Gli eleganti effetti delle pareti di casa color ceruleo
Definizione e significato del color ceruleo. Come arredare ed abbellire casa con il ceruleo. Idee e suggerimenti per usare la tinta e le sue tonalità nelle diverse stanze di casa: cucina, soggiorno, camera da letto, bagno. Come usarlo per pareti interne ed esterne. Codice colore RGB, tonalità chiare e scure, abbinamenti di colore.
Il colore ceruleo è una particolare tonalità variabile dal blu profondo fino a tonalità più brillanti e vivaci che tendono all’azzurro, sempre tenendo in considerazione alcune tonalità di verde. Questo colore è noto anche con il sinonimo di Cangiante.
La prima volta che venne utilizzata la parola ceruleo fu addirittura nel lontano 1590. Il termine molto probabilmente deriva dal latino caeruleus, “blu scuro, blu o blu-verde”, a sua volta proveniente, secondo le scuole di pensiero più note, da caelulum, diminutivo di caelum, “paradiso, cielo”.
Color ceruleo: significato
Il blu ceruleo è la tinta principale con cui viene identificato il cielo mentre nella storia dell’arte il suo impiego maggiore avvenne con la scuola degli impressionisti che avevano come tecnica principale quella di realizzare le opere applicando direttamente il colore sulla tela, senza prima mescolarlo. In questa maniera, i pigmenti venivano mescolati al momento di dipingere, un modo che rendeva molto più luminose le opere.
Il termine è poi molto noto per venir identificato come la tinta degli occhi azzurri tendenti al verde.
Color ceruleo: idee per le pareti
Le sfumature di blu ed azzurro possono sempre sorprendere, sia quando vengono impiegate nella tinteggiatura delle pareti che per la scelta di alcuni arredi dal design particolare, dalle linee moderne. Inoltre, in abbinamento ad altro colori, come rosso ed arancione, può rappresentare una soluzione di estrema vivacità.
Pareti camera da letto color ceruleo
Il massimo del relax con questa accentuata sfumatura di blu, che rende davvero riposante la stanza, oltre che improvvisamente vivace quando si scelgono in abbinamento alcuni piccoli complementi d’arredo.
In un gioco cromatico speciale, tinteggiare oppure scegliere un’ampia testata del letto cerulea a cui associare il resto della parete in una tonalità di bianco o grigio è un’opzione ad alto tasso di eleganza.
Pareti cucina color ceruleo
In cucina, le ultime tendenze propongono ormai nuovi e vivaci colori, per trasformare la stanza da semplice luogo di lavoro a zona di colloquio, dove sostare per un drink, una sorta di secondo soggiorno.
Il bancone ad isola può diventare una replica delle atmosfere dei bar sulla spiaggia, sempre affollati d’estate per conoscere nuovi amici.
Ricavare un’area per la sala da pranzo può essere un’ottima strategia; una suggerimento può venire dallo stile country e classico, con mobili bianchi ed una grande parete a far da sfondo.
Pareti bagno color ceruleo
Spazi piccoli come il bagno richiedono sagacia nella scelta dei colori: il rischio di rimpicciolire ulteriormente l’ambiente è sempre molto forte, per cui occorre giocare con il gioco delle percezioni.
Pareti rivestite in piastrelle rettangolari in sfumature sempre più chiare di azzurro, fra cui il ceruleo, sono davvero piacevoli.
Soluzione più complessa ed ardua, il mosaico può far diventare il bagno una sorta di spa domestica, con ampia vasca circolare dove immergersi e farsi cullare dall’idromassaggio.
Pareti soggiorno color ceruleo
Aver la fortuna di affidarsi alle sapienti abilità di un professionista del pennello per far realizzare una piccola opera d’arte, giocando con le deliziose sfumature dell’azzurro, pensando ad un cielo limpido o alle onde del mare.
Un salotto open, per doppiare lo spazio utile ad accogliere gli amici quando arriva la bella stagione. Ecco un suggerimento incredibile, con un impianto di illuminazione con faretti incassati mentre la vetrata permette di vedere e farsi vedere, per un gioco di specchi speciale.
Color ceruleo: codice RGB
Il color ceruleo ha il seguente codice RGB: 0; 123; 167
Per ottenere questa sfumatura, occorre mescolare i colori primari nella seguente maniera:
Tinte che si avvicinano, per sfumature più o meno chiare, sono:
- blu comando stellare codice RGB 0, 123, 184
- blu acciaio codice RGB 70, 130, 180
- blu luce codice RGB 59, 131, 189
- blu cielo codice RGB 34, 113, 179
- avio codice RGB 93, 138, 168
Color ceruleo: abbinamenti
Giocare con questa tinta può davvero risultare sorprendente, per creare ambienti stimolanti e fantasiosi, ispiratori di nuove avventure ed esperienze fra le mura di casa od anche per avere zone relax.
Fra i colori più adatti, possiamo indicare:
Color ceruleo: galleria delle immagini
Davvero suggestive le immagini che si potranno gustare nella ricca galleria, pr trarre spunto per abbellire e tinteggiare le pareti di casa.