Stile scandinavo: i colori migliori per la cucina

Ti piace lo stile scandinavo e vorresti applicare questo trend in cucina? Scopri i colori ideali per una perfetta cucina in stile nordico.

colori-cucina-scandinava (17)

Moderno, elegante e funzionale: è lo stile scandinavo, il nuovo trend che sta spopolando per la sua versatilità. Si tratta di un tipo di arredamento che si adatta bene a tutti gli ambienti della casa e che risulta l’ideale per le case piccole o poco luminose.

Lo stile nordico conferisce agli ambienti ariosità e luminosità, grazie alle forme essenziali delineate dalle superfici lisce e brillanti.

Ma è certamente in cucina che questo trend di arredamento si rivela più funzionale ed efficace: se sei in cerca di spunti per arredare la tua cucina in stile scandinavo ti suggeriamo i colori ideali da cui partire, per creare un ambiente accogliente e conviviale per la tua famiglia e i tuoi ospiti.

Scelta dei materiali

cucina-legno-mondo-convenienza-2018

Lo stile scandinavo è caratterizzato dalla semplicità delle forme e da linee essenziali e scattanti, che lo rendono al contempo moderno ed elegante. La scelta dei materiali è di grande importanza, perché nello stile scandinavo la luce e i colori giocano un ruolo fondamentale.

Prediligi quindi il legno, meglio se con superfici brillanti e che riflettono la luce. Anche i materiali freddi come l’acciaio e il ferro contribuiscono a ricreare il perfetto stile nordico; utilizzali per i dettagli e gli accessori della tua cucina: combinando un elemento dall’anima calda (legno) insieme a uno dall’anima fredda (l’acciaio) otterrai un perfetto equilibrio di forme e colori.

Scelta dei colori

cucina-stile-scandinavo-21

Per i colori della cucina scandinava hai una vasta possibilità di scelta. Le tinte di partenza sono essenzialmente tre: il bianco, il nero e il blu, ma declinate in tutte le varianti di tono e persino mescolate tra loro per creare contrasti a effetto.

Lo stile scandinavo è minimal, naturale e moderno. Ognuna di queste caratteristiche ha una palette di colori specifica, che si basa su un ventaglio cromatico che va dai colori caldi a quelli più freddi. Questi colori possono anche essere combinati tra loro, ma vediamo da vicino quali sono le palette specifiche dello stile scandinavo.

Stile scandinavo minimal

colori-cucina-scandinava (3)

In questa palette di colori predominano il bianco ottico e il nero. Questo tipo di combinazione è perfetta se non sei amante delle mezze misure: la lucentezza del bianco delle forme orizzontali contrasta pienamente con il nero opaco delle forme verticali, proprio per creare un scontro visivo netto in cui i materiali e i colori dominano lo spazio.

Lo stile scandinavo declinato in chiave minimal va sempre accompagnato da un’illuminazione studiata: metti in risalto questa combinazione di colori con delle luci diffuse, poste nei punti chiave della cucina per creare un contrasto di ombre e luci. Si a faretti e luci a sospensione.

Vuoi dare qualche pennellata di colore? Il grigio è il giusto compromesso! Per non sbagliare opta sempre per una tonalità fredda. Puoi scegliere una parete in particolare, oppure puntare agli elementi di arredo: un vaso, una cornice o un tappeto con delle fantasie geometriche regolari.

Stile scandinavo naturale

colori-cucina-scandinava (14)

Protagonista indiscusso di questo trend declinato in chiave naturale è il legno. Caldo, materico e con le venature a vista dona subito un’atmosfera accogliente e familiare.

Se vuoi che la tua cucina emani il fascino tipico dei paesi nordici punta al legno e alle sue sfumature. Ideale se non sei un amante dei contrasti ma preferisci l‘armonia tra i colori: bianco sporco, beige, olmo urbano, tortora, talpa e biscotto.

La palette naturale prevede un’ampia gamma cromatica che va dal grigio al marrone ma il sottotono è sempre caldo. Questi colori possono essere illuminati dal bianco oppure ravvivati da tinte pastello.

Per la pavimentazione tra i materiali più adatti c’è sicuramente il parquet. Ma se ti spaventa l’idea di installarlo in cucina opta per il laminato.

Stile scandinavo moderno

colori-cucina-scandinava (8)

Una delle prelibatezze dei Paesi nordici sono i frutti di bosco. Il blu dei mirtilli è uno dei colori chiave nella palette dello stile scandinavo moderno. Ma non solo: puoi optare anche per l’azzurro o il celeste, giocando con le tonalità fredde del grigio per creare contrasti di colore a effetto e dal sapore moderno.

L’azzurro e il blu sono i colori più utilizzati nello stile scandinavo. Sono l’anello di congiunzione tra la declinazione minimal e quella naturale: i contrasti netti si integrano all’armonia cromatica delle tonalità marine, tipiche della regione scandinava.

Se ti piace questa combinazione di colori illuminala con tocchi di bianco, oppure smorza l’irruenza del blu con il grigio. Il risultato è davvero di classe ed è il compromesso ideale se non sei amante dei contrasti ma vuoi comunque osare con colori più decisi.

Colori ideali per cucina in stile scandinavo: Galleria delle foto

Voglia di ispirazione? In questa galleria troverai tante foto di cucine in stile scandinavo: minimal, naturale e moderno, trova la palette di colori che fa per te!