Come arredare loft in stile moderno
Come arredare un loft in stile moderno e quali sono le sue caratteristiche. Idee, esempi e consigli utili per arredare un loft moderno con elementi di design, abbinamenti e contrasti di tinte e dettagli.
Oggi il loft rappresenta una delle tipologie di abitazioni più apprezzate, che partendo da un edificio povero viene valorizzato fino a diventare una casa di lusso, solare ed ariosa.
Elementi che caratterizzano un loft
Ricavato solitamente da uno spazio industriale o commerciale in disuso, è caratterizzato da:
- ampi spazi (open space);
- assenza di divisori;
- soffitti alti;
- ampie finestre;
- presenza di tiranti, pilastri a vista;
- cemento e mattoni a vista;
- architettura tipica industriale.
I primi loft vennero realizzati intorno agli anni ’70, e si ispirarono alle case-atelier newyorkesi.
Chi sceglie un loft come abitazione pone nella valorizzazione degli elementi pre-esistenti il focus per realizzare un ambiente residenziale e funzionale.
Come arredare un loft
Così, per arredare un loft il primo passo è la conservazione dell’ambiente originario, che va esaltato sposando uno stile d’arredo che possa dargli carattere e grazie ai dettagli che trovano massima espressione in un ambiente open space.
Non sono ammesse divisioni murarie se non quelle espressamente previste dalla legge e l’ambiente open space deve essere preservato se si vuole mantenere un’esperienza abitativa tipica da loft.
Un aspetto da non sottovalutare riguarda la pavimentazione.
Per avere un ambiente più caldo in un ambiente che è dotato di grosse altezze, conviene puntare ad una pavimentazione in parquet, in alternativa potete utilizzare il cemento, che conferirà all’ambiente l’aspetto tipico industriale.
Leggere: come scegliere il parquet.
Certamente i mobili da parete da posizionare a tutt’altezza su pareti perimetrali sono consigliati, specie librerie ed armadi contenitori.
Si anche a grandi lampade e tappeti, quadri imponenti ed elementi industriali.
Non a caso i materiali ideali da scegliere per arredare un loft sono il legno, il metallo ed il vetro, che permettono di realizzare un mix perfetto di tradizione ed innovazione.
Leggere anche: Loft arredamento in stile industriale
Quali elementi rendono moderno un loft?
Sicuramente giocano un ruolo fondamentale i complementi di arredo, la scelta dei materiali e lo stile.
Una cucina dalle linee geometriche rigorose, un divano in pelle moderno, una lampada di design ed un soggiorno in stile minimal chic contribuiscono a rendere l’ambiente elegantemente moderno.
Altro elemento da non sottovalutare riguarda la tinteggiatura.
I colori per arredare un loft moderno devono essere neutri, dal bianco al grigio, le tonalità vanno scelte per dare all’ambiente una percezione dello spazio infinito.
Se il loft è dotato di ampie vetrate e quindi si ha una buona dose di luce naturale, possiamo tinteggiare una singola parete con colori scuri, ma eleganti e moderni quali il nero lavagna, il colore ferro o ruggine.
Suddividere un loft in altezza con il soppalco
Generalmente un loft viene ricavato da un edificio industriale riconvertito in abitazione, per cui dispone di ambienti capienti e soprattutto di altezze che vanno oltre i 4-5 metri.
Questo permette di suddividere l’ambiente in verticale attraverso la costruzione di aree soppalcate realizzate per creare la zona notte o un’area studio, lasciando al piano sottostante cucina e zona living.
Leggere: Realizzare un soppalco
Galleria foto ed immagini loft in stile moderno
Vediamo una raccolta di idee ed esempi per arredare un loft in stile moderno.