Soggiorno con mattoni a vista: 40 fantastiche idee
Il fascino e la suggestione del passato con i mattoni a vista: 40 incredibili suggerimenti per creare un living moderno ma con un occhio al passato.
Adornare un soggiorno moderno facendo una scelta che pare azzardata ma che sa di antico e riscopre vecchie sensazioni: stiamo parlando dei mattoni a vista, una scelta affascinante per lasciare una o più pareti in maniera naturale, volendo creare creare interessanti e suggestivi effetti.
Lo stile industriale, una fra le tendenze di arredo in voga in questo periodo, ha concesso e permesso di recuperare a nuova vita vecchi magazzini ed officine che parevano aver terminato la loro esistenza.
Oggi, abitare in un loft od un open space è una scelta di modo, un way of life che soprattutto nelle grandi città, sta consentendo di far rivivere quartieri ormai abbandonati in seguito alla chiusura delle fabbriche.
Scegliere di lasciare il mattone a vista, con quel rosso incredibile che sembra trasmettere l’idea di un fuoco vivo, oltre agli effetti striati del bianco, è un’opportunità che ormai in tanti non si lasciano scappare.
Soggiorno con mattoni a vista: stili
Moderno
Industrial
Etnico chic
Esotico
Country
Classico
Rustrial
Soggiorno con mattoni a vista: arredi
Lasciare in maniera naturale l’ambiente, recuperando l’originale rivestimento del muro, non significa rinunciare al resto dell’arredo ed a determinate e piacevoli scelte.
Può trasformarsi in un gradevole angolo relax, con una poltroncina dalla struttura in legno, il cui colore richiama facilmente alla mente la parete.
La parete attrezzata creata con materiale di recupero, per un living giovanile e non troppo complesso da concepire.
La sala da pranzo concepita come parte attiva del soggiorno, postazione da utilizzare in mille altri modi, per far fare i compiti ai ragazzi piuttosto che per invitare gli amici per una partita di poker.
Nel piccolo monolocale di città, diventa una forma alternativa per creare un effetto rustico che tanto piace.
Alternativa la scelta del grigio e delle sua sfumature, molto più metropolitano.
Al contrario, la tinta chiara sembra far scomparire i mattoni, per un living minimal ed elegante.
Se poi si vuole spingere sul tasto industriale, la presenza dell’impianto elettrico a vista rende tutto molto più fine Ottocento.
Magari approfittando per ricavare una libreria speciale.
Da non disdegnare se il soggiorno appare alla vista appena si entra nell’appartamento.
Poi, se il soggiorno diventa il luogo per lavorare, si può puntare su un pavimento in parquet lasciato grezzo.
Soggiorno con mattoni a vista: galleria delle immagini
Nella galleria delle immagini tante altre opportunità per realizzare un soggiorno con i mattoni a vista.