IVAR IKEA: 100 combinazioni in una serie
IVAR il sistema componibile di mobili IKEA: le molteplici combinazioni che si possono ottenere con la soluzione ideale per le diverse stanze di casa. Gli optionals ed esempi di arredo casa, low cost e proposte salvaspazio.
IKEA è nota per essere una delle catene di mobili per la casa ed il giardino low cost e per la semplicità con la quale chiunque può affrontare il problema del montaggio degli arredi acquistati, per lo meno, per quelli meno complicati, senza dover ricorrere ad un falegname esperto o a tecnici. In questo modo, il risparmio è notevole, oltre tutto consente di attrezzarsi per trascorrere un week end all’insegna del fai da te e del bricolage, magari invitando qualche amico per farsi dare una mano e rendere più divertente questi lavori.
Ad essere importante per l’utente finale, è che le serie di arredi IKEA vengono progettati per essere sistemati all’interno di una stanza, con particolare attenzione a sfruttare anche gli spazi più piccoli, potendo così approfittare del fattore versatilità che permette di dare vita a locali pienamente vivibili.
Il sistema componibile IVAR è senza dubbio la serie più nota al mondo di arredi della multinazionale svedese e si caratterizza per la semplicità delle linee e la possibilità di dare vita a innumerevoli composizioni.
Inoltre, il design che lo contraddistingue si adatta perfettamente ai diversi moderni mentre non manca la possibilità, per chi ama dilettarsi con il bricolage, si modificare e hackerare, questo il termine nel gergo, dando vita ad incredibili nuovi ed entusiasmanti arredi.
Serie IVAR IKEA: vantaggi
La praticità della serie IVAR si scopre anche sfogliando il catalogo, tanto che ogni anno non fanno altro che aggiungersi ulteriori combinazioni con serie di scaffali, ganci e ripiani, aumentando così le opportunità per arredare un ambiente, che può essere il bagno come il soggiorno dove manca la parete attrezzata e si ricerca una versione easy, leggera e low cost.
Oppure per il garage e la cantina, dove spesso il disordine regna indisturbato e trasformandolo in uno spazio vivibile, dove anche mettersi con tranquillità ad effettuare le piccole riparazioni.
Non può mancare la zona notte, potendo combinare e creare il più tradizionale degli armadi guardaroba, con serie di mensole e cassetti dove sistemare ogni accessorio.
Infine, per il piccolo ufficio o per chi lavora quotidianamente da casa, sistemare carte, faldoni e documenti in un luogo chiuso e lontano dalla polvere, facilita di molto le attività.
Serie IVAR IKEA: soluzioni
L’infinita serie di combinazioni dei mobili IVAR permette appunto di arredare tutte i locali di casa, sia per chi ha necessità estrema di organizzare gli spazi sia per chi è alla ricerca comunque di soluzioni low cost. Per esempio, il concetto chiave di chi vive in un monolocale o in un bilocale ristretto è di poter svolgere in pochi metri diverse funzioni.
La cucina, dove ormai si svolge con piacere l’arte del cucinare, disporre di un sufficiente piano di lavoro permette di mettersi a preparare avendo davanti tutti gli attrezzi necessari. Mensole e ripiani sembrano non bastare mai, ed il fatto di avere tutto alla vista garantisce tranquillità, oltre a non sporcare con le mani ante e maniglie.
Il tavolo a ribalta permette così di lavorare e di venire chiuso al termine della giornata, senza intralcio nelle ore notturne.
In colore legno naturale, può essere l’arredo base della camera dei ragazzi o di un salotto versatile, quando al posto delle riviste si trovano i faldoni dei documenti.
Sempre della serie IVAR, ma stavolta in metallo, l’armadietto con chiusura a chiave è l’elemento classico degli uffici o per la casa, quando mostrare i documenti personali non è una cosa interessante. Disponibile in colore rosso o grigio.
L’esigenza di avere una zona relax nel soggiorno, quando si vuole spendere poco per la parete attrezzata anche perché si pensa di rimanere poco in quella casa. La possibilità di inserire comodamente gli scaffali permette di riempire adeguatamente, senza lasciare eccessivi spazi vuoti.
L’opportunità di un montante angolare garantisce di non perdere nessun centimetro: specialmente in locali angusti, come la cantina ad esempio,l’organizzazione è il fattore chiave che permette di separare e ritrovare gli oggetti anche all’ultimo secondo.
Inoltre, come spesso capita, si evita che qualcosa accada degli scaffali e ci costringa a contorsionismi nella fase di recupero.
Ancora combinazioni, potendo optare per la creazione di un ripiano adatto alla consultazione rapida, potendo riporre ciò che non serve al suo posto.
Una cabina armadio di rapida consultazione, adatta per la casa di montagna o per la stanza degli ospiti che può essere utilizzata come eventuale cabina armadio nei periodi morti dell’anno.
E se poi si vuole proteggere dalla polvere gli abiti, il telo protettivo è uno degli optionals della serie IVAR. Non mancano poi gli utilissimi cassetti e portabottiglie, dimostrazione che anche una cantina con vini speciali doc da conservare in luogo asciutto è sempre possibile.
Serie IVAR di IKEA: galleria delle immagini
Nella gallery tante altre combinazioni di questa serie di arredi che ha compito 50 anni.