Colori ideali per il soggiorno scandinavo

Autore:
Alessia Carbone
  • Dott. in Lingue e Letterature Straniere

Quali sono i colori per un soggiorno scandinavo affinché si colga appieno questo stile di arredamento? Per quali nuance optare se si decide di abbracciare questa estetica nella stanza più conviviale della propria abitazione? 

soggiorno- scandinavo-colori-terra

L’interior design scandinavo abbraccia tutto ciò che la natura ci regala: legno per i mobili, lino e cotone per i cuscini, iuta per i tappeti. Ma non è solo l’uso di questi elementi a dimostrare l’amore scandinavo per la natura. Anche la tavolozza dei colori è generalmente ispirata alle tonalità che ricordano le foreste ed i paesaggi nordici.

Non solo il bianco

Il colore che fra tutti salta alla mente quando si parla di stile Scandi è il bianco, tanto bianco! Si tratta, infatti, del colore focale di un qualsivoglia soggiorno moderno in stile nordico, ma non è certamente l’unica tonalità che puoi usare in questi casi.

Si perché bisogna sfatare il mito che il total white sia la sola nuance da prendere in considerazione. Come per tutti gli stili, l’uso del colore dipende principalmente dal look complessivo che si vuole ottenere.

soggiorno-scandinavo

I principi del design scandinavo: quali colori?

Lo stile minimal Scandi tende a focalizzarsi sui toni monocromatici e neutri, che si sposano alla perfezione con linee pulite ed essenziali. Il suggerimento migliore che possiamo darti è quello di andare prima a selezionare la tipologia di complementi d’arredo che desideri usare e da qui scegliere una tavolozza di colori complementari che si adattino alle forme e al carattere che i complementi stessi conferiscono all’ambiente.

Inizia, allora, con una base completamente neutra e aggiungi colore in un processo creativo che rispecchi lo stile di riferimento ma che al contempo non si allontani dai tuoi gusti personali. Partendo dai punti chiave di una data estetica, è sempre bene procedere con un tocco individuale affinché ciascuna stanza della casa porti anche la tua firma che la rende unica.

soggiorno-scandinavo-blu-e-grigio

Passiamo, ora, alle diverse soluzioni decorative con i colori per un soggiorno scandinavo.

Colori monocromatici stile Scandi Boho

Coloro che amano lo stile scandinavo minimalista, di solito optano per una tavolozza di colori monocromatici al fine di ottenere un look pulito e raffinato allo stesso tempo. Come realizzare questo effetto?

La soluzione è semplice e non richiede sforzi creativi né slanci troppo audaci: parti da pareti rigorosamente bianche che vanno a sposarsi con il legno chiaro di pavimenti (anche un gres effetto legno naturale andrebbe bene), tavolo, sedie, cornici e finiture di mobili. Questa è la base neutra da cui partire per andare a regalare all’ambiente piccoli accenti di colore, giocando con tessili ed accessori: grigio grafite, beige, color crema, grigio topo e tortora rendono la stanza meno asettica.

Modern scandinavian living room interior – 3d render

Puoi ottenere un effetto simile in un soggiorno scandinavo dal sapore etnico, usa la cosiddetta tendenza Scandi Boho: parti da una base monocromatica di bianco o grigio chiaro di pareti, divani e tappeti; da qui vai ad aggiungere carattere giocando con tessili e quadri dai toni del rosa e grigio scuro. A questo punto vai ad integrare elementi in fibre naturali come paralumi a sospensione in rattan intrecciato o in vimini, che regalino al soggiorno quel tocco etnico ed eclettico dello stile bohémien.

boho-luxe-soggiorno

Potrebbe interessarti Stile Scandi

Colori pastello stile Scandi Norsu

Anche i toni pastello sono molto presenti nei moderni soggiorni in stile Scandi. I colori più gettonati? Il rosa cipria, il celeste ed il verde menta usati con i grigi morbidi per aggiungere calore all’ambiente.

Il tuo amore per i colori tenui ed i toni pastello può essere facilmente esemplificato ricorrendo allo stile Norsu: queste nuance abbinate al legno biondo, ad una varietà di stampe e quadri e a divani minimal in stile nordico, regaleranno al tuo soggiorno un look scandinavo super confortevole che ispira relax.

norsu-stile-soggiorno

Colori terrosi New Nordic

Per un approccio più audace e più sperimentale allo stile Scandi, opta sempre per una palette neutra che rimanga l’elemento focale dell’ambiente. Ma in questo caso vai a sostituire le morbide tonalità pastello con ricchi toni brillanti (come il verde smeraldo o il color ambra) oppure con le tonalità terrose come il color terracotta, il ruggine, l’arancione e il rosso in tutte le loro sfumature: conferiranno al tuo soggiorno scandinavo calore e personalità.

soggiorno-scandinavo-terroso

Colori scuri per un soggiorno scandinavo: si può?

Quali altri colori usare per ottenere la tavolozza perfetta in un soggiorno scandinavo? I bianchi morbidi e naturali ed i rosa neutri vanno a braccetto anche con tonalità più scure come il blu ghiaccio ed il verde foresta.

Quest’ultimo, ad esempio, conferisce alla stanza un senso di profondità e offre un perfetto equilibrio di colori che va a spezzare i toni più neutri. Per completare il look, opta per cuscini grigio ghiaccio e grigio topo, integra piante verdi ed elementi naturali come il rattan o il vimini per ottenere un vero effetto “foresta”.

soggiorno-scandinavo-verde-foresta

Ti sono stati di ispirazione questi colori per un soggiorno scandinavo? Leggi anche i nostri consigli sulle nuance migliori per arredare una cucina in stile scandi.

Colori per un soggiorno scandinavo: galleria delle immagini

Se stai cercando di conferire un po’ di stile scandinavo al tuo soggiorno, la prima cosa da fare è ripensare la tua tavolozza di colori. Prendi spunto dalla nostra gallery fotografica e aggiungi un tocco di stile personale per renderlo unico.