Le 5 regole per un soggiorno minimal
Lo stile minimal è una delle tendenze più in voga degli ultimi anni: le linee guida per arredare il soggiorno di casa rispettando i dettami di uno stile moderno e funzionale.
Arredare un soggiorno secondo lo stile minimal richiede un minimo di progettazione, partendo dal concetto base che invece di assommare mobili e complementi, la stanza privilegerà la facilità di movimento ed il massimo del comfort.
Ecco che allora spaziare all’interno di questo tipo di living, vedrà dapprima alle prese con una minima fase di riordino, concetto che forse, per alcune persone, è un tremendo concetto legato all’eliminazione di mobili amati ed apprezzati per i ricordi che evocano ancora a distanza di anni.
Soggiorno minimal: 5 scelte fondamentali per non sbagliare
Cercare uno stile che guidi all’arredo più adatto alle proprie esigenze può essere complicato, soprattutto alla luce delle dimensioni dell’ambiente da arredare.
Il budget disponibile poi, è spesso poco flessibile e pertanto, si cerca di scegliere alla fine una serie di mobili versatili, che possono tornare utile anche in seguito, ovvero quando ci si dovesse trasferire in un altro appartamento.
Via mobili e complementi inutili
I canoni dello stile minimal prevedono l’eliminazione di una serie di arredi che non svolgono utili e necessarie funzioni. Secondo questo trend, la funzionalità è al primissimo posto, valorizzando le scelte degli arredi e non tanto invece la quantità ed il pregio degli stessi.
Ecco che chi desidera avere disponibile un ambiente decisamente vuoto e spazioso, avvertirà il maggior senso di libertà, scegliendo con più calma e cura poltrone e divani che renderanno molto in termini di comfort.
Scelta dei colori
A valorizzare la semplicità e l’eleganza degli arredi minimal sono i colori primari adottati per le pareti e per i mobili stessi, in primis il divano. Banditi i colori accesi, vivaci, troppo appariscenti mentre bianco, tortora, sfumature di grigio ed argento saranno al centro del progetto.
Non manca poi il nero, adatto a creare i contrasti cromatici e che possono rendere più apprezzate le linee nette e ben definite dei mobili.
Infine, le tinte del legno fanno la loro presenza considerando che le sfumature pastello e più leggere di alcuni mobili possono aiutare a mantenere pacati i toni della stanza.
Parete attrezzata
Arredare casa secondo il trend minimal si traduce nell’organizzare meglio gli spazi domestici, motivo per cui la necessità di una parete attrezzata è la miglior risposta possibile a tale esigenza.
Sistemata sul muro più ampio, permette di avere una zona dedicata alla tv ed alla libreria, essendo sempre il soggiorno una stanza nella quale il relax è necessità e dovere.
Trovano posto sugli scaffali e ripiani anche quelle decorazioni più care come foto ed immagini di momenti lieti di vita famigliare piuttosto che i souvenirs di vacanze del passato da cui non ci si vuole mai distaccare.
Illuminazione light
La luce nella stanza è un’ulteriore modalità per arredare ed abbellire, oltre che elemento decisivo nel rendere vivibile e sicura la permanenza. A differenza di tanti altri trend d’arredo, sentirsi minimal si traduce nell’adottare forme di illuminazione eleganti, ma semplici, dalle forme lineari e sottili.
Il successo delle lampade di design, le cui prime proposte nascono già negli anni 70, appare chiaro in questo stile.
Lo stelo leggero, in metallo, potendo direzionare il fascio di luce verso la direzione necessaria, è la forma più semplice. Al posto di ampi lampadari in cristallo, il soffitto con faretti incassati rimane la soluzione ideale, trattandosi di una maniera che consente di direzionare su più zone del living la luce.
Poche decorazioni
Il gusto ed il piacere personale non vanno mai messi in secondo piano, poichè nell’appartamento bisogna viverci, con passione e senza avvertire una senso di nausea e fastidio quando si rimane per qualche ora in una stanza.
Avere una casa fredda, anonima e che non sia ispiratrice, non è certamente il modo migliore per essere allegri.
Le decorazioni sono presenti nel soggiorno minimal, certamente senza eccedere, ma ideali a suscitare piacevoli sensazioni. Un quadro fantasy, con colori e trame particolari, un soprammobile, un vaso dal design sinuoso, possono apparire eleganti e semplici, adatti per la purezza delle tinte e delle forme.
Soggiorno stile minimal: galleria delle immagini
Nella galleria delle immagini tante altre proposte per arredare il soggiorno in stile minimal.