Shabby Chic: arredamento stile

Autore:
Filomena Spisso
  • Founder, Esperta di Arredamento

Shabby Chic cos’è, significato e caratteristiche di questo stile d’arredamento misto tra country e vintage. Idee, esempi e consigli su come arredare i diversi ambienti di casa seguendo lo stile Shabby Chic.

shabby-chic

Con il termine Shabby Chic (tradotto: trasandato e chic) si intende uno stile country-vintage, caratterizzato da mobili in legno e complementi d’arredo usurati e tendenzialmente di colore bianco.

Shabby Chic: la storia di questo stile

shabby-chic

Lo Shabby Chic ha avuto origine nelle campagne inglesi, dove le case venivano arredate con mobilia vecchia e sbiadita, senza troppe pretese.

In Italia abbiamo visto la sua comparsa verso la fine degli anni ’80 grazie alla sua ideatrice e designer Rachel Ashwell che diede vita a questo stile con il recupero di vecchi mobili per la realizzazione di ambienti familiari ed accoglienti, contraddistinti dalla cura del particolare che lo trasforma in uno stile povero, ma lussuoso nello stesso tempo.

Shabby Chic: i colori

shabby-chic-viola

Oltre al bianco, nello stile shabby chic i colori predominanti sono l’avorio ed il bianco crema. Tuttavia si possono utilizzare anche tinte pastello (rosa cipria, azzurro, grigio perla), ovviamente con il rispetto dello stile d’origine.

In ogni caso, oggi, possiamo dire che lo Shabby Chic è diventato un vero e proprio tipo di arredo elegantemente complesso, che vede protagonisti mobili antichi e tessuti dall’aspetto familiare ma dal look sofisticato, sapientemente mescolati ad oggetti nuovi in maniera elegante e raffinata.

shabby-chic-camera-letto-10

Si tratta di uno stile molto femminile, romantico, innocente e puro che fa delle decorazioni i suoi punti di forza per creare ambientazioni confortevoli, elenganti ed invitanti.

Molto presente in questo stile sono i fiori, utili a creare atmosfere romantiche, così come pizzi, ricami e centrini.

Arredamento Shabby Chic

shabby-chic-camera-letto

Lo Shabby Chic oggi è utilizzato prevalentemente per l’arredo dei cottage.

camera-letto-shabby-24

Il concetto di base di questo arredamento è quello di imitare uno stile retrò, prediligendo materiali naturali come il legno e la pietra.

cucina-shabby-chic-5

Cucina Shabby Chic

La cucina è sicuramente l’ambiente domestico fulcro di un’abitazione, dove è facile che ritorni alla mente la cucina della nonna, e con lo Shabby Chic è facile ricreare quell’atmosfera: come creare una Cucina stile shabby chic

colore-grigio-perla-soggiorno-shabby

Soggiorno Shabby Chic

I mobili da scegliere devono essere essenzialmente bianchi o di legno chiaro, come il rovere sbiancato, decoupati. In linea di massima è opportuno puntare sull’essenzialità, quindi pochi mobili dal grande impatto visivo: come arredare soggiorno in stile shabby chic.

shabby-chic-camera-letto-8

Camera da letto Shabby chic

Il bianco è sempre un colore protagonista dell’ambiente relax. Le linee devono evocare il romanticismo, tipico delle lavorazioni vittoriane, impreziosite da elementi di decoro dal design semplice e minimalista. I complementi d’arredo devono avere tendenzialmente un aspetto usurato in grado di evocare una propria storia ed un vissuto: come arredare la camera da letto in stile shabby chic.

Pavimento Shabby Chic

bagno-shabby-chic

Per il pavimento può essere utilizzato il legno, le piastrelle di cotto, ma anche un parquet grezzo.

Se pur uno stile ben definito, lo Shabby Chic permette di dare molto spazio alla propria fantasia e creatività, nel recupero di oggetti e mobili antichi, e nella scelta dell’oggettistica e complementi di arredo.

shabby

Stile Shabby chi per esterni

Anche in giardino, tantissime sono le idee da seguire per mettere su questo romanticissimo stile, con oggetti come innaffiatoi, tavolini e sedie in legno o ferro battuto, fioriere, ma anche vecchie biciclette o carretti: Arredo esterno shabby chic

Foto: stile Shabby Chic

Ecco a voi una ricca galleria foto ed immagini di arredamento che mostrano il carattere dello stile Shabby Chic:

 

Interessante anche il fusion: Neo Shabby stile per arredare