Pareti attrezzate e librerie per separare gli ambienti

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Come dividere gli ambienti di casa? Idee per divisori non invasivi, dalle pareti attrezzate bifacciali alle librerie freestanding. Esempi, foto e consigli progettuali su come separare le diverse aree di casa: soggiorno, cucina, camera da letto, ingresso. 

libreria-bifacciale-divisoria

Per dividere gli ambienti e creare nuovi spazi non sempre è necessario costruire una parete, anzi, talvolta basta un pò d’ingegno e fantasia, adoperando una libreria o una parete attrezzata per creare ambientazioni uniche.

Oggi gli open space sono molto amati, per via della spazialità unica che regalano e dell’atmosfera che si crea in living aperti su cucine a vista.

libreria-divisoria-5

Talvolta, disporre di elementi divisori capaci di dividere visivamente gli spazi, diventa la scelta vincente.

Sicuramente utilizzare una libreria per dividere lo spazio è una scelta tradizionale, ma al tempo stesso accattivante ed unica, perfetta per abitazioni sia classiche che moderne.

Librerie per dividere gli ambienti

libreria-bifacciale-2

Le librerie da utilizzare per dividere uno spazio sono quelle bifacciali, chiamate anche freestanding, capaci di creare la giusta privacy senza invadere e togliere luce all’ambiente.

Infinite le proposte dei brand, pronte a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza di spazio e stile.

Pareti attrezzate per dividere gli ambienti

parete-attrezzata-separare-ambiente-casa

Altra soluzione per dividere il soggiorno dall’ingresso di casa o dalla cucina stessa, è scegliere una parete attrezzata bifacciale, per creare il giusto equilibrio ed armonia tra gli spazi.

Le pareti attrezzate, con i loro elementi contenitivi, sono multifunzionali e di design, e rappresentano la migliore soluzione estetica per gestire gli oggetti, come tv, impianto hi-fi, libri, etc.

parete-divisoria

Diverse le aziende che propongono pareti attrezzate bifacciali, sviluppate attraverso una vastissima gamma di elementi da combinare per una serie infinita di soluzioni per il soggiorno.

Soluzioni divisorie

libreria-vetro

Che si abbia l’esigenza di dividere l’ingresso di casa dal soggiorno, o il soggiorno dalla cucina, o una camera da letto in un open space, tante sono le idee da cui poter prendere spunto per realizzare l’ambientazione desiderata.

Dividere l’ingresso dal soggiorno

parete-divisoria-ingresso

Se l’ingresso di casa si apre direttamente sul soggiorno e si ha l’esigenza di creare una soluzione per separare i due spazi, tante sono le idee da poter adottare, utilizzando sia librerie bifacciali che pareti attrezzate.

Dividere la cucina dal soggiorno

parete-attrezzata-3

Quando si ha un open space in cui la cucina e la zona living sono adiacenti, è possibile optare per una soluzione divisoria che conferisca la giusta privacy.

libreria

Diverse le idee fonte di ispirazione per realizzare nuovi spazi.

Dividere la camera da letto dal bagno

camera-con-bagno-6

Avere il bagno in camera da letto è il sogno di tutti.

Laddove sussistono le condizioni di spazio per poterne ricavare uno, è possibile realizzarlo anche senza la costruzione di opere murarie, ma utilizzando elementi separatori, soluzioni alternative, funzionali ed esteticamente valide.

Vediamo qualche esempio.

Foto: separare gli ambienti con librerie e pareti attrezzate