Idee accattivanti per una cucina total red

Suggestive ed accattivanti proposte per una cucina total red. Idee ed esempi di un ambiente tutto rosso, dalle pareti ai mobili, oltre agli elettrodomestici. Gli abbinamenti più interessanti e gli stili da adottare.

cucina-total-red

Il rosso è da sempre riconosciuto come il colore della passione, dell’amore e elemento che testimonia direttamente l’energia. Percepito come tinta che carica l’ambiente, può essere utilizzato con intelligenza per rendere vivaci gli ambienti domestici, trasformandoli da anonimi a stanze da vivere intensamente nell’arco della giornata.

La cucina è un ambiente nel quale il rosso si sposa benissimo; a testimoniarlo è il fatto che molti brand del settore del food and beverage utilizzano questa tinta per i loghi ed i messaggi pubblicitari, indicata dagli esperti come un colore che stimola l’appetito.

cucina-total-red-22

Sono davvero tante le occasioni in cui si può utilizzare il rosso: pareti, mobili, elettrodomestici, complementi d’arredo piuttosto che simpatiche decorazioni, possono essere declinate nel colore primario oppure in una delle sue tante sfumature, secondo i gusti personali.

Cucina total red: idee

cucina-total-red-14

Come detto, il rosso è una tinta affascinante e che in uno spazio ad alta vivibilità come la cucina, rende tutto molto più suggestivo ed affascinante, creando così quello spazio nel quale rimanere assieme agli amici per feste e party improvvisati, utilizzando il bancone per sistemare i drink mentre si sperimentano sempre nuove ricette, come un gioco divertente.

Cucina total red: mobili

cucina-total-red

Nel progettare la cucina perfetta, il punto di partenza rimane la scelta dei mobili più adatti a rendere funzionale l’ambiente. Se le dimensioni della stanza non sono modificabili, sarà necessario valutare se sia meglio una cucina angolare, a penisola od isola.

Optando per una soluzione angolare, l’ambiente sembrerà più grande quando si accosteranno pareti bianche a pensili e mobili rossi, un binomio sempre attuale.

cucina-total-red-21

La cucina lineare è ancora la forma più semplice d’arredo; si sceglie la parete dove sistemare i mobili, considerando gli impianti di allacciamento, valutando dove sistemare il frigorifero ed il piano di appoggio, in maniera da facilitare il lavoro ai fornelli.

Volendo creare una piccola zona per la colazione o rapidi pranzi, posizionare il tavolo sotto la finestra appare perfetto. Giocare con gli accostamenti di bianco e grigio per la cappa e le maniglie degli armadi e cassetti, è una proposta che riscuote un notevole successo.

cucina-total-red-9

La possibilità di avere un open space da arredare si trasforma in un modo divertente di giocare con il posizionamento degli arredi. L’isola centrale funge sia sa piano da appoggio per una coppia, dove fare colazione al mattino che come spazio adatto per lavorare, grazie ala presenza del lavello.

Alle spalle i fornelli ed i pensili si contrappongono: il rosso si esalta quando viene abbinato al colore metallico, una maniera per favorire la luminosità degli spazi.

Cucina total red: pareti

cucina-total-red-pareti

A chi preferisce preferire sulla strada della tradizione, la proposta del rosso in cucina potrebbe apparire trasgressiva. Ecco che allora il suo impiego per dipingere le pareti principali, anche in una versione più sfumata, può rivelarsi vincente.

cucina-total-red-3

Sistemare una vecchia cascina di campagna, per adibirla a casa vacanze oppure per un progetto imprenditoriale di bed and breakfast od agriturismo. Le antiche travi in legno possono fondersi meravigliosamente con il soffitto, una scelta dai tratti moderni.

Cucina total red: stili

cucina-total-red-8

Il total red si adatta alla grande con davvero tanti stili. Scegliendo una tipologia di cucina, moderna per chi preferisce gli elementi attuali ed una forte presenza della tecnologia ai fornelli piuttosto che dal sapore antico quando si ama il legno ed il suo calore, il colore rosso può essere dominante nella stanza in maniera gradevole e sempre suggestiva.

Cucina total red in stile country

cucina-total-red-18

Il rosso si esprime perfettamente in una cucina in legno, con pensili e mobili che ricordano le atmosfere country, tipiche della campagna. Senza dover ricorrere a recuperare i vecchi arredi in cantina, è molto facile trovare nei cataloghi delle aziende la riproposizione di tali modelli, adatti non solo per arredare la casa in campagna ma anche la taverna od una piccola cucina dell’appartamento in città.

Cucina total red in stile mediterraneo

cucina-total-red-16

La parete in piastrelle azzurro e bianco sono un accostamento ideale, con mobili dalle linee definite interamente in rosso mentre a fare da contrasto, il parquet è una piacevole superficie da calpestare, in una stanza che pare un’angolo di Mediterraneo.

Cucina total red in stile moderno

cucina-total-red-stile-moderno

In un ambiente moderno il rosso esprime il suo meglio. Tinta vivace, carica di energia e che trasmette energia a chi vive lo spazio, regala immediatamente un senso di pulizia ed ampiezza, un fattore decisivo quando ci si trova a confrontarsi con spazi ristretti.

cucina-total-red-2

Quando invece lo spazio abbonda e si possono progettare soluzioni alternative, l’idea di una cucina con isola, al centro della stanza, regala suggestioni. L’accostamento con strutture dei mobili in tinte chiare, come ad esempio le tonalità di grigio, trasmettono anche una leggera sensazione industrial.

Cucina total red in stile industriale

cucina-total-red

Lo stile industriale è decisamente fra le tendenze più attuali, valorizzato dal loft come scelta abitativa moderna. Particolare ed accattivante la griglia per appendere gli attrezzi, sempre visibili e soprattutto senza il timore di sporcare le pareti.

Cucina total red: galleria delle immagini

Davvero tante e suggestive le proposte della cucina total red, che potrete vedere e rivedere nella ricca galleria delle immagini.