Rinnovare il soggiorno: idee da copiare
Rinnovare il soggiorno: idee da copiare e da cui prendere spunto per arredare ed abbellire il salotto con pochi soldi. Consigli e suggerimenti per cambiare aspetto al living in maniera semplice ed economica. Spunti, idee e guide per cambiare il soggiorno dandogli nuova vita senza spendere troppo.
Cambiare lo stile e l’arredo per avere un nuovo soggiorno è possibile, senza spendere cifre enormi e con un pizzico di fantasia che non guasta mai.
Dopo tanti anni trascorsi nello stesso living, la voglia di dare una ventata di rinnovamento è giustificata e con i trucchi ed i consigli giusti è possibile cambiare l’aspetto del soggiorno anche senza spendere soldi ed anche in poco tempo.
- Rinnovare il soggiorno cambiando la disposizione del divano
- Rinnovare il soggiorno realizzando una sala tv cinema
- Rinnovare il soggiorno con un copridivano
- Rinnovare il soggiorno realizzando un angolo bar
- Rinnovare il soggiorno con una libreria
- Rinnovare il soggiorno con un complemento d’arredo
- Rinnovare il soggiorno dipingendo le pareti
- Rinnovare il soggiorno con le piante
- Rinnovare il soggiorno con i tappeti
- Rinnovare il soggiorno con i profumi
- Rinnovare il soggiorno cambiando le tende
- Rinnovare il soggiorno con l’illuminazione
- Rinnovare il soggiorno con un quadro d’autore
- Rinnovare il soggiorno: galleria delle immagini
Rinnovare il soggiorno cambiando la disposizione del divano
Un primo modo a costo zero è quello di cambiare la disposizione del divano nella stanza.
Ad esempio si può allontanarlo dalla parete per collocarlo in una zona più centrale della sala oppure semplicemente ruotarlo di 45° rispetto all’attuale posizione.
Si tratta di un intervento semplice da attuare, che può cambiare totalmente la prospettiva dell’ambiente e quindi dare un’idea di rinnovamento.
Leggi anche: Come abbellire soggiorno salotto
Sempre giocando sulla disposizione del divano e delle poltrone se presenti, si può giocare oltre che sullo spostamento del divano dalla parete al centro della stanza, sul cambio della disposizione delle poltrone, collocando in mezzo all’area circoscritta dal divano e dalle poltrone un tappeto od un tavolino basso.
Guide che possono tornare utili:
- divano: scegliere la dimensione adatta e guida all’acquisto
- idee per arredare un soggiorno ad angolo
- arredare un piccolo soggiorno
Rinnovare il soggiorno realizzando una sala tv cinema
Il vostro sogno nel cassetto è di avere una stanza dove guardare film come se foste al cinema?
E’ arrivato il momento giusto per cambiare aspetto al living questa volta aggiungendo degli elementi in grado di trasformare il salotto di casa in una sala cinema:
- impianto video ed audio;
- tende oscuranti per le finestre;
- divano e poltrone ben disposte nel senso di visione della tv;
- frigo bar di piccole dimensioni.
Il nuovo televisore, il cambio delle tende e la nuova disposizione dell’arredo, funzionale alla visione dei film, daranno un nuovo volto al living.
Rinnovare il soggiorno con un copridivano
Cambiare il divano è troppo costoso o il modello di cui disponete, anche dopo tanti anni di utilizzo continua a rimanere molto comodo e non ci pensate nemmeno a sostituirlo. Non disperate perchè c’è una soluzione pratica che vi permette di ravvivare il soggiorno: semplicemente acquistando un copridivano sembrerà di avere un arredo nuovo e con una spesa molto contenuta.
La gamma di copridivani in commercio è ormai talmente vasta che, oltre a poter scegliere il tessuto più adatto e più semplice da lavare, si possono trovare modelli di ogni colore, disegno e trama, soddisfando il gusto di ognuno.
Potrebbe interessarti: 10 idee per abbellire un divano vecchio
Per approfondire l’argomento: Copridivano: quale scegliere?
Rinnovare il soggiorno realizzando un angolo bar
Il living è il luogo dell’appartamento in genere maggiormente vissuto, soprattutto quando fa parte di un open space con la cucina. E’ l’ambiente della casa dove si trascorrono molti momenti con amici e familiari.
