Colore blu cadetto per arredare casa
Definizione e significato del colore blu cadetto. Uso del blu cadetto per pareti interne, chiaro e scuro, ral (scala colori), rgb, codice colore ed abbinamenti. Il colore blu cadetto nei diversi ambienti di casa: cucina, soggiorno, camera da letto, bagno.
Il blu cadetto, noto anche come blu cadet, è una particolare sfumatura di turchese, dai toni spenti ma eleganti, la cui definizione venne usata per la prima volta nel 1892, relativamente all’ambito militare.
Più precisamente, tale particolare definizione di tinta viene utilizzata per la realizzazione delle divise utilizzate dai militari in eventi meno formali, contrapponendosi così al Blu Navy, dedicato agli incontri ufficiali.
La sua sfumatura più morbida e rilassante consente così di alleggerire lo stile dell’abbigliamento, risultando senza dubbio gradevole.
Colore blu cadetto: significato
In considerazione del suo legame con l’ambiente militare, il blu cadetto, il cui termine in gergo tecnico, indica il soldato allievo dell’Accademia, è impiegato con successo per la foggia di abiti, risultando elegante senza però quell’eccessivo formalismo che lo rende idoneo ad essere indossato anche nei momenti di vita quotidiana.
Anche nell’arte il blu cadetto trova soddisfazioni: opere importanti di pittori come Van Gogh e Mirò videro l’uso di questa tinta raffinata per denotarne lo sfondo.
Colore blu cadetto per dipingere le pareti: esempi
Questa particolare sfumatura di turchese viene impiegata con successo e soddisfazione per tinteggiare le pareti di casa, trovando posto in tutte le stanze, senza preclusioni di sorta, e potendo essere utilizzata sia per ambienti dai toni eleganti che informali.
Soggiorno in colore blu cadetto
Fra le tinte più adatte quando si ama lo stile classico, il blu cadetto rientra in quella gamma colori che impreziosisce l’ambiente, ben abbinato ad arredi particolari come un lampadario in cristallo o a complementi, per esempi cuscini ricamati e divani ampi e ben rifiniti.
Per living che si desidera connotare seguendo tendenze più moderne ed eccentriche, come lo stile etnico, a far da sfondo a quadri, arredi e tessili dai colori decisamente accesi, le pareti in blu cadetto rendono confortevole l’ambiente anche per quegli ospiti che non apprezzano gli eccessi e la complessità nelle scelte d’arredo.
Cucina in blu cadetto
Alla ricerca di tinte briose e sobrie, senza eccedere, il blu cadetto si ritrova perfettamente nella gamma delle opzioni per tinteggiare le pareti della cucina. Interessante ed innovativa la soluzione come sfondo da contrasto a pensili in color legno.
Per scelte di mobili in stile vintage o shabby chic, si tratta di una sfumatura che impreziosisce e trasmette davvero l’idea di un ambiente dal sapore antico, realizzando un ambiente davvero confortevole ed accogliente.
Camera da letto in blu cadetto
Sovente si considerano le tonalità di blu eccessive per l’ambiente notte, pensando che tinte e sfumature del blu rendano lo spazio poco leggero e non adatto al riposo. Invece il blu cadetto è un colore che infonde calma e non crea quell’impatto che stanca ed affatica la vista.
Non volendo abusare, si può ipotizzare di tinteggiare una sola parete della camera da letto in blu cadetto, soprattutto la zona che si trova dietro la testata del letto.
Quando si amano i colori che si richiamano al mare, questo colore diventa un’opportunità da cogliere, potendolo facilmente abbinare agli arredi nonchè della testata e struttura del letto.
Un abbinamento con un color legno chiaro od anche con il più tradizionale bianco, darà risultati perfetti.
Bagno in blu cadetto
Per un bagno che si desideri elegante e sobrio, il blu cadetto contribuisce a realizzare il progetto, oltre a rendersi abbinabile con il bianco, uno dei colori che spesso si privilegiano per questo locale.
Per un gioco cromatico particolare, l’alternanza con il bianco per le pareti ed un pavimento in piastrelle dalla trame particolari e briose, rende il locale speciale e soprattutto molto personalizzato ed elegante.
Colore blu cadetto: codice RGB
Il colore blu cadetto presenta il seguente codice RGB: 95, 158, 160
Per ottenerlo, occorre fare uso dei colori primari secondo la seguente composizione:
Tinte che si avvicinano molto al blu cadetto sono:
- blu pastello RGB 93, 155, 155
- blu turchese RGB 63, 136, 143
- turchese pastello RGB 127, 181, 181
- blu bondi RGB 0, 149, 182
- turchese menta RGB 73, 126, 118
Colore blu cadetto: abbinamenti
Molto facile scegliere colori da abbinare al blu cadetto, tinta carica di eleganza e che trasmette comunque serenità all’ambiente, non risultando mai eccessiva. Fra gli abbinamenti migliori, possiamo indicare senza dubbio:
Colore blu cadetto: galleria delle immagini
Per valutare se utilizzare questa elegante sfumatura per tinteggiare le pareti di casa o nella scelta dell’arredo, la galleria delle immagini saprà stimolare la fantasia, con spunti ed esempi d’arredo davvero interessanti.