Come abbellire una stanza
Come rendere più bella una stanza con idee, fai da te, consigli, trucchi e segreti d’arredo, stili. Ammodernare una camera spendendo poco: cose che non vanno e come migliorarle.
Ogni volta che si acquista una casa si pensa ad arredarla ed abbellirla, ma puntualmente c’è una o più stanze che non ci soddisfano, ci sembrano poco accoglienti ed hanno bisogno di quel tocco in più.
La mancanza di budget ci fa procrastinare l’abbellimento della stanza, ma spesso bastano piccoli accorgimenti per decorare o rinnovare la stanza e renderla un ambiente da vivere e mostrare agli ospiti.
Come abbellire una stanza con pochi soldi
Prima di procedere con l’acquisto di nuovi oggetti o di modifiche, bisogna avere una quadro chiaro della situazione. Non di rado l’ultima stanza che decidiamo di arredare o che utilizziamo poco, diventa il deposito degli oggetti o degli scarti delle altre stanze. Ecco perchè il primo passo è quello di liberare la stanza dagli oggetti inutili, ripulirla ed ordinarla.
Ora che si ha un quadro della situazione possiamo concentrarci sulle cose che non vanno e sulle migliorie da fare:
- Tinteggiare le pareti.
- Decorare le pareti.
- Cambiare tende e tappeti.
- Cambiare illuminazione.
- Aggiungere delle piante.
- Dare uno stile identificativo.
- Mobili ed elementi d’arredo.
Come abbellire le pareti
La prima cosa da fare per rinnovare una stanza è quella di dare una rinfrescata alle pareti. Una semplice passata di bianco darà un nuovo aspetto alla stanza, donando senso di pulizia, ordine e conferendo luminosità.
Volendo sfruttare le pareti come elemento decorativo e di design, possiamo puntare a nuovi colori per le pareti o alle carte da parati in stile moderno o valutare decorazioni adesive che mantengono la parete pulita.
Una volta scelta la base delle pareti tra tinteggiatura o carta da parati, possiamo spingerci con le decorazioni cercando di non abusare. Ricordiamoci che la semplicità è un elemento che permette di esaltare stili e decorazioni.
- Composizioni con quadri
- Composizioni con foto.
- Composizioni di piatti.
- Utilizzare degli specchi.
- Come decorare le pareti
Abbellire una stanza con tende e tappeti
Aggiungere un tappeto o delle tende vivaci in una stanza anonima permette di trasformare il colpo d’occhio con pochi soldi, dando un impatto importante al design dell’ambiente.
Se invece vogliamo conferire stile e carattere possiamo scegliere tappeti e materiali che si abbinano allo stile della casa sia per quanto riguarda i materiali che i colori o i disegni.
Per farci un’idea:
Abbellire una stanza con la giusta illuminazione
Quando compriamo o ci trasferiamo in una nuova casa, tra le opere incompiute c’è quasi sempre l’acquisto di lampadari e luci in alcune stanze, ma è proprio questa mancanza a dare l’idea di trasandato alla stanza.
Non servono per forza molti soldi per comprare un lampadario o una lampada, ma anzi possiamo realizzare delle splendide lampade fai da te
Al posto di quella orribile lampadina da cantiere, qualsiasi cosa rende più bella la stanza, anche una semplice corda che avvolge il filo la rende caratteristica e dona stile.
Per quanto riguarda la scelta e la disposizione dell’illuminazione bisogna valutare diversi elementi della stanza, quali la presenza di finestre, l’uso che se ne deve fare e quindi la necessità di lampade o piantane in determinati spazi o ancora la necessità di mettere in risalto elementi decorativi quali quadri, vasi etc.: Come collocare i punti luce
Abbellire una stanza con le piante
Rendere più bella una stanza spendendo poco? La soluzione per ogni tipologia di casa ed esigenza è sicuramente nelle piante che donano un senso di calore e familiarità, agiscono positivamente sul nostro organismo e donano il buon umore.
In base alla luce naturale disponibile nella stanza possiamo scegliere piante da interni per zone ombrose o più luminose, ma anche la finalità della stanza ci permette di scegliere al meglio la pianta che meglio si adatta all’ambiente:
Abbellire una stanza con i mobili ed accessori
L’arredo ovviamente è l’elemento che contraddistingue la stanza e le sue funzionalità e permette di definirne lo stile:
- Stanza in stile minimal chic
- Stanza in stile marinaro
- Stanza in stile liberty
- Stanza in stile industriale
- Stanza in stile vintage
- Stanza stile eclettico
- Stanza in stile scandinavo
Se non abbiamo budget a disposizione possiamo valutare l’acquisto di semplice elementi per migliorare l’arredo presente, quali cuscini, copridivani, candele, suppellettili o pensare alla realizzazione di mobili ed elementi d’arredo fai da te: