30 idee eccitanti di rosso per la cucina

Cercate un’idea stimolante di uscire dall’anonimato in cucina? Sfruttate il calore e l’intensità del rosso per dare valore ai mobili ed alle pareti del locale, per una maggior importanza al design e nascondendo alcune pecche dell’arredo.

angolo-bar-cucina-rosso

Volete valorizzare e rendere assai passionale la vostra cucina che pare risentire del peso degli anni e vi sta stancando la vista ? Dategli una bella fiammata di calore con la forza e l’intensità del rosso e delle sue sfumature che possono cambiare aspetto ad ogni ambiente domestico, nascondendo appieno alcuni difetti e rendendo vivo e caloroso lo spazio.

Eccovi 30 soluzioni che giocano con la forza e la passione, svecchiando quando serve ed accentuando le linee di design quando invece è più utile valorizzare le vostre scelte dell’arredamento di casa, soprattutto considerando che la cucina è il locale che menò subirà variazioni nel corso del tempo, a meno che non abbiate l’abitudine di cambiar casa e città con facilità.

Cucina color Borgogna

colore-borgogna-cucina

Il color borgogna è una tonalità di rosso che propone interessanti sfumature di porpora e prende il nome dall’omonima regione della Francia, celebre per il vino rosso.

Un piacevole modo per utilizzarlo è per le pareti di una cucina dal sapore country, con mobili e pensili interamente in legno. Se si aggiunge un parquet rubino, ancora più suggestivo l’effetto finale.

colore-borgogna-cucina-mobile colore-borgogna-cucina-pareti colore-borgogna-cucina-piastrelle colore-borgogna-mobili-cucina

Cucina color amaranto

cucina-amaranto

L’amaranto si colloca come tinta a metà fra il rosso scarlatto e il cremisi. Deriva il nome dal fiore omonimo, pianta  che presenta infiorescenze a spiga di colore rosso scuro, detta erba meraviglia. Assai gradita in campo sportivo, la sua forte vicinanza con i legni di essenze molto scure ne facilita l’impiego.

Spicca per eleganza e fascino, dunque per chi ama lo stile classico, saprà certamente apprezzarlo come colore.

cucina-amaranto color-amaranto-cucina-pareti color-amaranto-cucina

Cucina color bordeaux

06-cucina-moderna-egle-bordeaux_weng-1024×432

Il bordeaux è un particolare tipo di colore che si ottiene da una miscela di tinte composto da marrone e viola, situazione che lo porta spesso ad essere considerato come una versione più scura del rosso.

Per chi intende avvicinarsi verso lo stile moderno, l’abbinamento con il colore grigio, consente di creare geometrie e mettere in risalto gli elementi principali dell’ambiente.

colore-bordeaux-6 colore-bordeaux-5 colore-bordeaux-4

Cucina color ciliegia

cucina-colore-ciliegia

Il colore ciliegia corrisponde ad una tonalità di rosso purpureo,  variabile in termini di luminosità. Tinta che trae origine dall’omonimo frutto, la ciliegia, questo colore viene sovente indicato anche con il corrispettivo termine francese di cerise.

Il legno di ciliegio garantisce un ottimo risultato come resistenza. Da valutare la forza del colore, fattore che comporta può però comportare alcuni problemi in merito alla scelta della tinta più adatta per le pareti.

E’ consigliabile abbinare il colore ciliegio con il tradizionale bianco, tinta che permette di rendere più luminoso l’ambiente.

colore-ciliegia-cucina-ciliegio colore-ciliegia-33 colore-ciliegia-32 colore-ciliegia-31

Cucina color cremisi

color-cremisi-cucina

Il color cremisi, noto anche con il termine chermisi, è una tonalità di rosso luminosa e chiara che, in virtù della presenza di alcune componenti di blu necessarie per ottenerla, tende lievemente alla tinta porpora.

Interessante proposta quando viene richiesto di modernizzare l’ambiente, sempre volendo usare un materiale naturale e caldo come il legno.

color-cremisi-cucina color-cremisi-salotto

Cucina color lampone

color-lampone-cucina

Il color lampone è una sfumatura di rosa che negli ultimi anni ha saputo farsi largo nel mondo dell’arredamento, conquistando pareri favorevoli nel mondo dell’interior design; è indicata per chi è alla ricerca di una tonalità vivace, in un ambiente alternativo e brioso.

color-lampone-cucina color-lampone-6

Cucina color sangria

color-sangria-cucina

Il color sangria è una tonalità di rosso che deriva il nome dalla tonalità tipica della celebre bevanda alcolica, preparata e gustata soprattutto nei mesi estivi, che presenta un rosso molto scuro.

Il suo successo è abbastanza recente, ma il tempo è stato sufficiente per farlo diventare un colore molto di tendenza, apprezzato anche nel campo dell’abbigliamento per la sua forza e vivacità.

Facilita il gioco con la luce ed il contrasto con il bianco e l’alluminio dei complementi: decisamente moderna come tinta, anche se non bisogna dimenticarlo quando si è alla ricerca di trend esotici e bohemien, un pò fuori dagli schemi tradizionali.

color-sangria-angolo-salotto

cucina-color-sangria-parete

Cucina color rosso mattone

color-rosso-mattone-20

Il color rosso mattone è una tonalità scura di rosso; deriva le sue origini dai materiali comunemente usati in edilizia per la costruzione degli edifici.

Il suo piacevole accostamento a pareti di grandi dimensioni si sta rivela ultimamente molto affascinante, facendo si che nel corso di ristrutturazioni il tentativo di recupero del colore originario risulti essere una strategia vincente.

color-rosso-mattone-19 color-rosso-mattone-18 color-rosso-mattone-13 color-rosso-mattone-12 color-rosso-mattone-cucina