Arredo Bar Futuristico
Come arredare un bar in chiave futuristica: colori, tecnologia, pavimenti, materiali, illuminazione. Come scegliere l’arredo perfetto per un bar innovativo? Dal bancone ai tavoli ed alle sedie. Idee sulle varie tipologie di ambientazioni futuristiche: esempi e foto.
Proposta alternativa ed originale è quella di arredare un bar in stile futuristico.
Scegliere un arredo bar futuristico significa ricreare un’atmosfera che supera l’attualità, che ci catapulta in un ambiente mai visto, provando a farci pensare a come sarà il mondo futuro.
Come arredare un bar in stile futuristico
Progettare, realizzare ed arredare un bar in stile futuristico significa puntare a idee spesso coraggiose, basate su materiali nuovi, plastici ed innovativi, sfruttare correttamente l’illuminazione, rifarsi anche ad ambientazioni di film di fantascienza che idealizzano il futuro per quello che è l’immaginario collettivo.
Colori per un bar futuristico
Giocare sui colori è il primo passo per creare un ambiente futuristico per un bar pronto a stupire i propri clienti.
Il colore per eccellenza da utilizzare è il bianco, tinta tipica delle ambientazioni spaziali che idealizzano qualcosa che sa di futuro.
Il viola è un altro colore che si integra molto bene ed è da sfruttare per un arredo che il più delle volte è realizzato in materiale plastico.
Interessante anche il Night Watch come colore da utilizzare per rifiniture o per una singola parete.
Pavimento da bar futuristisco
La scelta ideale si rivolge ai pavimenti in pvc o vinilici che in altri stili potrebbero risultare troppo anonimi, mentre nello stile futuristico diventano protagonisti.
Possibile alternativa i pavimenti in:
Bancone da bar futuristico
La tecnologia è ovviamente una componente fondamentale di un bar futuristico.
Il bancone interattivo, in grado di percepire la presenza di bicchieri poggiati, è un’idea avveniristica.
Sensori posizionati sulla superficie rilevano gli oggetti che toccano il piano del bancone, un tocco davvero super per un ambiente futuristico.
Interessante l’idea di led che illuminano un bancone non lineare, ma ricco di smussi e geometrie.
Tavoli e sedie per un bar futuristico
Tavolini dai materiali ultraleggeri, in plastica, metallo, corian o fibra di vetro, con poltrone lineari e di colore bianco conferiranno quel tocco di atmosfera spaziale.
Illuminazione di un bar futuristico
Led fluorescenti che si accendono al passaggio dei clienti, raggi laser che tracciano lungo le pareti e sul pavimento forme geometriche rigide, simulando l’interno di una navicella spaziale o ancora strisce led che creano linee luminose su pareti e soffitto. sono alcune soluzioni di illuminazione da valutare.
E ancora zone di passaggio, illuminate lateralmente, che disegnano sul pavimento una corsia per il camminamento, fluorescente.
Accessori per arredare un bar futuristico
Alle pareti immagini riprese dai più celebri film di fantascienza, mentre sospesi dal muro lampade a stelo punteranno fasci di luci sui tavolini.
Se il locale prende spunto da un film in particolare, riproduzioni di oggetti celebri dalle forme più particolari ed originali.
Oltre all’arredo, la scelta del giusto abbigliamento dei barman e dei camerieri sarà la ciliegina sulla torta dell’ambientazione futuristica.
Arredo Bar Futuristico: Il Metallic-Bar creato da Zaha Hadid
Un’idea sicuramente innovativa e molto spinta in avanti nel tempo, è il bancone del bar Metallic-Bar ideato da Zaha Hadid, archistar di fama internazionale.
Direttamente dalla metropoli londinese, il Bar futuristico (Metallic-Bar) è caratterizzato da un design nuovo e senza eguali, che riporta alla mente l’immagine di un’auto da corsa di ultima generazione o, se si voglia, di una navicella spaziale.
Progettato per la Historic Home di Londra, l’abbagliante ed eccentrico bar lascia molto all’immaginazione di chi l’osserva, caratterizzato da una pazzesca lucidità che rende lo spazio circostante unico nel suo genere.
Il Metallic-Bar nasce, quindi, per essere collocato all’interno del Parlamento londinese, ma dato l’incredibile successo riscosso, è stata richiesta la sua produzione in serie.
L’elemento trasmette freschezza di stile, di modernità, di assoluto e sublime design al quale è assolutamente impossibile resistere.