Color melanzana: eleganza chic per le pareti di casa

Definizione e significato del color melanzana. Come arredare ed abbellire casa con il melanzana. Idee e suggerimenti per usare la tinta e le sue tonalità nelle diverse stanze di casa: cucina, soggiorno, camera da letto, bagno. Come usarlo per pareti interne ed esterne. Codice colore RGB, tonalità chiare e scure, abbinamenti di colore.

color-melanzana-camera-letto-moderna

Il color melanzana deriva il suo nome dall’omonimo ortaggio, la cui tinta può però variare in natura dall’indaco al bianco.

In realtà viene classificato come tonalità di porpora tendente al marrone, come venne definito dalla Crayola, la celebre azienda americana di forniture per l’arte, nel 1998.

color-melanzana

Talvolta ci si rifà al termine francese aubergine, traduzione della parola italiana melanzana.

Color melanzana: idee per le pareti

Titolo color-melanzana-soggiorno Didascalia Descrizione Copia il link https://media.pianetadesign.it/images/2020/01/color-melanzana-soggiorno.jpg I campi obbligatori sono contrassegnati * Compress image Prioritize maximum compression Prioritize retention of detail Custom Maximum compression Best image quality Show advanced options WP-Optimize image settings IMPOSTAZIONI VISUALIZZAZIONE ALLEGATI AllineamentoLink aURL https://www.pianetadesign.it/?attachment_id=124099 Dimensione Azioni per i media selezionati 1 item selected Pulisci Inserisci nell'articolo

Può sembrare a prima vista una tinta fin troppo dai tratti adolescenziali, una versione accentuata di viola che rende l’atmosfera fantastica e da paese delle meraviglie.

In realtà, si tratta di un colore che va dosato sapientemente nei diversi ambienti domestici, valutandone l’impatto in base anche alle dimensioni della stanza. Le tinte scure possono infatti prevalere quando si è alle prese con locali piccoli, magari privi di finestre e con problemi di illuminazione.

E’ però un colore che valorizza determinate scelte di arredo, come strutture letto di qualità oppure lampadari in cristallo Svarovski. Vediamo allora qualche piacevole proposta per le diverse stanze di casa.

Camera da letto color melanzana

color-melanzana-camera-letto-parete

Suggestivo esempio di utilizzo può essere la tinteggiatura della parete opposta alla zona notte, per chi non ha magari problemi a prender sonno e cerca motivazioni fin di prima mattina.

color-melanzana-camera-letto-minimal

In una zona notte dai tratti leggermente minimal, può cambiare aspetto alla stanza in maniera decisa.

color-melanzana-camera-letto-mansarda

Per chi vuole un locale molto elegante e di classe, può senza dubbio rifarsi alle sfumature di viola per ottenere una zona notte chic.

Cucina color melanzana

color-melanzana-cucina-mobili-lucidi

Un primo tentativo può essere perfetto per gli arredi, sfruttando la lunghezza della stanza ed optando per una versione lucida, quasi brillante.

color-melanzana-cucina-mobili

Un modo per dare un aspetto diverso ad una cucina piccola, quando si usano i colori per arredare: l’accoppiata mobili piastrelle sembra amplificare le dimensioni del locale.

Bagno color melanzana

color-melanzana-bagno-mansarda

Particolare questo scorcio di mansarda, ottenuta dal recupero di un vecchio sottotetto di un’abitazione di campagna. Le travi in bianco creano un diverso gioco cromatico, ampliando la volumetria della stanza.

color-melanzana-bagno-piccolo

Tentativo riuscito, quando il rinnovo di un locale come il bagno deve passare necessariamente da altre strade: ecco una stanza ridotta ma funzionale, che sembra un luogo totalmente diverso dopo la tinteggiatura delle pareti.

Soggiorno color melanzana

color-melanzana-soggiorno-moderno

Un soggiorno dalla conformazione leggermente irregolare può risultare scomodo, sotto l’aspetto visivo. La tinta sembra però compensare, creando un locale dai tratti parigini ed antichi.

color-melanzana-soggiorno-minimal

Più sfumato, può essere lo sfondo perfetto per un living minimal, dove non sono le quantità ma la qualità degli arredi a far la differenza.

color-melanzana-divano-abbinamenti

L’abbinamento con il divano rende la stanza un luogo da vivere in solitudine, anche nei lunghi inverni oppure in compagnia, quando la festa è ispirata al modo di vivere dei bohemien.

Color melanzana: codice RGB

color-melanzana-rgb

Il color melanzana ha il seguente codice RGB: 153; 0; 102

Per ottenerlo occorre mescolare i color primari nella seguente maniera:

Tinte che si avvicinano per sfumature più chiare o scure sono:

  • malva codice RGB 153, 51, 102
  • porpora traffico codice RGB 160, 52, 114
  • viola melanzana codice RGB 153, 17, 153
  • rosso violaceo codice RGB 199, 21, 133
  • violetto segnale codice RGB 146, 78, 125

Color melanzana: abbinamenti

color-melanzana-abbinamenti

Particolare attenzione va posta al momento della scelta degli abbinamenti ideali, dato che l’accostamento con tinte scure potrebbe inibire il melanzana, facendolo passare in secondo piano.

Da sottolineare che il tentativo di giocare con le sfumature di viola può entusiasmare: il consiglio è di affidarsi ad uno esperto pittore che possa tentare queste gradazioni in ambienti per vedere l’effetto che potrebbe determinare.

In sostanza, fra gli abbinamenti consigliati troviamo:

  • bianco
  • rosso
  • marrone chiaro
  • giallo
  • verde e azzurro per qualche complemento
  • nero per una parete a contrasto in cucina

Color melanzana: galleria delle immagini

Nella ricca galleria delle immagini tante altre proposte per usare con intelligenza questa particolare sfumatura di viola.