La magia del verde giada per le pareti di casa

Definizione e significato del color giada. Come arredare ed abbellire casa con il verde giada. Idee e suggerimenti per usare la tinta e le sue tonalità nelle diverse stanze di casa: cucina, soggiorno, camera da letto, bagno. Come usarlo per pareti interne ed esterne. Codice colore RGB, tonalità chiare e scure, abbinamenti di colore.

color-giada-11

Il color giada è una sfumatura medio scuro di verde turchese;  prende il suo nome dalla omonima gemma che, nella realtà, presenta ampie variazioni di colore passando dal bianco, al verde scuro fino ad arrivare al viola.

Pietra che può vantare una storia antica, ha conservato nel tempo il valore di portafortuna, fattore che ne ha assicurato il successo, oltre ad essere una gemma preziosa il cui valore può cambiare in maniera considerevole in base al colore, alla purezza ed alla lavorazione a cui viene sottoposta.

Color giada: significato

color-giada-pietra

La giada è una pietra dal fascino incredibile, a cui vengono riconosciute importanti poteri benefici per la salute dell’uomo.

Il termine giada deriva dallo spagnolo “pedra de ijada”, parola che significa fianchi, indicando così la parte del corpo su cui è in grado di esprimere il massimo degli effetti benefici.

Si tratta di una pietra antichissima che era nota fin dai tempi delle conquiste spagnole nell’America Latina, un territorio nel quale veniva lavorata per la produzione di oggetti utili alla vita e preziosi amuleti.

color-giada-pietra-2

Ai giorni nostri, in Cina e nei paesi dell’estremo Oriente è una pietra ad alto valore spirituale, venendo ampiamente utilizzata per la produzione di oggetti di culto come statuine e piccoli monumenti celebrativi.

Color giada: idee per le pareti

color-giada-20

Tonalità di verde fresca e vivace, la tinta verde giada è un’ottima proposta quando si desidera rinnovare  un ambiente. La sua vivacità ben si adatta ad un luogo di incontro come può essere il living rivisto in chiave moderna od anche per creare una piacevole zona notte le cui pareti aiutano a rendere pacifico e sereno il riposo.

Bagno con pareti color giada

color-giada-bagno

Le dimensioni del bagno sono tra i fattori che condizionano maggiormente la scelta del colore per le pareti. In un ambiente ampio, nel quale si gradisce una soluzione antica come la vasca da bagno dai piedini rifiniti, il verde giada risulta una gradevole tinta per arredare seguendo lo stile classico.

color-giada-bagno-2

A differenza del total white, un cambio notevole può essere rappresentato da questa soluzione dai toni decisamente  classici, quasi vintage e che con un abbinamento deciso con il bianco dei sanitari. Il verde giada regala fascino essendo capace di trasformare il locale in un ambiente rilassante.

Soggiorno con pareti color giada

color-giada-soggiorno

Il living è un ambiente che si presta molto ad essere personalizzato, soggetto ad essere spesso rinnovato nel corso della sua vita per seguire le ultime tendenze.

In un soggiorno con abbondanza di mobili in legno, l’abbinamento cromatico appare davvero stupefacente.

color-giada-soggiorno

La presenza del camino può diventare l’elemento che rende la stanza dai toni country e rustici. Un tocco di modernità, oltre che di vivacità, è regalato dalla freschezza del verde giada.

Cucina con pareti color giada

color-giada-cucina

La cucina in stile country sta riscuotendo notevole successo negli ultimi anni, una tendenza che lascia al pubblico ampia offerta, con proposte che ripropongono il calore degli ambienti del passato.

color-giada-cucina

Il rivestimento delle pareti è spesso improntato alla scelta di tinte neutre che variano di poco dal bianco. Per una vivacità maggiore, pur conservando il gusto per le tradizioni, le piastrelle dalle sfumature verdi appaiono una proposta davvero interessante.

Camera da letto con pareti color giada

color-giada-camera-letto

La tendenza di arredare in maniera minimalista la camera da letto si sta affermando negli ultimi tempi, per il piacere di avere ordine e pochi elementi di arredo. Contorno del letto, il verde giada offre sensazioni rilassanti e di calma assoluta, per chi gradisce il massimo comfort.

color-giada-camera-letto

In un grande ambiente, la possibilità di creare una zona relax/lettura è una proposta da non scartare. Sperimentare è la ricetta giusta, per la parte di stanza adibita a libreria, un modo elegante ed affascinante.

Color giada: codice RGB

Il color giada ha il seguente codice RGB: 0, 168, 107

color-giada-rgb

Per ottenere questa tinta occorre mescolare i colori primari nel seguente  modo:

Sfumature più o meno intense e che possono rendere un piacevole effetto sono:

  • verde marino medio RGB 60, 179, 113
  • verde puro RGB 46, 139, 87
  • verde marino RGB 0, 143, 57
  • verde smeraldo RGB 80, 200, 120
  • verde maggio RGB 76, 145, 65

Color giada: abbinamenti

Diverse le proposte gradevoli che il color giada permette nelle scelte di interior design. Fra le più utilizzate possiamo indicare gli abbinamenti con:

Color giada: galleria delle immagini

Per suggerimenti e spunti interessanti, nella galleria delle immagini potrete  trovare le idee per rinnovare vostre pareti di casa.