Divano dimensioni e guida all’acquisto
Cose da sapere prima di comprare un divano: spazi della casa, dimensioni e modelli di divani, tipologie ad angolo, con letto, con vano contenitore, libreria e portaoggetti da utilizzare nelle diverse situazioni progettuali.
Il divano è l’elemento d’arredo della casa generalmente più vissuto e quindi oltre ad essere un elemento di abbellimento e di decoro è anche un fulcro dell’ambiente relax e svago.
Come scegliere il divano giusto
Per il divano giusto è opportuno scegliere non solo lo stile ma anche le dimensioni, che dipendono da alcuni fattori importanti, come lo spazio disponibile, la presenza di mobili, porte e finestre.
Dimensioni del divano
I divani non hanno dimensioni standard, ma cambiano in base al modello ed al numero dei posti a sedere.
Le misure standard indicative sono:
- profondità 90 – 100 cm;
- larghezza 2 posti 150 -180 cm / 3 posti 180 – 240 cm;
- altezza da terra della seduta 40 cm, mentre quella complessiva del divano 80 – 90 cm.
Spazi per e dal divano
Per consentire un agevole passaggio tra il divano ed un ostacolo è opportuno che ci siano almeno 60 cm di spazio.
Inoltre, qualora il divano si trovi adiacente alla zona pranzo, è consigliabile che ci siano almeno 120 cm di spazio dal tavolo.
Nel caso in cui abbiamo due divani disposti uno di fronte all’altro, la distanza deve essere di almeno 160 cm.
Se si vuole anteporre al divano un tavolino da caffè, questo dev’essere disposto almeno a 50 cm, sia per consentire il passaggio sia l’utilizzo dello stesso senza necessità di alzarsi.
Tipologie di Divani
Tanti sono i modelli e le tipologie di divani presenti in commercio, dal classico 2-3 posti al divano ad angolo e componibile.
Come abbiamo già accennato, la scelta del modello dipende dalle proprie esigenze e vincoli di spazio.
Divano tradizionale
Certamente un divano tradizionale è il meno indicato per la conversazione, perché ci si sederà in fila.
Tuttavia un simile divano potrebbe essere integrato con un pouf, che funzioni alternativamente da penisola e da seduta supplementare.
Divano ad U
Un divano ad U è l’ideale per conversare, favorire la convivialità, e ospitare fino ad un massimo di 8-10 persone.
Divano con chaise-lounge
Una valida variante è certamente il divano con l’elemento chaise-longue, capace di assicurare un maggiore relax.
Divano ad L
Si tratta della tipologia di divano più utilizzata per soggiorni open space con cucina a vista.
In ogni caso oggi, il design d’interni, è ricchissimo di proposte e di strutture modulari che riescono ad assecondare ogni genere di richiesta ed esigenza.
Brand e dove comprare
In base al budget ed allo stile ricercato si può mirare la scelta del Brand.
Per un buon rapporto qualità prezzo con budget misurati è da valutare IKEA, Mondo Convenienza, Zara Home.
Se si ricerca uno stile particolare è sicuramente interessante Maisons Du Monde, Divani & Divani, Poltronesofà, Chateau D’Ax, Divani Natuzzi.
Avendo budget più importante le offerte dei marchi di design quali Lago, Flou, Armani, Calligaris, Vitra, Roche Bobois etc
Foto Divani
Vediamo una ricca galleria di foto ed immagini di divani adatti a diversi ambienti ed usi, ottimi esempi per idee e spunti per progetti e realizzazioni d’arredo.