Microtopping: microcemento per pavimenti e rivestimenti

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Cos’è il microtopping, pavimento in microcemento e come arredare in stile vintage e industrial con Ideal Work Microtopping per creare caldi giochi di luce e ambientazioni senza tempo. Proprietà, vantaggi e svantaggi del microtopping o microcemento.

bagno-design_microtopping-acidificato-2

Ideal Work Micro-topping è un avanzato sistema bi-componente cementizio polimerico adatto alle rasature decorative per interni ed esterni.

Il microtopping è un microcemento utilizzato per rinnovare pavimentazioni in calcestruzzo usurato e trasformarle in superfici decorative dall’alto impatto estetico.

La miscela cementizia viene fornita in due versioni:

  • MT-BC (Micro-topping Base coat) caratterizzata da una granulometria più grossa, ideale per la prima mano di fondo .
  • MT-FC (Micro-topping Finish coat) utilizzata per la mano di finitura.

A seconda del supporto e del grado di finitura richiesto, sarà possibile utilizzare una o più mani di entrambi i prodotti.

Microcemento per pavimenti e rivestimenti

bagno-design_microtopping-acidificato

Questo microcemento più essere utilizzato in qualsivoglia ambiente di casa, interno ed esterno.

Un esempio che ci propone l’azienda è un bagno, rivisitato in chiave vintage, con l’utilizzo del Microtopping.

Il bagno appare sin da subito più caldo e accogliente, divenendo un vero e proprio spazio di design, dedicato al relax e del benessere in senso totale.

All’arredo bagno che predilige linee pulite e forme geometriche si aggiungono così mobili che quasi potrebbero essere adatti a qualsiasi ambiente della casa, come ad esempio il tavolo con le panche o la cassettiera.

bagno-design_microtopping-acidificato-23

I mobili di recupero in legno, come la vecchia scala o il tavolo che sembrano rubati ad un vecchio fienile, convivono perfettamente con il lampadario o la luce da tavolo vintage.

L’illuminazione è soffusa e crea giochi potenti di chiaro/scuro favoriti anche dalla luce naturale

Le pareti del bagno, lavorate con il microcemento Microtopping nella tonalità beige gray, fanno da sfondo e danno un effetto caldo, vellutato e materico.

Il pavimento, sempre in Microtopping beige gray, su cui però è stata realizzata l’acidificazione (in tonalità ebony e brown), regala un particolare effetto metallizato.

cemento-pavimenti-rivestimenti

Tale lavorazione è fatta con sali metallici colorati che penetrano nel calcestruzzo e ne cambiano chimicamente il colore per produrre effetti di colore unici e permanenti.

Il rivestimento Microtopping è stato utilizzato anche per la vasca e la cassettiera in un colore creato su misura con Black e Charcoal.

Vantaggi del microcemento Microtopping

microtopping-2

  • Effetto materico continuo, per uno spazio ricercato, originale e contemporaneo;
  • In soli 3 mm dà un nuovo look allo spazio, a tempo record; ideale per ristrutturazioni;
  • Anche in bagno: adeguatamente trattato non fa passare l’umidità;
  • Green: grazie alla formulazione atossica e ecologica;
  • Anche su riscaldamento a pavimento, per il massimo comfort.

Foto: microcemento Microtopping