Le idee più entusiasmanti per un terrazzo in stile scandinavo
Idee geniali e sorprendenti per arredare il terrazzo in stile scandinavo. I mobili e gli elementi più adatti, colori e l’illuminazione migliore per realizzare un angolo di Scandinavia sul balcone di casa.
Si pensa allo stile scandinavo e spesso vengono alla mente immagini di copiose nevicate, temperature basse ed una casa accogliente, dal pavimento in legno ed un camino acceso per riscaldarsi.
Se in parte può essere vero, è importante sapere che in Scandinavia, appena le temperature si alzano, gli abitanti dell’Estremo Nord approfittano per stare all’aria aperta e godersi il caldo e le belle giornate.
E per i nordici la vita outdoor è l’occasione giusta per stare con amici, chiacchierando e bevendo un buon bicchiere di vino: arredare il terrazzo ed il balcone diventa quindi un’esigenza, per fare spazio a tutti e fare festa.
Essenzialità è la parola d’ordine degli arredi scandinavi: i mobili ed i principali complementi presentano linee ben definite, cercando di occupare tutto lo spazio possibile per quanto riguarda le sedute.
Ecco spiegato il successo di lunghe panche che si estendono per uno o più lati del terrazzo, in modo che gli ospiti trovino posto comodamente sui morbidi cuscini dai colori tenui, bianco, azzurro, grigio.
La panca è così più semplice rispetto alla disposizione di diverse sedie che potrebbero rendere meno confortevole la sosta.
Se invece il terrazzo ha ridotte dimensioni, ecco che si può preferire un tavolino pieghevole a cui abbinare un 3/4 sedie di metallo o plastica pieghevoli, più semplici da sistemare in un angolo onde prevenire il cattivo tempo.
Dimensioni ancora più ridotte? Ecco allora quei pratici tavolini a ribalta che potrete agganciare al corrimano del parapetto, sui cui poggiare bicchieri e piattini per drinks e spuntini.
Per molti ma non per tutti si potrebbe dire: l’idea di allestire una sala da pranzo per i momenti belli dell’estate da vivere in compagnia è il sogno di tanti. Ovviamente, lo spazio è il primo requisito fondamentale, ma con qualche suggerimento e scegliendo i mobili più adeguati, si può ovviare anche nelle situazioni particolari.
Considerando che non avrete bisogno di un tavolo in massello, ma di una postazione che potrete richiudere e spostare agevolmente quando finisce la stagione calda, cercate nelle grandi catene d’arredamento e nei supermercati un tavolo, in materiale plastico od dal ripiano il metallo leggero e che sia allungabile.
Il colore, anche se bianco, non sarà un problema: lo addobberete con qualche bella tovaglia ed i pratici runner, in modo che non si sporchi eccessivamente. Disponete sotto un ampio tappeto per far si che gli ospiti possano rimanere comodamente a piedi scalzi mentre il tavolo avrà una superficie più stabile possibile, soprattutto quando il pavimento del terrazzo non è proprio recente.
Meglio ancora se il tavolo avrà l’apposito foro per l’ombrellone: la calura estiva sarà sopportabile.
Dopo un lungo inverno chi non adora il piacere del primo tepore, camminando a piedi scalzi? Ecco che il pavimento del vostro balcone deve trasformarsi in una comoda passerella, potendo abbandonare le scarpe e sentendo i raggi del sole sulle estremità libere.
Semplicità è la parola d’ordine, poichè il tappeto serve a proteggere i piedi ricordando che in caso di pioggia, tutto ciò che è esposto andrà prontamente ritirato.
Optate per modelli leggeri e facili da arrotolare: il classico temporale estivo, improvviso e dagli scrosci pesanti, non sarà più un problema rilevante.
Pochi colori, meglio improntare l’ambiente su tendenze quasi minimaliste, con il bianco ad essere fra le tinte indispensabili, grazie anche al fatto di catturare meglio la luce e regalare una sensazione di ampiezza.
Verde per le piante ed i fiori, nero e grigio che nello stile scandinavo sono sempre presenti in quanto il contrasto cromatico è sempre piacevole mentre il colore del legno, nelle sue sfumature di marrone, dona sempre il senso di accoglienza.
Le piante su di un balcone sono una piacevole forma di abbellimento, oltre che a colorare e rendere allegro lo spazio, soprattutto quando si vive in città ed il panorama che viene offerto non è dei più felici.
Molteplici le modalità con cui disporre le piante che, secondo i canoni scandinavi, abbelliscono senza mai essere invadenti: non cercate dunque di creare una piccola giungla urbana, piante e fiori dovranno colorare lo spazio ed essere anche facili da curare, in modo che le tinte della primavera e dell’estate rendano felice la loro visione, oltre ad emanare gradevoli profumi.
Disporre una grata per fioriera è lo strumento per dare libero sfogo alla propria passione per le piante: dai rampicanti ai vasetti appesi a varie altezze, si possono sistemare fiori in numero infinito che saranno uno splendido panorama ed una schermatura da sguardi indiscreti.
Da valutare anche la possibilità di realizzare una fantasiosa fioriera riciclando i pallets: sarà un modo economico e ecosostenibile, oltre al fatto che potrete adattarlo allo spazio a disposizione.
Poi, chi adora il vintage, si trovano in commercio a basso costo, tanti vasi contenitori in metallo dalle forme antiche, dove si possono sistemare le piante di stagione, cambiando la terra al momento opportuno.
Sfruttare il parapetto per disporre fioriere è un modo opportuno; assicuratevi che le piante non sporgano sulla strada, in modo che bagnandole non siate causa di frequenti litigi condominiali ed ancoratele bene con gli opportuni ganci per vasi.
Anche se le giornate nei paesi nordici, durante i mesi estivi, si prolungano quasi all’infinito, tanto che il famoso Sole di Mezzanotte è uno spettacolo a cui tanti non rinunciano, per rimanere fuori fino a tardi occorre avere alcuni punti luce irrinunciabili.
Le ghirlande luminose sospese sono un modo elegante ed attraente per regalare luce allo spazio. Potendole appendere ad alcuni pali oppure intrecciarle lungo la staccionata del balcone, risultano un modo fantasioso.
Non mancano poi candele sistemate in contenitori in metallo e vetro trasparente come fossero piccole lampade.
Davvero tante le simpatiche immagini che saranno da spunto per arredare il terrazzo e balcone di casa per la bella stagione.