Arredare casa in stile californiano

Come arredare casa in stile californiano. Alla scoperta della tendenza di interior design che mette splendore e comfort al primo posto. Suggerimenti e spunti per le stanze di casa: soggiorno, cucina, camera da letto, bagno.

stile-californiano-soggiorno-3

Per un progetto di interior design che intende ricalcare le ville di attori famosi di Hollywood oppure per richiamare le atmosfere fantastiche e celebrate nelle serie televisive, arredare casa in stile californiano è la soluzione.

Sebbene non sia quasi mai possibile avere l’opportunità di acquistare una villa da stella del cinema e della musica, in ogni appartamento si può replicare lo stile della California e delle sue atmosfere.

stile-marinaro-soggiorno-bianco

Arredare casa in stile californiano: ispirazioni base

L’illuminazione è un fattore importante e punto chiave: la California è nota come lo Stato del Sole per il suo clima molto caldo ed arido. La luce dunque permette di esaltare  i colori molto accesi e caldi, per atmosfere che mettono in primo piano gli elementi d’arredo.

Fonte di ispirazione sono le ville tipiche della California delle più importanti stars di Hollywood, per le quali arredare significa prima di tutto esporre e mostrare, per un arredo lussuoso, affascinante e che sia estremamente scenico.

stile-californiano-soggiorno

Fra i materiali spicca il legno, per  la sua naturalezza e per quel calore, inteso come senso di accoglienza, che sa sempre dimostrare. Se infatti le alte temperature della California non richiedono generalmente di rendere super efficienti le abitazioni sotto il punto di vista del riscaldamento, è comunque normale che i padroni di casa organizzino party e ricevimenti, alla sera e soprattutto nel week-end.

Great Room

Il legno, per la sua naturalezza, è sicuramente il materiale che meglio di tutto rende evidente il concetto di accoglienz.

Viene utilizzato per pavimenti eleganti in parquet, ma anche per la realizzazione di gran parte dei mobili e complementi.

Arredare casa in stile californiano: idee ed elementi irrinunciabili

Vediamo come caratterizzate le varie stanze di casa e quali sono gli elementi che non possono assolutamente mancare.

Cucina in stile californiano

Per organizzare feste e ricevimenti occorre sempre un frigorifero ben evidente, dalle dimensioni enormi come il tipico frigorifero americano, un modello davvero gigantesco e che può essere stipato di alimenti freschi, bibite e birre per poter accogliere sempre nel migliore dei modi gli amici.

Rigorosamente a doppia anta ed in acciaio, con un optional che non può mancare, ovvero il tasto per produrre ghiaccio in maniera continua, il frigorifero è uno di quegli elementi che sono al centro del progetto della cucina in stile americano.

Potrebbe interessarti Stile messicano per arredare casa

frigorifero-americano

Attenzione viene posta anche per la scelta della composizione dei mobili: la cucina ad isola rimane la preferita, consentendo di fare colazione tutti assieme oltre a poter lavorare in maniera comoda quando si è impegnati a preparare deliziosi piatti per pranzi e cene ed intrattenere gli ospiti.

stile-californiano-cucina-4

Salotto in stile californiano

Accogliere gli amici nel living è un must, e gli elementi che contraddistinguono un salotto californiano sono il grande televisore LCD appeso al muro dotato di tutte le ultime novità della tecnologia o meglio ancora un proiettore.

Un lungo divano e delle poltrone comode devono essere disposte in maniera appropriata in un mix di design e funzionalità.

Per gli ospiti, sedersi comodamente di fronte alla tv per guardare film, serie Tv trasmesse da Netflix o Amazon Prime, piuttosto che qualche  importante evento sportivo, diventa una vera e propria esperienza da cinema in comodità.

salone-doppio-sala-tv

Anche l’estro trova spazio nello stile californiano: non mancano decorazioni particolari, come una tavola da surf appesa alla parete in colori decisamente sgargianti oppure un’amaca che pende dal soffitto, per brevi riposi pomeridiani.

stile-californiano-soggiorno-7

Camera da letto in stile californiano

La comodità è il primo fattore da tenere a mente e per stare a proprio agio nella zona notte è importante un letto dalle dimensioni enormi, un king size bed per intenderci o, in alternativa, un letto rotondo, particolare e poco considerato, pur essendo ormai presente nei cataloghi delle più importanti aziende del settore.

stile-californiano-camera-letto-5

E per far risaltare la struttura del letto, il pavimento in parquet chiaro è la scelta migliore, oltre a costituire una superficie di pregio. Alle pareti non mancano quadri, grandi fotografie od oggetti che richiamano facilmente le atmosfere marinare o comunque dai colori vivaci.

stile-californiano-camera-letto-4

Bagno in stile californiano

La funzionalità nel bagno, con una serie di armadi, cassetti e pensili dove contenere tutti il necessario, la fa da padrone.

stile-californiano-bagno-6

Piastrelle dal colore bianco e chiaro, per ottenere il miglior riflesso possibile, dato che l’illuminazione rimane l’aspetto da non dimenticare mai di esaltare.

stile-californiano-bagno-5

Colori tipici dello stile californiano

Pensare alla California ed alle sue spiagge famose di Malibu, Santa Monica, San Diego e Venice Beach significa richiamare subito colori e tinte molto chiare come il tradizionale bianco, panna, beige ed il giallo molto tenue.

stile-californiano-soggiorno-2

Questa predilezione per le tinte chiare non significa tralasciare i colori più intensi, come blu, rosso, verde che sono adatti per accessori, complementi o tessili, per dare vivacità alle diverse stanze.

stile-californiano-soggiorno-4

Arredare casa in stile californiano: galleria delle immagini

Sarà davvero sorprendente scoprire nella galleria delle immagini quali siano gli spunti migliori per arredare casa in stile californiano.