Stile Scandi

Stile scandinavo. Definizione. Come arredare casa seguendo lo stile scandi. Idee e soluzioni per soggiorno, cucina, camera da letto, bagno. Materiali e colori.

stile-scandi-living-tavolo

Lo stile scandi si sta diffondendo largamente negli ultimi anni per la sua semplicità, le linee minimal e la funzionalità degli arredi.

stile-scandi-illuminazione

Realizzando un ambiente accogliente ed elegante, si potrà donare alla propria casa il fascino chic senza la necessità di ricorrere ad arredi complessi e ricercati.

Stile scandi: che cos’è

stile-scandi-cucina-tavolino

Il carattere essenziale dello stile scandi è il minimalismo.

Arredare secondo i canoni scandinavi significa ricreare nell’ambiente di casa le atmosfere del Nord Europa.

Colori chiari, materiali come il legno ed un arredo semplice aiutano a trasmettere calore nell’appartamento.

Stile scandi: arredamento

stile-scandi-parquet

Lo stile scandi nacque e si sviluppò inizialmente in Svezia nel Secondo Dopoguerra, come risposta alla domanda della popolazione di avere un arredamento funzionale ed economico.

Le condizioni climatiche dei freddi inverni nordici si esprimevano infatti nella possibilità di realizzare ambienti caldi ed accoglienti nella propria abitazione, senza la ricerca di mobili e complementi d’arredi complicati e poco funzionali.

Soggiorno

arredo-total-white

Spunti per arredare il living in stile scandi è decisamente semplice, con un ambiente che punta sull’organizzazione degli spazi e l’inserimento dei mobili essenziali.

Un grande divano, in pelle, sia di colore nero che bianco, sarà il posto più accogliente possibile.

Il parquet, preferibilmente chiaro, potrà essere ricoperto da un ampio tappeto soffice, a pelo lungo, dove collocare grandi cuscini. Scegliendo modelli soffici, ci si potrà accomodare sul pavimento, avendo una superficie calda e morbida.

scandi-salotto-divano

Tavolini bassi su cui posizionare piccoli oggetti personali, libri oppure come piano d’appoggio per bicchiere e piatti, renderanno l’ambiente vivibile nelle lunghe serate invernali.

Cucina

stile-scandi-cucina-piastrelleSala regina dell’accoglienza, la cucina in stile scandi deve fornire funzionalità e calore.

Entrare nel locale e trovare fornelli pronti per vedere impegnati amici e famigliari a preparare piatti da gustare assieme, in forma conviviale, racchiude lo spirito chiave.

L’utilizzo del parquet, opportunamente trattato, risulterà una scelta decisamente gradevole, preferibilmente chiaro, optando per listoni.

stile-scandi-cucina-parquetFondamentale sarà mantenere l’ambiente soft e funzionale, senza eccedere nel riempire lo spazio con mobili e complementi. Lo spazio deve permettere di accogliere le persone in maniera comoda.

Le pareti risulteranno abbellite posizionando poster e vecchie fotografie in bianco e nero, dalle cornici sottili, meglio se di colore nero.

stile-scandi-cucina-quadri

L’illuminazione avrà un ruolo decisivo. Dalle tendi leggere dovrà poter filtrare la luce del giorno mentre un lampadario dalle forme essenziali sarà il punto luce principale.

Da non scartare, come oggetti di design, piantane da terra che illumineranno in maniera soft l’ambiente quando necessario.

Camera da letto

camera-letto-scandinava-

Elemento principale della camera in stile scandi è il letto matrimoniale, preferibilmente  in legno grezzo oppure in ferro battuto.

Realizzato con un design essenziale, saranno i tessuti e la biancheria, coperte trapunte soffici, a donare ulteriore calore.

camera-letto-scandinava

Possibili accessori potranno essere accostati, senza riempire eccessivamente l’ambiente.

stile-scandi-camera-letto

Un comodino pratico accanto al letto, su cui posizionare una piccola lampada, permetterà un facile risveglio, oltre ad essere funzionale per leggere prima di coricarsi.

Bagno

stile-scandi-bagno-lavandinoIl bagno in stile scandinavo è innanzitutto il locale che trasmette un’idea di pulizia e trasparenza.

Nella scelta dei colori, il bianco riveste il ruolo predominante, facilmente abbinabili ad altre tinte soft come il grigio ed il blu.

bagno-scandi

Nella scelta dei sanitari il criterio della funzionalità rimane il principale. Il box doccia può essere un modello classico con chiusura ad ante od anche più semplicemente con una tendina.

Lo scarico invece può essere direttamente a terra, senza collocare alcun piatto doccia.

Qualora si preferisca una rilassante vasca da bagno, i modelli preferiti saranno in stile vintage, ampie e dai bordi arrotondati.

bagni-scandinavo

Accessori utili saranno comodini e mobiletti bassi dove riporre la biancheria ed i prodotti di bellezza.

Stile scandi: materiali

stile-scandi-open-space

Nessun dubbio sul materiale dominante dello stile scandi, il legno, elemento naturale dei paesaggi del Nord Europa ed ampiamente utilizzato per la realizzazione delle abitazioni.

Le qualità essenziali, ottimo isolante, semplice e funzionale, lo rende perfetto anche per le case italiane.

Le essenze preferibili sono Quercia, Noce, Larice, Frassino e la Betulla.

stile-scandi-living-particolari

Inoltre il fatto di essere un materiale riciclabile al 100% permette di avere un comportamento ecologico, nonchè di avere il massimo rispetto per la Natura.

Stile scandi: colori

salotto-stile-scandi-paretiTipico dei paesi del Nord Europa, dove la luce scompare nell’inverno per gran parte della giornata, le tinte maggiormente indicate per gli ambienti interni dell’abitazione rivestono fondamentale importanza.

Il bianco è il colore per eccellenza, tonalità riflettente e luminosa. Utilizzata per le pareti e per i rivestimenti, nei diversi locai di casa sarà il colore predominante.

stile-scandinavo-4

Non può mancare il suo opposto, il color nero. Nelle diverse gradazione, sarà un colore che, con il suo contrasto, darà maggior risalto alla luminosità dell’ambiente.

stile-scandinavo-5

Il nero può essere impiegato anche solo per rifinire il dettagli, come sulle sedie o su complementi d’arredo come le cornici di foto e quadri.

Oppure, il pavimento della cucina o del  bagno, con una trama a scacchi, può diventare un elemento dal gradevole design.

Stile Scandi: galleria delle immagini