Dove e come posizionare gli elettrodomestici in cucina

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Una guida completa su come collocare correttamente gli elettrodomestici in cucina.  Le dimensioni e le regole da rispettare per allocare in maniera perfetta il frigo, il lavello, l’angolo cottura. 

The 25+ Best Modern Kitchen Design Ideas On Pinterest | Modern

Quando si progetta una cucina è fondamentalmente stabilire dove collocare gli elettrodomestici, in particolare il lavandino, l’angolo cottura e il frigorifero.

La cucina deve essere funzionale e confortevole per poter essere vissuta nel migliore dei modi da chi abita la casa.

Progettare e disporre gli elettrodomestici in cucina

cucina-u-

Per chi decide di acquistare una cucina, il primo passo è sicuramente quello di ideare un progetto, in cui si cerca di trovare la miglior soluzione possibile in termini di spazio.

In base alle dimensioni della cucina ed al progetto si cerca di capire dove allocare gli elettrodomestici per creare aree di lavoro confortevoli e funzionali.

Dove collocare gli elettrodomestici

In cucina esistono delle dimensioni standard da rispettare per organizzare gli spazi in maniera perfetta ed equilibrata, per far si che le attività possano svolgersi in maniera fluida e senza ostacoli.

Dove posizionare il Frigorifero

Il frigo è un elemento essenziale in una cucina, che sia ad incasso o freestanding, ad esso va dedicata una posizione privilegiata, dal momento che diventa strategico per l’operatività.

Occhio al verso delle aperture delle ante che possono diventare un ingombro non considerato soprattutto nelle cucine poco spaziose.

In fase di acquisto possiamo assicurarci o chiedere il frigo con il verso di apertura che preferiamo

E’ utile non badare solo all’estetica ma valutarne le caratteristiche, dimensioni e prestazioni.

frigo-cucina-

Un consiglio per quel che concerne la sua allocazione riguarda la distanza dalle fonti di calore, questo deve tenersi lontano, perché non avvengano surriscaldamenti e consumi eccessivi.

Come e dove disporre il lavello

lavello-nero

lavelli completano l’allestimento di una cucina integrandosi con il piano di lavoro per comporre la zona in cui la funzionalità si combina con la ricercatezza del design.

Oggi, i moderni lavelli hanno percorso molta strada, diventando degli elementi funzionali e di design, rispetto ai loro antenati.

lavello-attrezzi

Il lavello non è più un semplice elemento di utilità quotidiana, ma è un vero e proprio elemento che aiuta le operazioni un cucina.

Scegliere il lavello adatto alle proprie esigenze significa essenzialmente scegliere il materiale, il colore, lo stile ed il formato.

In una cucina in cui esiste già l’impianto idrico, la disposizione del lavello dipende dalla disposizione degli allacci.

Diverso il discorso in un’abitazione nuova, in cui è possibile progettare la cucina ex novo, e quindi la disposizione degli impianti a proprio piacimento.

Potrebbe interessarti Come scegliere forno a vapore

lavello-scomparsa

Solitamente il lavello viene posizionato alla giusta distanza dal piano cottura, in questo modo diventa funzionale per tutte le operazioni, senza ostacoli ed intralci.

In linea generale la postazione di lavaggio ideale dovrebbe comprendere:

  • lavello con gocciolatoio;
  • bidone per gli scarti organici;
  • una lavastoviglie, da collocare di fianco al lavello sotto lo gocciolatoio, per favorire le operazioni di carico.

Per approfondire il discorso consigliamo la lettura della guida: quale lavello scegliere?

Come disporre l’angolo cottura

cucina-

Alla zona cottura va riservato uno spazio di almeno 80 cm di larghezza.

In commercio esistono diverse tipologie di piani di cottura, ad induzione o a gas, pronti a soddisfare qualsiasi esigenza di stile e funzionalità.

piano-cottura-induzione

Alcuni piani di cottura sono caratterizzati da cappa di aspirazione integrata, per raggiungere il massimo della funzionalità e del design.

In linea generale la zona cottura deve comprendere, oltre al piano cottura, anche la cappa e il forno.

Il forno, può essere collocato nella posizione classica (sotto i fuochi) o in una colonna, restando sempre in prossimità dei fuochi.

piano-cottura-cucina-

In questo modo se si sta preparando una pietanza è possibile sorvegliare ciò che avviene in forno.

lube-cucina-moderna-

Sicuramente il posizionamento del forno in colonna consente operazioni di cottura e pulizia più agevoli, oltre che liberare spazio utile per pentole.

Altri elettrodomestici da posizionare e prese di corrente

chateau-d-ax-cucina-moderna

Oltre ai classici elettrodomestici, in cucina è opportuno avere spazio a sufficienza per poter ospitare anche eventuali macchine da caffè, robot da cucina, un forno a microonde, un tostapane o un estrattore.

Una cosa da valutare con attenzione in fase di progettazione è quella della disposizione dei ripiani di questi elettrodomestici che necessitano di prese di corrente dedicate.

Ecco perchè conviene pensare dove andremo a sistemare i seguenti elettrodomestici:

In questo modo potremo creare il nostro impianto elettrico della cucina tenendo in considerazione anche le prese di corrente necessarie per gli altri elettrodomestici, senza dovere poi ricorrere in futuro a prolunghe e doppie prese o ciabatte elettriche, altamente anti-estetiche ed anche pericolose nel caso di utilizzo contemporaneo di più elettrodomestici contemporanei che superano il carico massimo per le prese.