Cucina ad angolo e piccola: i consigli per non sbagliare

Come scegliere la miglior soluzione possibile per arredare una cucina piccola ad angolo. La guida completa alla scelta dei mobili più adatti, colori, illuminazione e le proposte salvaspazio.

cucina-angolare-piccola-idee-3

 

Quando si è alle prese con l’arredamento di una cucina piccola od angolo, le soluzioni in commercio appaiono tutte fantastiche ed idonee a soddisfare le richieste personali. L’allestimento di una cucina ad angolo piccola, che dunque racchiude due importanti e possibili limitazioni nella scelta, possono allora determinare un successo meraviglioso, quando ci troveremo alle prese con i fornelli, oppure farci desistere dopo poche settimane dall’entrare nel locale.

Ecco una serie di suggerimenti idonei e che ci faranno pianificare con dovizia di particolari il nostro caratteristico angolo di casa.

Cucina ad angolo piccola: i consigli base

cucina-angolare-piccola-idee-2

Come possiamo arredare una cucina piccola angolare in maniera razionale e potendo, a lavori ultimati, godere di uno spazio funzionale? Ecco una guida con i consigli e suggerimenti adatti per risolvere la questione:

  1. ottimizzare gli spazi
  2. sfruttare l’altezza
  3. considerare il lavello ad angolo
  4. maniglie: classiche o moderne
  5. la scelta degli elettrodomestici
  6. pavimento
  7. colori chiari
  8. illuminazione

Ottimizzare gli spazi

cucina-angolare-piccola-idee-4

Scegliere la configurazione di una cucina angolare per casa può costituire una scelta forzata, a cui adeguarsi ma potendo renderla più vivibile con scelte accurate.

Dotati di carta e penna:

  1. disegnate una mappa del locale, indicando con precisione misure ed altezze degli impianti già esistenti e di eventuali finestre,
  2. recatevi con la mappa presso diversi negozi di arredo e le grandi catene, chiedendo un parere tecnico ed una consulenza gratuita in merito ai modelli disponibili,
  3. se la cucina è visionabile, simulate i movimenti che effettuate maggiormente per comprendere la funzionalità,
  4. tenete in considerazione l’apertura delle ante: in versione scorrevole o a tapparella vi faranno guadagnare spazio mentre i cestelli girevoli sono un’ottima maniera per contenere più oggetti possibili.

Sfruttare l’altezza

cucina-piccola-idee

Se manca lo spazio a livello pavimento, la prima alternativa disponibile è giocare con le altezze: disporre pensili fino al soffitto permette di sistemare tantissime cose utili.

Dalle stoviglie di uso comune a quelle più eleganti e preziose oltre a tutta la serie di attrezzi manuali ed elettrici che renderanno più agevoli le lavorazioni, gli armadi a muro sono perfetti.

cucina-piccola-rossa-tavolinoo

Il rischio è però di creare uno sgradevole effetto opprimente, andando a chiudere interamente la stanza. Per ovviare, ante trasparenti in vetro od altro materiale saranno di conforto.

Considerare opportunità lavello ad angolo

cucina-piccola-lavello-angolo

Una delle condizioni da valutare è la possibilità, se non obbligo, di sistemare una lavello angolare per sfruttare al meglio il lato più lungo con il piano fuochi. Si tratta di un pezzo speciale e che presenta un costo maggiore rispetto al tradizionale lavabo dove sistemarsi dotati di guanti e spugna per detergere e pulire le stoviglie al termine di pranzo e cena.

cucina-piccola-lavello-angolo

Tale soluzione consente però, in cambio, di sistemare un ripiano adatto a riporre le stoviglie per asciugare oltre a lasciarvi maggior spazio per tagliare, affettare, stendere la pasta o per i piatti più rapidi. Inoltre, si trovano in commercio soluzioni con due vasche affiancate che consentono di operare rapidamente, andando a mettere i piatti sporchi in uno dei due lavelli, immergendoli nell’acqua.

