Lo splendore e la luminosità del soggiorno in stile greco

La bellezza e la luminosità di un soggiorno in stile greco. Come realizzare la tipica atmosfere delle abitazioni della Grecia trasferendo nel living di casa i suggestivi aspetti dettati dai materiali e colori tipici di questo trend dal sapore mediterraneo.

soggiorno-stile-greco-6

Fra le idee di arredamento più belle ed ispirate ai temi dell’estate, lo stile greco si rivela un trend eccezionale, che vanta una gran luminosità ed un candore incredibile, con spazi ampi e caratteristici che si ispirano alle località di mare delle piccole isole dell’arcipelago ellenico

Il soggiorno in stile greco, semplice ed elegante, si contraddistingue per l’uso dei colori che si richiamano ai temi del mare. Blu, bianco e azzurro sono tinte protagoniste in grado di regalare un alto grado di freschezza per tutto il resto dell’anno, anche quando il grigio del cielo e l’oscurità della notte che presto arriva nel corso del giorno, possono intristire.

Soggiorno stile greco: colori

soggiorno-stile-greco-3

Il gioco di colori nel soggiorno dallo stile greco privilegia le tinte che provengono dal mare e dai suoi suggestivi ambienti.

Se all’apparenza il numero di colori pare limitato, occorre valutare che le sfumature del blu e dell’azzurro sono davvero infinite, potendosi spingere fino al blu oltremare, con turchese ed indaco che fungono da contrasto, oltre ovviamente all’immancabile bianco.

Per chi gradisce osare e spezzare l’armonia, la presenza in angoli caratteristici di tinte accese e vivaci quali rosso ed arancione possono costituire una gradevole provocazione.

Soggiorno stile greco: materiali

soggiorno-stile-greco-5

Un ambiente che ricalca epoche del passato ma sopratutto è l’abitazione di piccoli pescatori ed artigiani che spesso vivono isolati dal resto del mondo, i materiali che spiccano nello stile greco sono di tipo naturale.

Legno prima di tutto, con tante declinazioni, senza dimenticare il vimini ed il rattan per mobili importanti oppure complementi come i graziosi tavolini che circondano le sedute più importanti.

Vetro per le lampade da tavolo ma soprattutto per i ripiani dei comodini: la trasparenza aumenta e migliora la visibilità, mettendo in risalto i dettagli dell’ambiente.

Importanti i tessuti, con tappeti che sono il contorno perfetto per i divani: a pelo molto  basso, cotone grezzo e juta sono da preferirsi, simboli di produzione artigianale.

Soggiorno stile greco: mobili

soggiorno-stile-greco-4

Gli ampi spazi che contraddistinguono gli ambienti delle case greche possono essere colmati da una serie di arredi improntati al massimo del comfort e dell’accoglienza, quali un ampio divano rivestito o ricoperto da un telo di colore bianco, con piccole fantasie provocate dai tanti cuscini in azzurro e turchese che gli ospiti non mancheranno di utilizzare.

Tavolini, comodini e sgabelli in vimini e rattan diventano elementi imprescindibili, pensando al fatto di permanere nel living in tranquillità e relax, sorseggiando un drink e distendendosi dopo una giornata.

Le strutture dei divani e poltrone sono improntante a forme classiche ed antiche, con rotondità evidenti, braccioli ampi e ben rivestiti mentre i piedini sono rigorosamente in legno.

Soggiorno stile greco: illuminazione

soggiorno-stile-greco-11

Graziosa, delicata e poco appariscente, la luce nella casa ed in particolare nel soggiorno proviene dalle finestre, ampie, corredate da dettagli che ne esaltano la forma rotonda e quasi scavata nel muro.

Lo stesso disegno dell’ingresso, con un grande arco che si sostituisce alla più tradizionale porta, consente al sole di penetrare a fondo nell’ambiente, rendendo meno necessaria la presenza di punti luce.

Soltanto nelle ore serali e notturne, si farà ricorso a lampadari minimal, in metallo o ferro battuto, privi di orpelli e decorazioni.  Possono essere aggiunte, quando necessario per atmosfere romantiche e conviviali, candelabri di antica fattura mentre le moderne lampade a stelo possono apparire soltanto quando di forme di luce tradizionale non si può proprio fare a meno.

Soggiorno stile greco: dettagli

soggiorno-stile-greco-10

A fare la differenza sono spesso i dettagli e nel caso di un’abitazione in stile greco, non possono mancare di essere posti in evidenza gli elementi architettonici delle tipiche abitazioni del paese mediterraneo.

A rendere più suggestivo il soggiorno è la presenza di travi a vista sul soffitto, con il classico colore del legno che spicca sullo sfondo bianco, sebbene non possano mancare tentativi più azzardati, per esempio dipingendo in azzurro o blu.

stile-greco-soggiorno-2

Le finestre ad arco sono una deliziosa forma per far entrare la luce dall’esterno mentre all’ingresso del soggiorno la parete principale presenta angoli arrotondati, esclusivamente in color bianco od in calce.

La presenza di uno specchio rotondo contornato da una cornice dorata è il tocco di chic perfetto per completare l’arredo.

Un eterno senso di pulito circonda e definisce l’ambiente, sentendosi davvero a casa anche a distanza di migliaia di chilometri. Ecco spiegato perchè tanti turisti, da tutto il mondo, apprezzano ogni anno, in qualunque stagione, la semplicità degli arredi e di come si viene accolti dal padrone di casa, senza troppi orpelli ma con il massimo della cordialità.

Soggiorno stile greco: galleria delle immagini

Per apprezzare ancora di più la bellezza del soggiorno in stile greco, nella galleria delle immagini potrete trovare tanti spunti originali per casa vostra.