Come scegliere forno a vapore

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Come scegliere il forno a vapore, come funziona e come si pulisce. Modelli in commercio: caldaia interna, allaccio interno, caldaia esterna. Ricette consigliate. Vantaggi del metodo di cottura. Prezzi e consigli per gli acquisti.

forno-al-vapore-guida

Il forno a vapore è un elettrodomestico di nuova generazione, molto utile e funzionale e che permette di gustare una cucina sana ed economica, in termini di consumo di energia elettrica.

Sebbene il suo ingresso nel mercato sia recente, impiegare il vapore per cucinare vanta una tradizione millenaria.

Infatti le sue origini risalgono all’antica Cina, dove gli abitanti utilizzavano dei recipienti con doppie pareti per cucinare gli alimenti tenendoli separati dal liquido in ebollizione.

forno-vapore-cucina-disposizione

Questo tipo di cottura permetteva di mantenere inalterato il valore nutritivo di ogni pietanza, nonché il sapore e l’aroma.

Altre qualità da non sottovalutare per questo elettrodomestico versatile è che i modelli più avanzati dispongono di funzioni automatiche per utilizzare altri tipi di cottura.

Forno a vapore: come funziona?

forno-al-vapore-design

Il forno a vapore permette la cottura del cibo mediante la vaporizzazione dell’acqua, contenuta nella gran parte dei modelli, in serbatoi incorporati lateralmente all’apparecchio.

Una caldaia ausiliaria genera il vapore, per cui è fondamentale la sua pulizia per eliminare il calcare presente nell’acqua.

Forni a vapore: modelli

forno-al-vapore-2

I forni in commercio si differenziano in base alla modalità di prelievo dell’acqua.

Forno a vapore con caldaia interna

forno-al-vaporeE’ il sistema che prevede l‘inserimento manuale di una vaschetta all’interno del vano cottura: le resistenze del forno portano l’acqua ad ebollizione, creando il vapore necessario per la cottura.

E’ il sistema più complesso in termini di gestione in quanto occorre gestire manualmente la quantità di vapore oltre al fatto di dover raggiungere necessariamente la temperatura limite di 100° per generare vapore.

Forno a vapore con allaccio diretto

forno-vapore-tablet

In questo caso l’acqua viene prelevata dall’impianto idrico della casa, pertanto soluzione ideale quando si sta ristrutturando casa per integrare il sistema.

Non vi sono rischi di avere  una quantità d’acqua insufficiente durante la cottura, tuttavia possono sussistere dubbi circa la possibilità di valutare la qualità del liquido mentre il forno è in funzione.

Forno a vapore con caldaia esterna

forno-vapore-acquaE’ la soluzione che integra i due sistemi precedenti: la collocazione dell’acqua avviene senza aprire lo sportello del forno, potendo regolare più facilmente la quantità di vapore.

La pulizia è inoltre semplice perché basterà impiegare un comune anticalcare per ripulire il contenitore dell’acqua.

Forni a vapore e cucina sana

forno-vapore-ricetteIl forno si rivela adatto per cucinare pesce e carne in quanto durante la cottura rimangono sufficientemente utili, potendo utilizzare i getti d’aria calda per la doratura finale.

Anche per i prodotti derivanti dalla farina come pane, pizza e focacce daranno i risultati sperati: per queste pietanze il fattore umidità è fondamentale, permettendo la corretta lievitazione.

forno-vapore-pizza

Non possono mancare le verdure, lessate in maniera delicate o gratinate per deliziosi soufflè.

Forno a vapore e cottura a bassa temperatura

forno-vapore-altoRispetto ai tradizionali modelli, il forno a vapore funziona a basse temperature, in un range compreso fra 30° e 120°, livello più alto necessario per la cottura di piatti più complessi.

Cottura perfetta

Il fatto di realizzare una cottura perfetta con una bassa gradazione permette di risparmiare decisamente in bolletta energetica, oltre alla rapidità di realizzare un ottimo risultato finale.

Un confronto immediato e semplice può essere fatto con i tradizionali forni che, per alcune pietanze, possono raggiungere anche 250°, con relativi consumi elevati e tempistiche più lunghe.

Come pulire forni a vapore

forno-vapore-chiuso

La grande novità di questi modelli è che predispongono del sistema detto pirolisi, ovvero un meccanismo autopulente.

Come funziona il forno con meccanismo autopulente

Mediante la pirolisi il forno raggiunge temperature elevate che permettono di carbonizzare sporco e parti di cibo residuo presente all’interno.

In questo modo non si rende necessario l’impiego di detergenti e la manutenzione, potendo essere impostata agendo sul display, è semplice e veloce.

Forni a vapore vantaggi

forno-vapore-interno

Utilizzare un forno a vapore permette di garantire il mantenimento delle proprietà nutritive del cibo intatte, fattore importante per vitamine e minerali, oltre a non richiedere di aggiungere ulteriori spezie e condimenti per dare sapore al cibo.

Gli alimenti rimangono inoltre decisamente più morbidi in quanto i liquidi non vengono asciugati dall’aria del forno.

forno-vapore-professionale-2

Il metodo di cottura è adatto anche per quei cibi avanzati a pranzo e che necessitano di essere semplicemente riscaldati.

Il risparmio energetico in termini di consumi oltre che al tempo risparmiato per preparare i piatti sono fattori che permettono di velocizzare le operazioni, lasciando più spazio per gustarsi in tranquillità i piatti.

Forni a vapore: prezzi

forno-vapore-professionale-1

I forni a vapore in commercio si caratterizzano per integrare diversi metodi per cucinare, in modo da permettere all’utente di scegliere la modalità più consona.

Prezzo modello forno a vapore base

Per un modello con prestazioni base e per iniziare a cucinare a vapore, si parte da circa €250.

Prezzo modello forno a vapore semi professionale

Per un forno con prestazioni accessorie, in grado di combinare diversi programmi di cottura, di tipo semi professionale, il prezzo si aggira interno a €400.

Prezzo modello forno a vapore professionale

forno-vapore-professionale

Per un forno professionale, i prezzi partono da una base di €1000 per arrivare a €3000 per cucine di grandi ristoranti e chef.

Forni a vapore: galleria delle immagini