Usare il colore aragosta in cucina: 10 idee stimolanti
Cucina color aragosta: 10 proposte per scegliere questa tinta moderna per pareti, mobili e piastrelle. Idee per un abbinamento con la sala da pranzo, per creare un ambiente mixando rustico e moderno.
Valutare il colore di una cucina può essere un gioco interessante e divertente, soprattutto quando il budget consente di non avere troppi limiti.
Anche però quando la linea scelta è economica, per contenere le spese, si può optare per una tinta gradevole ed entusiasmante, per avere così a disposizione un modello che, duraturo nel tempo, rimanga sempre piacevole anche a distanza di anni.
Il color aragosta è una fra le proposte moderne, che rende la scelta della tinteggiatura delle pareti e degli arredi stessi che compongono la cucina, un’idea a metà fra il moderno ed il classico.
Tinta che può essere collocata idealmente a metà fra il rosa e l’arancione, consente di mettere in risalto alcune personali scelte fatte.
Cucina color aragosta: pareti
Una tinta che presenta il vantaggio di non essere troppo accesa ma nemmeno neutrale può determinare la possibilità di essere usata per le pareti anche quando la dimensione disponibile non è enorme.
In questo caso, in un ambiente dai tratti rustici e country, le pareti sembrano regalare la prospettiva di uno spazio più ampio.
In chiave arredo industrial, il leggero colore sfumato ben si abbina ad elementi in metallo e legno, senza quindi la necessità di scegliere integralmente uno o l’altro materiale.
Senza dubbio il matrimonio sembra perfetto con un arredo dai tratti vintage, che ricordano molto le atmosfere della campagna. Piacevole vedere i tavoli rettangolari e squadrati accoppiati con sedie in vimini, postazioni che difficilmente si vorranno lasciare quando si sarà in compagnia degli amici.
Altrettanto interessante il gioco dei contrasti cromatici in una cucina moderna, ampia e voluminosa, dove la presenza di un bancone permette di organizzare ricevimenti e party mentre il padrone di casa è alle prese con i fornelli.
Se idealmente si divide l’ambiente in due parti, l’abbinamento pareti bianche con soffitto color aragosta risulta una proposta da suggerire.
Cucina color aragosta: mobili
Nelle cucine ad isola si gradisce soprattutto la scelta netta. Se si opta spesso per un modello bianco oppure nero, l’opportunità del marmo per il ripiano, sfruttando le sfumature delicate del rosa, sembra tratteggiare un ambiente contemporaneo ed anche un pò futurista.
Cucina piccola ? Colori chiari e tenui per i mobili ed i pensili, sembra essere la strada quasi obbligata. Per chi non teme l’azzardo, ecco che la proposta dell’aragosta può trasformarlo in un ambiente molto interessante.
Il contrasto con il nero è davvero esuberante; d’altronde il colore principale, il rosa, è già un’idea entusiasmante quando lo si accoppia con la tinta più scura che esista.
La scaffalatura rigida nella sua composizione, con forme quadrate e rettangolari, accentua ancora di più il divario cromatico.
Cucina color aragosta: piastrelle
Rifare i pavimenti è una delle spese più pesanti nel budget quando si ristruttura casa. Certamente, l’occasione di mettere in ordine una cucina di campagna può essere perfetta per restaurare l’antica pavimentazione.
In questo caso, l’uso delle piastrelle quadrate, con sfumature variabili che giocano sul rosa più o meno intenso, diventa davvero ideale ed apprezzato.
La posa a 45° delle piastrelle è tipica delle vecchie abitazioni e delle cucine dei ristoranti di campagna. Poter sfruttare la volumetria più ampia del locale, rende infatti anche più piacevole la visione della superficie.
I mobili, anche in versione restaurati, sono piacevoli se i colori scelti sono di contrasto e soprattutto mai nella loro versione base.
Cucina color aragosta: sala da pranzo
Da non sottovalutare l’opportunità di allestire un ampio spazio cucina/sala da pranzo, con un tavolo che può diventare adatto per mille occasioni.
Da postazione per ricevere gli amici per un caffè od un drink, ad una proposta di più ampio respiro, quando il tavolo rettangolare, anche allungabile, diventa perfetto per importanti pranzi e cene in occasioni delle feste di fine anno o per le famiglie numerose.
Più rustica questa scelta, con panche e tavolo in ferro battuto mentre una più artigianale e semplice tavola in legno accoglierà gli ospiti. Da notare la particolare scelta del lampadario per illuminare sfruttando il calore delle candele.
Cucina color aragosta: galleria delle immagini
Nella galleria delle immagini alcune fra le più suggestive proposte per una cucina dal color aragosta.