Lampade fai da te, come realizzare una lampada con i rami degli alberi
Lampade fai da te, come realizzare una lampada dall’aspetto nature con i rami degli alberi e tronchi di legno. Per poterla creare ti basteranno pochi materiali e il nostro tutorial in pochi step. Il risultato ti sorprenderà! Inoltre questa lampada di legno fatta in casa è anche super economica e molto conveniente.

In diverse occasioni ci siamo interessati ad un fai da te di tipo artistico, per realizzare veri e propri elementi di arredo e di design. Infatti abbiamo visto specchi e orologi fai da te dal look vintage, lampade realizzate con i barattoli in vetro e lanterne in barattoli di latta. Oggi, invece vogliamo sorprendervi con un genere di lampada fai da te che vede una stretta unione con la natura. Si tratta di lampade che vengono create utilizzando i rami degli alberi, sia come piantane che come lampade a sospensione che da tavolo. Realizzare questo tipo di lampada è abbastanza semplice, basta seguire pochi e semplici step ed il risultato è garantito.
Ricordiamo che il fai da te è un’ottima terapia per l’umore e per l’autostima, oltre che essere il passatempo ideale per creare qualcosa da regalare a chi ci sta a cuore o per trascorrere serenamente del tempo con se stessi o con i propri figli. Se vi abbiamo convinto, non vi resta che seguire il nostro tutorial.

Lampada fai da te con rami, materiale

Fare una lampada da tavolo con dei rametti è molto facile. Segui attentamente queste istruzioni per creare la lampada di legno perfetta. Dopo aver elaborato il design che preferisci, metti insieme tutti i materiali che verranno utilizzati. Riunire i materiali fa risparmiare tempo. Per realizzare questa lampada fai da te con rami, avrai bisogno di:
- rami secchi di alberi, bastoncini o ramoscelli
- Coltello a lama retrattile di precisione
- Colla a caldo
- anelli metallici
- Sistema di illuminazione
- spray ignifugo
Procedimento: preparazione dei rami

- Per prima cosa, raccogli più rami, bastoncini o ramoscelli secchi che puoi. Per realizzare questa lampada è meglio che i rametti siano della stessa dimensione o relativamente della stessa dimensione. Dovrai anche tagliare tutti i ramoscelli allo stesso modo.
- Utilizza un pennarello per segnare la lunghezza.
- Usa il coltello a lama retrattile di precisione per tagliare a metà i ramoscelli.
- Quindi usa le dita per creare pressione sul taglio. In questo modo il tronco si romperà facilmente.
Assemblaggio

Ora che tutti i ramoscelli sono pronti e risultano della stessa dimensione, è il momento di realizzare la lampada vera e propria. Prendi un anello metallico e inizia ad incollare i ramoscelli facendo attenzione a mantenere la stessa distanza tra di loro. Una volta completato il procedimento, prendi un altro anello che sistemerai a metà altezza, cercando di dare con le mani una certa curvatura ai ramoscelli. Infine chiudi il tutto con un terzo anello metallico che terrà unite le estremità di tutti i rami.
Quando la lampada è completa, lascia asciugare per bene la colla e, soprattutto, utilizzare uno spray ignifugo per sicurezza che serve come protezione antincendio preventiva.
Per il montaggio della luce, avrai bisogno di una base di legno, spina, filo, portalampada e lampadina. Collega il filo con la spina e il portalampada e ricordati di verificare se funziona. Assicurati di utilizzare una lampadina LED, poiché le lampadine convenzionali si riscaldano rapidamente. Si consiglia di utilizzare una lampada con un massimo di 4 Watt. Fissa con una punta di colla a caldo il portalampada ad una base di legno con un foro centrale già presente e inserisci il tutto all’interno della lampada. A questo punto non ti resta che accendere la tua nuova lampada ed il lavoro è completato!
Lampade in legno, rispetto per l’ambiente

Con questo piccolo tutorial abbiamo visto come è facile realizzare una lampada fai da te con i rami degli alberi. È importante sapere che scegliere il legno per realizzare una lampada è un’ottima opzione che rispetta l’ambiente e porta numerosi vantaggi. In primo luogo, una lampada con struttura portante o paralume in legno conferisce calore e benessere all’ambiente. Inoltre il legno è l’unica materia prima rinnovabile e sostenibile. Viene dalla natura e ritorna alla natura.
Utilizzare il legno significa scegliere una risorsa abbondante e rinnovabile, biodegradabile, non tossica e non inquinante. Un materiale nobile e dalle infinite virtù.
Lampade Fai da te: immagini e foto
Vi abbiamo già guidato nella realizzazione di una lampada fai da te realizzata con rami. Qui di seguito abbiamo raccolto per voi le lampade fai da te dall’aspetto nature più interessanti dalle quali prendere spunto per la vostra realizzazione personale. Date un’occhiata alle immagini e foto selezionate.
Per chi volesse approfondire il discorso del fai da te consigliamo di visionare il nostro tutorial su come realizzare una lampada sospesa fai da te economica, semplice e subito pronta da utilizzare.