Il fascino di arredare casa in stile greco
Le idee più suggestive per arredare casa in stile greco. Colori e materiali da adottare. Suggerimenti ed esempi per le stanze: camera da letto, bagno, cucina, soggiorno.
Lo stile greco è un particolare tendenza d’arredamento che prende spunto dalle atmosfere rilassanti del Mediterraneo, dove il panorama e la visione del mare trasmette sensazioni gradevoli, che riscaldano ed accendono la passione.
La storia dell’architettura greca antica riveste un ruolo importante nelle scelte di progettazione ed arredo delle case moderne. Gli elementi strutturali, volte ad arco, pareti con angoli arrotondati così come le finestre, oltre alla presenza incessante del bianco, sono concetti arrivati ai giorni nostri ed apprezzati in particolare da chi desidera un’abitazione molto personalizzata.
La raffinatezza è un tratto distintivo della cultura greca: arredare casa significa tratteggiare un luogo dove non è la sfarzosità e la ricchezza degli elementi a primeggiare, ma le emozioni e sensazioni che possono traspirare.
Stile greco: colori
Il bianco domina la scena delle case della Grecia, in particolar modo nelle abitazioni dei pescatori che risiedono nelle tante piccole isole del Mediterraneo, meta turistica da parte di milioni di visitatori nelle diverse stagioni dell’anno.
La pacatezza degli ambienti domestici è certamente l’aspetto principale delle abitazioni in stile greco, oltre a facilitare l’illuminazione all’interno, per la notevole capacità riflettente del bianco.
A giocare in piacevole contrapposizione sono le tinte marine, blu ed azzurro in particolare, che presenti anche assieme, risultano essere toni evocativi di atmosfere calme e distese.
I locali delle case greche sono anche particolarmente rustici: ecco dunque che le tinte del legno, preferibilmente scure, sono anch’esse presenti, una forma di arredo, e non solo, molto accogliente.
Come arredare casa in stile greco: esempi
Adatto in particolare a chi ama il mare e le sue emozioni quotidiane, lo stile greco si rivela essere una maniera per chi desidera un’abitazione ad alto tasso di personalizzazione, dove la presenza di arredi si restringe al minimo indispensabile. Saranno le sensazioni piacevoli trasmesse dagli ambienti a venire sicuramente apprezzate.
Camera da letto in stile greco
Immaginatevi nella prossima vacanza che trascorrerete al mare, dove fuori il sole batte forte e l’aria è fresca per via della brezza marina. Ripararsi nella camera da letto diventa così un’esigenza ed un piacere personale.
Ecco allora che coprirsi con le tende di un ampio letto a baldacchino diventa un modo elegante per dare importanza alla zona notte.
Gli arredi semplici possono aiutare a creare un angolino dove sedersi in attesa della cena, a dialogare con calma godendo della visione del mare. Il soffitto con travi a vista è una semplice e gradevole scelta artigianale e dai toni spartani.
Espressione del concetto di rifugio, la grotta era lo spazio dove i primitivi si ritiravano per stare lontani delle bestie feroci. La camera da letto in pietra a vista trasmette in maniera forte questa idea, oltre a rivelarsi ambiente particolarmente fresco nelle stagioni calde.
Bagno in stile greco
Replicare le toilette dell’Antica Grecia, che potremmo paragonare alle moderne SPA, è possibile con qualche accorgimento. Al posto degli attuali box doccia, con cabina in vetro o plastica, un muretto divisorio trasforma l’ambiente in un’ideale spogliatoio per rilassarsi al termine della giornata.
Le trame geometriche delle piastrelle del pavimento sono un modo particolarmente elegante: il gioco del bianco e dell’azzurro rende piacevole la sua visione.
Cucina in stile greco
Ambiente molto carico di significati nella cultura greca, la cucina è il luogo quasi sacro della preparazione. Semplicità dei mobili a vista, ampi tavoli su cui poter lavorare facilmente ed arredi esclusivamente in legno sono concetti molto importanti per lo stile greco.
La praticità di avere il tavolo nel mezzo della stanza consente la duplice funzione di piano di appoggio per cucinare e poi trasformato in sala da pranzo semplice e molto informale, quella che oggi viene definita cucina ad isola.
Soggiorno in stile greco
L’ampiezza degli spazi favoriscono la creazione del maggior senso di comfort, elemento chiave quando si tratta di arredare il living. In assenza di metratura abbondante, il ruolo dei colori è fondamentale per creare una vera oasi relax.
Le tonalità del mare, azzurro, turchese, blu intenso, a cui unire palette che discendono dal colore sabbia, possono rendere al meglio l’effetto desiderato.
Tocchi di vivacità, spesso graditi, sono regalati dalle tinte del verde, del rosso e dell’arancione per graziosi ricami in stile arabo e nordafricano.
Mobili ed arredi principali sono in legno; la presenza del vimini e del rattan per la loro realizzazione permette di aver viva l’artigianalità mentre il metallo ed il vetro sono presenti per i tavolini ed i piani di appoggio. Il soffitto con travi a vista di color bianco non crea alcun ostacolo nel catturare la luce solare proveniente dalle vetrate.
Stile greco: galleria delle immagini
Per apprezzare ancora di più la bellezza dell’arredamento in stile greco, nella galleria delle immagini potrete trovare tanti spunti originali.