Colore viola
Colore viola. Definizione, significato. Soluzioni per l’arredamento di casa: camera da letto, cameretta, soggiorno, cucina e bagno. Come dipingere le pareti di viola. RGB.
Il colore viola prende il nome dal fiore omonimo di cui descrive il colore.
In pittura il viola è considerato un colore secondario, poiché deriva dalla mescolanza dei colori primari blu e rosso.
Diverso è il violetto, colore puro presente nello spettro elettromagnetico della luce visibile.
In psicologia simboleggia l’attitudine a identificarsi con il prossimo.
Nella materia della cromoterapia, il viola viene utilizzato per calmare i disturbi nervosi e l’irritazione.
Colore viola arredamento
Con l’arrivo della primavera il colore viola è una tonalità che richiama alla mente il risveglio della Natura.
Per i benefici che apporta all’umore, ben si adatta a studi professionali oltre che ad ambienti della casa come la cucina, il living e la camera da letto.
Adatto sia per tinteggiare le pareti che per i mobili, il colore viola può essere semplicemente richiamato con un complemento d’arredo come un vaso di fiori, un cuscino o la biancheria per la camera.
Camera da letto
Per la stanza dedicata al riposo, esagerare con il colore viola potrebbe appesantire l’ambiente, con ovvie conseguenze in fase di sonno.
Gradevole invece potrebbe collocare un paio di cuscini viola sul letto matrimoniale oppure scegliere questo colore per tendaggi e lenzuola.
Anche un tappeto, dal pelo soffice, diventa una scelta affascinante mentre una poltroncina rivestita in tessuto, al lato del letto, diventa un utile elemento di fascino dove potersi accomodare per leggere.
Un tocco chic è la testata del letto in viola, una boiserie che dona fascino al luogo del riposo notturno.
Se il fascino per le soluzioni antiche è grande, scegliere un letto con la struttura in legno lavorato aiuterà a ricreare un ambiente reale.
Cameretta
La stanza dei piccoli inserire il colore viola può essere una delle tinte perfette.
Rimane aperta la possibilità di introdurre variazioni sul tema come ciclamino e lilla, alternandoli fra i vari mobili, pensili e cassettiere.
Può bastare anche un particolare, come la sedia per il tavolo di studio oppure il tappeto comodo dove potersi accomodare per giocare.
Soggiorno
Un grande divano da collocare davanti alla tv, in mezzo alla stanza.
Oppure appoggiato alla parete principale collocando sulla parete retrostante un quadro od un poster in stile moderno si avrà un ambiente decisamente giovanile.
Qualora la scelta si riveli in un secondo momento azzardata, sarà sempre possibile ricoprire il divano con un rivestimento maggiormente gradito.
Cucina
Per i pensili della cucina, quando si ha il desiderio di rinnovare, si tratta di un tocco di vivacità che dona energia.
Soluzioni più estreme possono essere l’intero arredo dell’ambiente: una cucina in laminato lucente che riflette le pareti aumenterà le dimensioni visive del locale.
Bagno
Un bagno dove il colore viola svolge una parte importante è una scelta tipicamente femminile.
In particolare, quando il locale è confinante con la camera da letto, la stanza da bagno può trasformarsi in un lussuoso ambiente dove gli accessori rivestono un ruolo importante.
Se si desidera dipingere le pareti con il viola, un’idea è inserire piastrelle a mosaico.
Oppure se si preferisce concentrarsi sui particolari, la biancheria, come spugne, asciugamani e salviette, troveranno nel viola una scelta di classe.
Colore viola: pareti
Per tinteggiare le pareti, il colore viola ben si adatta ad una stanza dove sia presente una finestra di grandi dimensioni.
In questo caso, durante le ore del giorno, la luce solare riflettendosi sulla parete, donerà fascino alla stanza.
Interessante abbinamento è realizzare una sola parete in colore viola che contrasterà con il bianco delle restanti. In questo modo si otterrà un effetto ottico di maggior grandezza.
Altra grazioso accoppiamento è con il grigio, un colore di tendenza che ben si sposa con un arredamento moderno e dal design ricercato.
Colore viola: RGB
La gradazione del colore viola è la seguente: RGB 143; 0; 255.
Colore viola: galleria delle immagini
Scorrendo la galleria ricca di immagini suggestive potrete trovare gli accostamenti migliori e le soluzioni per arredare e rinnovare la vostra casa con il colore viola, per renderlo unico ed ancora più personalizzato.
Commenti: Vedi tutto