Come abbellire la libreria: 8 fantasiose idee da realizzare

Decorare la libreria di casa per trasformarla e ridarle vitalità. 8 progetti semplici per abbellire un mobile che non sarà più un semplice contenitore di libri. Foto ed esempi per ogni stile.

abbellire-libreria-colore

Nel momento in cui si sceglie l’acquisto di una libreria per casa, si sono già valutate molti e differenti aspetti dell’arredo. Un mobile che può mostrarsi imponente e importante per dimensioni e forma, quando si sceglie una proposta dal design eccellente ed appariscente, rischia di diventare però un corpo estraneo nell’appartamento.

Se infatti è stato acquistato con l’unico scopo di organizzare al meglio i volumi ed i libri, per non dover faticare nel cercarli al momento del relax culturale, la libreria perde molto del suo fascino.

abbellire-libreria-tenda-divisoria

Arredare però significa anche personalizzare casa, ricercando quelle soluzioni che, sotto vari aspetti, rendono il comfort domestico ancora più elevato.

Siccome l’occhio vuole la sua parte, provare alcune opzioni per rendere più attraente questo mobile di casa può far venire voglia di arricchire la collezione anche a coloro che sono poco amanti della letteratura oppure a dare un valore aggiunto che altrimenti sarebbe stato sottovalutato.

Come abbellire una libreria: idee

abbellire-libreria-illuminazione-lampade

Qualcuno potrà rimanere sorpreso dall’effetto finale e scoprire che la libreria non è un semplice contenitore, ma anche uno splendido mobile che può vivere di luce propria. Ecco alcune semplici idee.

Dipingere il fondo e gli scaffali

abbellire-libreria-parete-colorata

Il contrasto cromatico è uno dei giochi di effetto migliore per ingannare la vista e far sembrare anche un mobile che è soltanto vecchio, di grande impatto. Dipingere il muro o la parete retrostante se si tratta di un mobile chiuso, può essere una fantastica idea.

Valutate, sulla base del vostro vostro gusto, quale possa essere la soluzione migliore: il contrasto acceso oppure l’effetto neutro e chiaro che sembra far sparire l’arredo, lasciando visibili soltanto i volumi.

Stickers

abbellire-libreria-adesivi

Gli stickers od adesivi come si preferisce dire in italiano, sono un’altra interessante opzione per colorare la libreria di casa. In commercio si trovano migliaia di proposte, adatte ai diversi stili e modelli, oltre a valutare l’opzione di adesivi allegri e vivaci che possono essere perfetti per il piccolo spazio contenitore dei volumi della cameretta dei bimbi.

Decoupage

abbellire-libreria-decoupage

Tecnica manuale semplice e che sta conquistando i cuori di tantissimi amanti del fai da te creativo, con il decoupage si può cominciare dalle cose più semplici come mobiletti e piccoli oggetti.

Cercando riviste e fumetti più adatti a rappresentare sè stessi, dai colori ed immagini davvero curiose e colorate.

Si può dedicare un angolo, una mensola od una parete laterale; in questo modo potrete meglio valutare la bellezza del mobile e procedere come meglio crediate.

Disposizione dei libri

organizzare-libri-libreria-casa

Sistemare i volumi sui ripiani della libreria può essere il modo gradevole per abbellire e dare un nuovo volto al mobile.

Dalla disposizione in ordine alfabetico, per grandezza, secondo l’autore od il genere letterario, i volumi possono dare un aspetto completamente nuovo alla libreria. Ricordatevi che una libreria organizzata vi permetterà di risparmiare molto tempo quando cercherete il volume con i consigli oppure il libro di storia che servirà ai ragazzi per completare lo studio.

In questa guida, potrete trovare tantissime ispirazioni.

Tendine e tende

abbellire-libreria-tenda

L’originalità può essere la strada per ridare vita al mobile, magari vecchio ma non antico e che mostra i segni del tempo. Se andare per negozi per acquistarne una nuova non fa parte dei vostri attuali piani, allora lavorate di fantasia.

Un’ampia tenda, fissata al bordo superiore e che cade fino al pavimento, permette di coprire alla vista i libri, dando un ulteriore fascino al momento della lettura.

Se invece optate per una decorazione minimal, potete scegliere di sistemare qualche tendina, disponendola qua e là davanti alle mensole che sceglierete.

Importante è rimuovere sovente la polvere che si annida sulle tende stesse, che potrebbe essere nemica dei vostri preziosissimi volumi.

Illuminazione

abbellire-libreria-illuminazione

Donare luce e luminosità al mobile facilitando la ricerca del libro che volete presto sfogliare, consultare o leggere per rilassarvi. Dalle strisce a led ai faretti posizionati sulla parte alta, redigere un progetto di illuminazione è importante per migliorare la funzionalità ed anche per regalare importanza alla libreria.

La luce diventa poi un interessante elemento di abbellimento in occasione delle feste natalizie, quando potrete anche decidere di svuotare alcuni ripiani per allestire il tradizionale presepe od anche soltanto per renderlo davvero a tema.

Piante e fiori

abbellire-libreria-ghirlande

Un tocco di colore ed allegria è sempre regalato dalle piante e dai fiori. Dalla disposizione di un semplice vasetto in cima al mobile al lasciare cadere dolcemente alcune piantine rampicanti, la gamma di opzioni è davvero vasta.

E poi, se avete il pollice verde, potrete liberamente cambiare in base alla stagionalità delle piante, per avere sempre fiori splendidi e rigogliosi.

Unico accorgimento, è quando le innaffierete per la loro manutenzione. Il rischio che la carta si impregni di acqua, in seguito a qualche vostro errore per sbadataggine, è molto alto.

Se trattasi di vasetti molto leggeri, abbiate cura di bagnarle lontano dai volumi per garantire l’incolumità degli stessi.

Accessori

abbellire-libreria-fiori

Se i volumi che avete in casa sono pochi rispetto alla grandezza del mobile, allora eliminare l’effetto vuoto diventa un must. Cercate una serie di quadretti, fotografie, souvenir eccentrici delle vostre vacanze e disponeteli sui ripiani rimasti orfani dei volumi.

Creerete un effetto particolare per casa, trasformando così radicalmente la funzione della libreria. Non dimenticate nemmeno di avere vicino al mobile o sopra il ripiano più alto, un libretto con l’elenco dei principali libri di cui disponete: sarà l’occasione per fare bella figura con gli amici quando verranno a trovarvi.

Abbellire la libreria: foto e immagini

Nella galleria delle immagini potrete trovare ulteriori proposte per abbellire e decorare la libreria di casa.