Maniglie: classiche o moderne?

cucina-angolare-piccola-14

Sembra un dettaglio, ma in spazi angusti anche pochi centimetri sono vitali. Siete all’antica e preferite le tradizionali maniglie da afferrare  per aprire cassetti e pensili oppure volete modernizzarvi con il sistema push/pull ?

Provate presso gli stores la differenza fra i due sistemi: al momento della configurazione della cucina non rimarrete di stucco, non sapendo cosa rispondere e soprattutto, senza aver valutato quale sia l’opportunità migliore.

Scegliere gli elettrodomestici utili

cucina-piccola-angolare

Spazio ridotto significa fare una selezione degli elettrodomestici da inserire nel locale. Conoscendo le vostre abilità culinarie, puntate su una composizione base che, prevede un forno elettrico sistemato sotto i classici 4 fornelli per guadagnare spazio.

Sul ripiano meglio lasciare soltanto l’elettrodomestico maggiormente utilizzato, che potrebbe essere  il classico robot da cucina od il tostapane se amate fare colazione all’inglese al mattino.

Sulle mensole e sugli scaffali poggiati alla parete, meglio se alla vista, potrete andare a riporre eventuali ulteriori ritrovati della tecnologia quali il frullatore, minipimer, una bilancia elettronica, sempre comoda per pesare il cibo prima di iniziare a lavorare mentre nei cassetti andranno riposte ogni altro eventuale attrezzo che siete soliti usare.

Lo spazio è indispensabile e dovete sfruttarlo a dovere: riempiendo il piano di lavoro, sarà sempre tutto molto complicato.

Pavimento: perchè è importante

piccola-cucina-idee-arredo-2

Per rinnovare una stanza od un intero appartamento si può partire dal basso. Sembra una frase senza senso in realtà il nostro sguardo, appena si entra in un locale che non conosciamo, è rivolto verso il basso, facendoci così notare il rivestimento della superficie, oltre ad altri numerosi dettagli, fra cui anche la pulizia della stanza.

cucina-angolare-piccola-8

Il pavimento in linoleum rappresenta, nell’ampio ventaglio di scelte possibili, la maniera più idonea per raggiungere l’obbiettivo di avvertire uno spazio maggiore. La posa a scacchiera, ad esempio abbinando bianco e nero come nei locali alla moda, può dare un risultato soddisfacente.

cucina-angolare-piccola-15

Per chi ha la possibilità di ristrutturare, posare piastrelle in marmo anticato sarà piacevole, oltre a ricalcare le vecchie cucine di campagna, per un gradevole effetto rustico.

Colori chiari

cucina-angolare-piccola-idee

Una regola non scritta dice che per spazi angusti occorrono tinte chiare e neutre: una cucina piccola non si sottrae a tale norma. Per evitare che si trasformi in una tana, colori chiari e luminosi trasmetteranno l’idea di una stanza molto più ampia, richiedendo anche un minor consumo di energia elettrica.

Se gradite qualche decorazione ed un tocco di vivacità, una piantina piuttosto che qualche allegro stickers daranno al locale maggior  personalizzazione.

Illuminazione

 

cucina-angolare-piccola-4

Anche in questo caso alcune scelte possono essere impossibilitate. Se siete in affitto, molto probabilmente non potrete intervenire sui muri con opere edili: l’ipotesi di un controsoffitto in cartongesso in cui sistemare faretti incassati sarà perfetta, potendo regolare l’intensità della luce.

illuminazione-led-cucina

L’illuminazione di pensili e sottopensili è ottimale ricorrendo alle strisce a led che evitano la formazione di zone d’ombra. La fissazione dell’impianto è semplice ricorrendo agli appositi profili led in alluminio adatti per il montaggio sui mobili.

Cucina ad angolo piccola: galleria delle immagini

Spunti e proposte si potranno trovare nella ricca galleria delle immagini.