Soggiorno turchese: frizzanti idee per le pareti

Soggiorno turchese, il modo per regalare brillantezza e vivacità ai contesti moderni e contemporanei. Gli abbinamenti migliori, le proposte di arredo e le soluzioni per avere contesti piacevoli.

soggiorno-turchese-grigio

Quando si sposa una pietra, occorre saperne valorizzare le grandi differenze che si possono notare: una gemma come il turchese poi, può rendere anche differente una prima visione, dato che la gradazione può passare dal ciano al verde in pochissimo.

Differenze che però possono complicarsi la vita se proviamo a tradurle nella tinteggiatura delle pareti di casa o per la scelta di un mobile, magari decapato e dunque soggetto a molteplici interpretazioni.

Gli ambienti domestici dove poi trascorriamo momenti importanti della giornata, senza nulla togliere agli altri locali, diventano espressione della nostra personalità e per questo motivo siamo tesi alla ricerca degli abbinamenti migliori che possono renderci più sereni o sicuri quando li viviamo.

Le tinte che richiamano alla mente il mare ed il cielo, dai toni celestiali e limpidi, come sono le declinazioni dell’azzurro e del celeste stesso, sembrano a volte eccessivamente dolci e chiare, sdolcinate si potrebbe anche dire.

Possiamo dire che si tratta di un’impressione fuorviante e solo parzialmente vera: il turchese, come in questo caso, si sposa alla grande con le tinte più scure di blu, realizzando un gioco di incastri cromatici che possono portarci anche ad accoppiamenti con marrone e grigio, in base ai materiali dei divani. Vediamo qualche illuminante esempio.

Soggiorno turchese: ispirazioni

soggiorno-turchese-moderno

Una prima condizione che ci sentiamo di affermare è la garanzia che il turchese è un colore assolutamente moderno, che può benissimo essere impiegato per concepire un soggiorno da vivere secondo i canoni di interior design più attuali. Ne è testimonianza la scelte del divano angolare, una perfetta scelta quando lo spazio non manca.

soggiorno-turchese-cuscini

Soprattutto quando l’elemento principale, la seduta appunto, pare essere stato scelto più per il confort che per l’aspetto cromatico. Grigio e beige sembrano la controfigura mentre l’accoppiata tendaggi/cuscini riempie lo spazio.

soggiorno-turchese-decorazioni

Anche per tutta una serie di decorazioni o per il grande pouf nel centro della sala, un modo per colpire è accostare ad arredi classici una tinta decisamente frizzante.

soggiorno-turchese-divano-marrone

Il divano marrone dalle forme squadrate, interamente in pelle, è preferibile per chi desidera un contesto moderno. Sembra davvero che il turchese voglia regalare la giusta dose di luminosità.

colore-turchese-salotto

In contesti minimal o per un bilocale facente diversi funzioni, la scelta può apparire perfetta quando si vuole allargare la percezione visiva.

colore-turchese-soggiorno-4

Gli opposti stili dei divani non è un modo casuale di arredare: a ciascuno la postazione preferita.

colore-turchese-stile-classico

Si fatica a definire il contesto di questo soggiorno; se la presenza degli arredi sembra richiamare alla mente i canoni classici, certe scelte di interior design, vedi la libreria ricavata nella parete piuttosto che il tappeto, smorzano il formalismo.

soggiorno-turchese-marinaro

In una località di mare, quando ci si affaccia all’ampia vetrata, sembra un tutt’uno vedere il mare e l’interno del soggiorno.

soggiorno-turchese-tappeto

Proposta moderna l’abbinamento divano con tappeto a scacchi, sfruttando la parete bianca alle spalle.

soggiorno-turchese-piccolo

Quando il soggiorno è piccolo, sono molteplici i trucchi che si usano. Le tinte non soffocanti sono le più considerate, sopratutto quando non si ama lasciare le pareti spoglie.

Soggiorno color turchese: galleria delle immagini

Nella gallery tantissime altre proposte per valorizzare il soggiorno sfruttando la brillantezza e la freschezza del turchese