Soggiorno color petrolio: spunti per usare il mix di verde e blu

Sfruttare il mix incredibile di verde e blu per il soggiorno: l’affascinante color petrolio che esalta le pareti del living, adatto a tanti stili ed arredi, dal classico al moderno. Gli abbinamenti consigliati.

soggiorno-verde-petrolio-pareti

Tinta dal carattere intrigante e suggestivo, il petrolio si caratterizza per essere un colore che sa plasmare l’aspetto di una stanza, regalandogli un’adeguata dose di comfort oltre ad offrire un ambiente di valore, dal significato elegante e dai tratti esotici.

Davvero versatile come colore da impiegare per la tinteggiatura delle pareti, potendo giocare sull’effetto regalato da un mix di verde e blu, oltre a poter essere declinato per i rivestimenti di poltrone e divani in versioni anche più scure, per chi vuole il carattere forte, o più sfumato quando si vuole un ambiente allegro, vivace, molto primaverile.

soggiorno-verde-petrolio-moderno

Il soggiorno moderno apprezza tale versatilità, offrendo un intrigante gioco di comprendere se ci si avvicina più al verde od al blu.

E’ la possibilità anche di integrare arredo e pareti, per abbinamenti di personalità e che non passeranno inosservati.

Ecco allora qualche interessante suggerimento.

Soggiorno color petrolio: idee

soggiorno-verde-petrolio-classico

Il verde è noto per essere un colore amato dai creativi, da chi desidera circondarsi di persone attraenti e che cerca sempre qualcosa di fantasiosa: ha bisogno dunque di continue ispirazioni, suggerimenti, per stimolare la creatività che non va mai fermata.

La versione petrolio assume anche un tono di maggior eleganza, trattandosi di una versione più scura del colore naturale. Così inizia la questione se trattasi di un verde molto intenso oppure sia una sfumatura di blu elegante e con minor invasività.

Fra i consigli per realizzare un soggiorno che piaccia ed intrighi, senza risultare eccessivamente pesante, con il rischio dunque di stancarsi velocemente, tinteggiare le pareti, oltre a richiedere una preventiva prova colore, non necessita per forza di usare lo stesso colore per l’intero ambiente.

Si può infatti, quando si teme di eccedere, puntare sulla zona dove viene sistemato il divano, per fare uno sfondo intrigante e suggestivo.

soggiorno-verde-petrolio-parete

Oppure alle spalle della parete attrezzata, quando la sua struttura lineare e semplice lascia intravedere il muro. Od anche, quando si vuole un angolo lettura che non sia classico, ecco che diversificare la tinta può risultare piacevole.

La tentazione del color petrolio si inserisce così in questo discorso, potendo accettare differenti stili.

Minimal

soggiorno-verde-petrolio-minimal

Pensare ad un trend attuale come il minimal senza puntare sul bianco: il color petrolio diventa così una piacevole provocazione, lasciando che siano gli arredi a rendere semplice la vita nell’ambiente. Qualche punta cromatica ulteriore, come il giallo limone od un versione allegra di verde, per essere un pò creativi.

Eclettico

soggiorno-verde-petrolio-eclettico

Apparire per sentirsi vivi, questo il motto degli eclettici che non lasciano mai nulla di intentato e trovano gusto nel sistemare nello stesso ambiente arredi e colori che paiono poco avere a che spartire.

La vivacità dell’ambiente non passa dunque inosservata, valutando sempre che il comfort non viene per nulla trascurato: il morbido e soffice divano lo dimostra.

Industrial

soggiorno-verde-petrolio-country

Pare una prova colore, eppure il contrasto che fra le tinte tenui del legno, a cui associare il rivestimento in pelle del divano e la parete alle sue spalle, dimostra che in un contesto dai contorni industriali, il color petrolio regge il confronto.

Classico

soggiorno-verde-petrolio-classico

Può essere un tentativo, forzare la mano e gettarsi su questo colore molto intenso: chi sarà bravo a giocare con il contrasto con le tinte più chiare, avrà la meglio, in un living dal sapore classico, ma senza trascurare un pizzico di modernità.

Scandinavo

soggiorno-verde-divano

Con il trend scandinavo pare andare d’accordo a prima vista: invece dei tradizionali nero e bianco, lasciati al compito di rivestire il pavimento, ecco una sorprendente parete blu petrolio che rilascia sensazioni di relax immediatamente.

Valutare la giusta e sufficiente dose di luce alle sua spalle permette di affrontare questo progetto in maniera più consapevole.

Coastal

soggiorno-verde-petrolio-contrasto

Ispirati dalla voglia di mare ed oceano, lo stile coastal nasce negli Stati Uniti per poi attraversare l’Atlantico ed essere conosciuto anche in Europa. versione più accentuata dello stile mediterraneo, è un modo per rendere brillante ed intenso un appartamento di città.

Nel living diventa interessante giocare sugli effetti contrastanti del blu mentre rivestimenti a righe ricordano molto l’abbigliamento dei marinai.

Open space

soggiorno-verde-petrolio-open-space

Contesto ampio, l’open space è una bella opportunità per sperimentare, tentare nuove strade nel campo dell’arredamento, potendo giocare a piacimento con le metrature.

Un colpo di colore può venire offerto dal divano, il cui blu più intenso rende alternativo la zona cucina scelta con i criteri scandinavi.

Parete divisoria

soggiorno-verde-petrolio-carta-parati

Nel dividere un locale ampio, si possono cercare molte strade, in maniera da rendere fruibile lo spazio in maniera completa. La parete divisoria può essere una semplice libreria aperta oppure un pannello in cartongesso che regala una maggior privacy, oltre ad essere una maniera per creare una stanza ulteriore.

La scelta della tinteggiatura o della carta da parati può davvero diventare una scelta di arredo ulteriore.

Soggiorno color petrolio: abbinamenti

soggiorno-verde-petrolio-parete-contrasto

Infine, per concludere la trattazione, ecco un elenco dei colori che si accoppiano bene con questa tinta intensa e dal forte carattere, in grado di declinare un soggiorno che lascerà stupiti:

Soggiorno color petrolio: galleria delle immagini

Tante ed intriganti idee si potranno trovare nella ricca galleria delle immagini.