeutiche, per gli antichi greci la ciliegia era la pianta sacra a Venere, mentre in Giappone attualmente il frutto è considerato simbolo nazionale.
Colore carico di ottimismo, è fra i preferiti per il cambio di tinta dei capelli da parte delle donne, trova grande utilizzo nel campo del marketing e dell’interior design per via del suo forte carattere ed energia che sa trasmettere.
Colore ciliegia e ciliegio: idee
Mentre il ciliegio è il colore del tipo di legno ampiamente utilizzato per la realizzazione di pavimenti in parquet e di mobili soprattutto dal sapore classico ed antico il colore ciliegia si integra alla perfezione in ambienti dallo stile moderno, sia come tinta per le pareti che per alcuni elementi accessori, essendo un colore acceso in grado di dare stile, carattere, senso di innovazione e pulizia nel design.
Cucina con mobili in ciliegio e colore ciliegia
Fra le opportunità migliori per arredare una cucina, il legno di ciliegio garantisce un ottimo risultato in termini di resistenza. La forza del colore può però comportare alcuni problemi in merito alla scelta della tinta più adatta per le pareti.
E’ consigliabile abbinare il colore ciliegio con il tradizionale bianco, tinta che permette di rendere più luminoso l’ambiente.
Per una cucina dai tratti rustici, i mobili in color ciliegia e le pareti in pietra naturale sono un accostamento davvero eccezionale, per chi ama replicare gli ambienti di tempi passati.
Il colore ciliegia in cucina è in grado di dettare stili contrapposti come il classico ed il moderno.
E’ una tinta interessante da scegliere in cucina per la positività che emana, fattore importante in ambiente che deve vedere esprimersi la fantasia nella creazione delle pietanze.
Soggiorno con mobili in ciliegio e colore ciliegia
Per questo ambiente della casa si è soliti realizzare i mobili utilizzando il ciliegio europeo ed il ciliegio americano, che si caratterizzano per essere due tonalità molto chiare e pertanto meno passibili di appesantire e rendere cupo il living.
Il soggiorno è quindi l’ambiente della casa dove il color ciliegia ed il ciliegio convergono e limano le loro differenze, sfociando in colori tenui, gradevoli ed affascinanti.
Camera da letto in ciliegia
Nella camera da letto, il colore ciliegia deve essere utilizzato con moderazione, poichè è un colore che tende a mantenerci attivi ed essendo un colore molto vivace tende a stancare.
Una soluzione interessante è quella di tinteggiare la parete dietro la spalliera del letto in colore ciliegia, o utilizzare pochi elementi d’arredo secondari con questa tinta, così da dosare l’impatto.
La modernità del colore ciliegia, si oppone ancora una volta alla scelta classica di avere i mobili del living in ciliegio che è l’emblema dello stile classico nella camera da letto.
Bagno in colore ciliegia
E’ l’ambiente della casa dove il colore ciliegia è utilizzabile senza grossi problemi e si adatta ad ogni esigenza.
Anzi è possibile utilizzarlo in abbinamento al ciliegio, inteso sia come colore che come materiale degli elementi d’arredo.
Per gli amanti delle toilette dal sapore antico, sarà facile impreziosire con alcuni elementi dai bordi dorati.
Colore ciliegia: abbinamenti
Trattandosi di una tinta che vanta largo utilizzo nell’arredamento d’interni, il colore ciliegia richiede di essere abbinato in maniera corretta, onde evitare stancanti effetti cromatici.
I migliori accostamenti sono con:
Colore ciliegia RGB
Il colore ciliegia presenta il seguente codice RGB: 194, 0, 50
Vi sono poi ulteriori declinazioni che prevedono sfumature diverse più o meno intense quali:
- Rosa ciliegia RGB: 236, 59, 131
- Ciliegia vivo RGB: 218, 29, 129
- Ciliegia amaranto RGB: 205, 38, 130
- Ciliegia profondo RGB: 218, 50, 135
- Ciliegia Hollywood RGB: 244, 0, 161
Colore ciliegia: galleria delle immagini
Per trovare idee, spunti e soluzioni adatte per i diversi locali di casa, vediamo la galleria con foto ed immagini di arredo con il colore ciliegia ed i diversi abbinamenti, contrasti e differenze col ciliegio.