Bar: arredo creativo

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Arredo bar creativo. Idee originali per un ambiente nuovo per il bar caffè: bancone, sedie, poltrone, tavoli, pavimento e colori.

bar-futuristico-

Aprire un locale pubblico e puntare su un arredo bar creativo. Intraprendere un’attività a stretto contatto con il pubblico significa scegliere prodotti di qualità affinché la soddisfazione del cliente sia sempre massima.

Spunti per un bar innovativo, con idee geniali per l’arredamento ed i suoi complementi, colori, pavimento, rendono il locale unico.

arredo-bar-creativo-soffitto-cinema

La fantasia personale si scatena quando si deve progettare un locale. Considerata fissa la struttura architettonica, lavorare sulla forma geometrica degli interni potrà prevedere alcuni piccoli lavori di ristrutturazione.

arredo-bar-futuristico-calotta

Opere murarie di ridefinizione degli spazi, progettate su carta, andranno poi tradotte in spazi che traducono le proprie idee.

arredo-bar-creativo-divano-muro

Saranno arredi, mobili, tavoli, sedie e complementi ad attrarre i clienti, facendo in modo che oggetti particolari oppure colori accattivanti colgano le loro attenzioni.

Banconi per bar creativi

arredo-bar-futuristico-bancone

Uno degli elementi più creativi del locale è il bancone, il luogo da cui i baristi possono servire i clienti, scambiare qualche parola e verificare che tutto funzioni perfettamente.

Colori e materiali fanno la grande differenza.

Tinte sgargianti, con disegni fantasia, saranno lasciati alla libera espressione di chi li realizza.

coffee-bar-idee

Forme sinuose, geometriche oppure angoli arrotondati saranno motivo per attrarre l’attenzione delle persone.

L’utilizzo di materiale riciclato, legno e ferro in particolare, permetterà di creare forme innovative, oltre che essere una scelta eco friendly.

Tavoli per bar creativi

bar-moderno-arredamento

Casse di legno utilizzate per effettuare trasporti o addirittura una botte di vino si possono trasformare in funzionali poltroncine e divanetti.

Morbidi cuscini renderanno la seduta decisamente comoda.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lasciare il legno con il suo colore naturale sarà una scelta da abbinare con la pavimentazione e l’arredo tipico dello stile industriale. Rotelle con relativo fermo di sicurezza permetteranno di spostare comodamente gli arredi, rendendo facile la pulizia del locale a fine giornata.

Sedie per bar creativi

arredo-bar-creativo-sedie

Una buona seduta fa sempre contento il cliente.

E la sua originalità resterà impressa nella sua mente, diventando argomento di discussione con amici.

Utilizzando materiale riciclato, le sedie realizzate con vecchi manubri di biciclette sono un modo curioso per accogliere le persone.

Scomporre il locale in zone diverse permette di creare ambienti familiari.

arredo-bar-creativo-divano-usati

Divani e poltrone, recuperati da vecchi magazzini ed opportunamente rimessi a nuovo, fanno sentire a casa le persone, che si possono rilassare, consumando in tutta tranquillità il loro drink.

Pavimenti per bar creativi

bar-citta?

Una buona pavimentazione può anche essere bella.

L’utilizzo del gres porcellanato è decisamente ottimo per locali aperti al pubblico: fra le proprietà del materiale spiccano la resistenza del colore delle piastrelle alla luce ed una durata nel tempo assicurata.

In questo modo, oltre ad un aspetto estetico piacevole, il pavimento resisterà a forti sollecitazioni come il passaggio di molte persone ed il conseguente frequente lavaggio.

Esempio di arredamento creativo per un bar di New York

Questo arredo bar è alquanto sorprendente.

arredo-bar-creativo-new-york

Realizzato dalla Nema Workshop per un bar di new York, situato sulla Madison Avenue, è ispirato alla vicina e famosissima libreria Bryant Park Library.

L’idea dei progettisti era quella di creare una forte identità per il bar che sarebbe stato, sin da subito, chiacchierato e riconosciuto all’interno della città newyorkese.

La Nema Workshop ha pensato di ricreare ambienti propri della libreria all’interno del bar, capovolgendoli: così i tradizionali scaffali, contenitori di libri, sono diventati il pavimento ed il tetto del locale.

arredo-bar-creativo-ingresso

L’idea è bizzarra quanto straordinaria, anche se noi crediamo che sarebbe stato più interessate lasciare qualche scaffale reale, con libri da poter leggere e consultare.

Idee su come arredare un bar

Immagini: arredo bar creativo