E mentre si è davanti alla tv tutti assieme oppure si sta chiacchierando e scherzando, è un’esigenza normale aver voglia di bere qualcosa.
L’idea di creare un angolo bar in una parte del salotto può essere la soluzione perfetta per dare nuova vita all’ambiente, aggiungendo funzionalità.
Non c’è bisogno di avere chissà quale budget, infatti può bastare un semplice mobile basso dove contenere bevande, bottiglie per preparare i drinks nonchè bicchieri e le posate per gli aperitivi.
Oppure, dedicare un angolo per sistemare un bancone da bar: in legno quando il salotto è in stile classico, optando per l’acciaio quando si vuole dare un’impronta di stile industriale.
Quando si ha un soggiorno in stile moderno, il bancone da bar con ripiano in marmo, è un’opzione molto interessante da creare nella parete divisoria tra cucina e soggiorno.
Rinnovare il soggiorno con una libreria
Un soggiorno molto grande spesso non viene arredato nel modo giusto perchè o non si ha budget sufficiente per arredarlo o perchè si teme invece di riempire la sala con un numero eccessivo di mobili senza una logica.
Un soggiorno ampio può essere diviso in due parti mediante una libreria bifacciale creando quindi due ambienti totalmente nuovi.
Realizzando una mappa della stanza, si può decidere quale parte del living sia destinata alla conversazione ed alla visione della tv, e quale invece ad attività più ad attività più silenziose, quali ad esempio leggere seduti in poltrona, studiare o lavorare al pc.
Per una guida dettagliata alle soluzioni ideali: librerie bifacciali
Rinnovare il soggiorno con un complemento d’arredo
Basta poco per cambiare aspetto al soggiorno anche con dei semplici elementi di decoro e dettagli.
Un giro nei mercatini d’antiquariato può essere l’occasione per comprare quel vecchio tavolino che tanto vi ricorda la casa dei nonni oppure la radio vintage che si fa apprezzare per il suo design anni 70.
O magari la sedia a dondolo, su cui sognate di trovarvi per leggere un buon libro in tutta tranquillità.
Rinnovare il soggiorno dipingendo le pareti
Un modo molto semplice per rinfrescare ed al contempo rinnovare il soggiorno è tinteggiare le pareti.
Stanchi del classico bianco che vi accompagna da anni perchè la consideravate l’unica soluzione, potete sperimentare nuove tinte.
Per iniziare, provare con colori pastello, o con tinte neutre come il tortora o il beige.
Non occorre subito pensare alla stanza nella sua totalità, si può provare il colore su di una sola parete per vedere l’effetto che fa.
Un colore molto particolare è il rosa antico: quando si ha un salotto classico, con arredi antichi e complementi di valore, è una tinta che può donare ancora più fascino all’ambiente.
Ma anche il verde è un colore di tendenza, specie se accostato a dettagli in metallo, come bronzo ed oro.
Guide utili per decidere le tinte più adatte al proprio soggiorno sono:
- Colori pareti soggiorno dal classico al moderno
- Colori adatti per le pareti di casa
- Decorare le pareti di casa
- Colori per pareti – come dipingere e tinteggiare casa
Rinnovare il soggiorno con le piante
Un’idea naturale è quella di abbellire il living con una serie di piante: si possono disporre nei pressi delle finestre, quando si scelgono fiori che richiedono costantemente la luce.
Posizionandole invece sul davanzale delle finestre, darete vita ad un terrazzo in miniatura.
Creare un angolo verde nel salotto è molto semplice: basta organizzarsi in base alla dimensione del locale, scegliendo le piante che siano più comode, per averne cura e che diano vivacità all’ambiente senza essere elemento di disturbo.
Inoltre è un modo molto economico per cambiare aspetto al soggiorno e di facile attuazione: basterà fare un giro presso vivai, negozi specializzati e fioristi chiedendo informazioni e consigli sulle piante da appartamento più adatte.
Una preziosa guida per trovare l’essenza più adatta al living è: Piante soggiorno salotto.
