8 idee speciali per trasformare il mobile IVAR di IKEA
Come personalizzare l’armadio IVAR di Ikea: spunti per ridare nuova vita ad un mobile classico del marchio svedese. Idee e suggerimenti per seguire i trend d’arredo del momento.
I mobili IKEA sono fra le proposte d’arredo più economiche esistenti sul mercato: l’ampio catalogo della multinazionale svedese permette ad ogni categoria di consumatori di trovare uno o più elementi perfetti per arredare casa.
Dai pensili per la cucina ai mobili di complemento per la zona notte, oltre a considerare la vastissima gamma di poltrone e divani per il living, con IKEA arredare casa si trasforma in un gioco divertente.
Ma anche a distanza di anni, i mobili acquistati possono venire trasformati in maniera allegra e vivace, un modo economico per rinnovare casa.
Il sistema componibile IVAR è senza dubbio la serie più nota al mondo, caratterizzato dalla semplicità delle linee e che ben si adatta ai vari contesti moderni.
Vediamo una serie di idee realizzabili con il pratico fai da te, utilizzando materiali facili da reperire in commercio, giocando con tessuti, colori e vernici oppure anche modificando la struttura, adeguandola alle nuove necessità.
Trasformare un mobile IVAR: idee creative
Innanzitutto partiamo dal fatto positivo che verniciare un mobile IVA non richiede un trattamento preliminare ovvero, non c’è bisogno di:
- carteggiare
- applicare il primer
In questo modo si eliminano già alcune fasi di lavorazione che possono risultare noiose e/o comportare danneggiamenti alla struttura da parte di chi non è esperto di fai da te.
Cameretta dei bambini
L’angolo dei giochi dei bambini può essere decorato in maniera creativa, trasformando il semplice armadio contenitore dei tanti piccoli oggetti con cui i bambini si divertono, in uno spazio elegante dove i figli impareranno a tenere tutto in ordine.
Una maniera ad hoc per personalizzare è quello di pitturare in maniera diversa una coppia di armadi IVAR, in maniera che ognuno sia responsabile dei propri giocattoli, una maniera educativa per farli crescere.
Per una proposta più semplice, sullo sfondo grigio chiaro si possono alternare piccole macchie di tinte contrapposte oppure, in maniera più rapida, apporre dei pratici stickers.
Camera per ragazzi
Quando i figli crescono, le esigenze si modificano alla velocità della luce. Ecco una maniera semplice per distinguere a prima vista dove sono contenuti gli abiti ed accessori per le serate di gala da quelli indossati tutti i giorni.
Angolo studio
Tenere ordinato libri, quaderni e materiale scolastico è uno fra i compiti spesso più difficile da realizzare, soprattutto quando i figli si spartiscono la zona notte e diventa importante evitare la confusione.
Per chi è amante della natura ed ha a cuore le piante, saranno quest’ultime a rendere colorato e frizzante l’ambiente mentre il mobili, con i suoi intarsi regolari, sembrerà una piccola opera d’arte contemporanea.
Mobile per garage
Quando si è all’opera in cantina od in garage per le piccole riparazioni oppure per soddisfare la passione per la creazione di oggetti che possono fungere da abbellimento della casa, è fondamentale trovare rapidamente attrezzi ed utensili vari, oltre a viti, chiodi e colle che ci aiuteranno nelle lavorazioni.
Tinteggiare con colori differenti in base al contenuto aiuterà senza dubbio quando saremo alle prese con la gamba del tavolo della cucina da sistemare. Se poi si vuole essere ancora più precisi, si potranno applicare delle targhette sulle ante con l’indicazione degli attrezzi inseriti.
Armadio stile floreale
Come ravvivare un angolo di casa che pare anonimo? Carta da parati con soggetti floreali costituiranno una sferzata ed una ventata di novità per chi ha sempre il problema di dove stipare in maniera ordinata le stoviglie e le psate dei pranzi di gala.
Armadio minimal
Tanti si chiedono il motivo per cui lo stile minimal riscuota un notevole successo negli ultimi anni. La prima risposta è la semplicità degli arredi, scelti per assecondare al meglio la funzionalità.
Quando si vuole un tocco di colore, basterà tinteggiare le gambe del mobile IVAR con un rosa shocking, elegante e sempre attuale.
Armadio stile bohemien
Figure e colori appariscenti per l’armadio della camera da letto, quando essere vivaci ed appariscenti è fra le priorità. Rappresentare i simpatici animali della fattoria si dimostrerà un modo singolare per colorare il living, soprattutto se si sceglie una tinta alternativa come l’arancione.
Camera da letto elegante
Il comodino a fianco del letto può essere di varie forme ed altezze, fino a diventare una cassettiera capiente che risolve ogni problema di dove riporre la biancheria ed i piccoli complementi d’abbigliamento.
Scegliere il verde inglese per ridare vita al mobile è una maniera elegante per completare lo stile della camera da letto.
Trasformare un mobile IVAR: galleria delle immagini
Nella galleria delle immagini si potranno trovare tantissime e suggestive le idee per trasformare il vostro mobile IVAR in un nuovo elemento che possa colorare il vostro angolo di casa.