Rinnovare il soggiorno con i tappeti
Uno o più tappeti possono cambiare aspetto alla stanza: se il salotto è privo, potete optare per un modello che colpisca l’occhio degli ospiti, ad esempio a pelo folto, chiaro e che sia molto caldo, utile nelle stagioni fredde quando avrete il desiderio di rimanere sdraiati davanti alla tv od al camino accesso.
Un tappeto persiano, artigianale ed interamente realizzato a mano, è un modo molto elegante per abbellire il salotto.
Od anche distribuire sul pavimento più elementi, che siano in contrasto per colori e trame, aiuterà a realizzare un living moderno, oltre al fatto di poter spostare i tappeti ogni volta che lo vorrete, cambiando nuovamente aspetto alla stanza.
Per consigli e spunti: tappeti per il soggiorno.
Rinnovare il soggiorno con i profumi
Stimolare i sensi può voler significare cambiare il profumo dell’aria di casa.
Se un ruolo importante sotto questo aspetto viene svolto dalle piante, sistemare candele ed incensi profumati negli angoli del soggiorno, sulle mensole o sui tavolini, permetterà di creare un’atmosfera romantica, oltre ad attenuare eventuali problemi di umidità.
Avendo cura di sistemare le candele in luoghi sicuri, in considerazione della fiamma accesa, si può creare un’atmosfera rilassante, facendo attenzione a non mescolare essenze troppo diverse e che possano arrecare fastidio.
In questo modo, se si desidera sorprendere gli amici, meglio provare prima quali siano i profumi più gradevoli, sperimentando oli ed incensi che maggiormente si addicono.
Rinnovare il soggiorno cambiando le tende
Le tende hanno la funzione primaria di schermare la luce solare, evitando i fastidiosi riflessi e proteggendo allo stesso tempo pavimento e mobili che potrebbero scolorirsi qualora sottoposti di continuo ai raggi del sole.
Un tendaggio leggero può aiutare a cambiare l’aspetto del soggiorno, quando si ha il piacere di lasciar filtrare i raggi del sole durante la giornata.
Scegliete un tendaggio in tessuto pesante, ad esempio lana, juta, cotone o velluto, quando desiderate impreziosire l’ambiente.
Quando invece l’obbiettivo è stupire, ci si può indirizzare verso un modello di tende scorrevoli con un’immagine stampata.
Guide utili per la ricerca del meglio per casa vostra sono:
- tende soggiorno
- tende scorrevoli
- tende a pacchetto
- tende moderne
- tende per la casa: ultime tendenze
- tende oscuranti: come scegliere quella giusta
Rinnovare il soggiorno con l’illuminazione
Perché i particolari si possano notare occorre la giusta fonte di luce: un quadro, un tappeto prezioso od anche solo per poter leggere comodamente, l’illuminazione artificiale è fondamentale in una stanza che può anche essere di grandi dimensioni come il salotto.
Una lampada da terra ad arco dal design raffinato oppure una serie di appliques a muro che pongano in evidenza un quadro d’artista, sono tutte possibili soluzioni che cambiano faccia all’ambiente con poco sforzo.
Oppure, in abbinamento ad un piccola zona lettura che avete ricavato in un angolo del living, una lampada da terra con luminosità regolabile può tornare molto utile nei pomeriggi invernali.
Per avere consigli su dove sistemare le lampade:
Rinnovare il soggiorno con un quadro d’autore
Il ruolo dell’arte talvolta viene sottovalutato all’interno di un’abitazione. Pensare a sistemare un quadro d’autore sulla parete principale del salotto rende da subito prezioso tutto l’ambiente, diventando argomento possibile di discussione con gli ospiti.
In base ai gusti personali, si può essere più inclini a scegliere un’opera di arte moderna piuttosto che contemporanea.
Oppure potreste chiedere ad un amico pittore se può realizzare per voi una tela che possa essere adatta da esporre in salotto.
Per una guida completa su come sistemare un quadro in casa, consigliamo la guida Come appendere e disporre i quadri: consigli.
Rinnovare il soggiorno: galleria delle immagini
Molto ricca la galleria delle immagini per trovare tutti quegli spunti utili per rinnovare il living.
Commenti: Vedi tutto